Visualizza la versione completa : Scalare con problemi dopo pulizia acquario
Buonasera a tutti, posto alcune foto del mio scalare che presenta un occhio sporgente (ieri sera) ora anche l'altro è leggermente in fuori. Presenta anche alcuni puntini bianchi vicino all'occhio e sul corpo, anche se fatico a vederli.
Premetto che il tutto a seguito secondo me di una pulizia "disastrosa" dell'acquario, un 25 lt con uno scalare, un neon ed un pulitore del quale non ricordo la specie (piccolo maculato grigiastro).
Avendo una infestazione non indifferente di lumache ho deciso di fare una pulizia drastica. Ho levato tutto e bollito la ghiaia, poi reinserita in seguito e con acqua trattata (aquatan). Calcolando male il quantitativo d'acqua, ho aggiunto acqua di rubinetto in temperatura ma non trattata, circa 5lt.
Alcuni giorni dopo ho notato un cattivo odore dell'acqua, scomparso poi in seguito. A distanza di una decina di giorni, questa sera ho fatto un cambio 50% con acqua trattata aquatan.
Pensate abbia fatto l'irreparabile ed il suo destino sia oramai segnato? Come posso tentare di curarlo? P.s. non ho modo di misurare i valori dell'acqua al momento se non la temperatura 25°.
Dimenticavo, ieri sera nonostante occhio sporgente era vorace, questa sera non ha mangiato nulla e si muove poco.
Grazie per i vostri eventuali consigli.
https://i.postimg.cc/HrJ5yrYm/20200406-195606.jpg (https://postimg.cc/HrJ5yrYm)
https://i.postimg.cc/2bCV2yDV/20200406-195643.jpg (https://postimg.cc/2bCV2yDV)
https://i.postimg.cc/3WSdF3bx/20200406-195658.jpg (https://postimg.cc/3WSdF3bx)
Ciao, beh la pulizia “dannosa” effettuata è il meno peggio dato il litraggio del tuo acquario.
In meno di 30 litri non vanno tenuti pesci, tantomeno pesci che chiedono acquari dai 100-120 litri in su.
In tutta questa pulizia che hai fatto con il filtro?
Il problema è di origine batterica e si definisce esoftalmo, bilaterale se interessa entrambi gli occhi.
Il filtro o meglio, i due filtri ricoperti di melma marrone li ho sciacquati con acqua corrente, ma dovrei cambiarli poichè è un po che sono in funzione.....
Sappi che il filtro non va mai lavato, o meglio sciacquato si, ma nell’acqua dei cambi, altrimenti ciao alla flora batterica.
Per lo stesso motivo non va neanche mai sostituito (salvo rottura o inadeguatezza).
Ora ti trovi con un acquario non maturo.
L’unica cosa che puoi fare è cercare qualcuno che abbia un acquario adatto ad ospitare neon, scalari e “pulitore” e lasciar maturare il filtro.
Dalle foto noto anche la presenza di piante sintetiche, non solo inutili ma anche dannose, rilasciano sostanze e feriscono le mucose dei pesci.
Capisco, ti ringrazio dei consigli. Le piante vere c'erano in origine... questo è un acquario che non è mai stato curato particolarmente... mi ci metto io ogni tanto ma non sono poi così pratico. Posso in qualche modo accelerare la maturazione? Non ho nessuno che possa prendere in carico i pesci, tantomeno ora che gli spostamenti sono limitati. Vedevo che prodotti a base di blu di metilene possono essere usati come antibatterico nella cura di quella patologia. Non saprei dove reperirli al momento. Posso tentare in farmacia secondo te?
Hai un contenitore bello grande in cui li puoi spostare?
La maturazione dell’acquario chiede almeno un mese di tempo ed in ogni caso quei pesci non potranno tornare lì perciò o li vedi a qualcuno o li porti in qualche negozio, non c’è altra soluzione.
Nel frattempo nel contenitore dovrai fare cambi parziali ogni 2 giorni per contrastare no2 ed no3.
Il blu di metilene è difficile trovarlo in generale, figuriamoci ora...l’unica è tentare di recuperare il dessamor su internet o in qualche negozio di acquari ancora aperto...
L'acquario non è adatto a ospitare nessuno dei pesci che hai, quindi se non hai altri contenitori adeguati tanto vale che usi l'acquario stesso per tentare di curare quel pesce. Ad ogni modo la vaschetta dove andrai a trattare il pesce dve essere senza arredi, senza filtro... solo il riscaldatore e se lo hai un areatore. Immagino ti sia difficile reperire un medicinale specifico per cui se non hai o non puoi recuperare il RIVAMOR dovrai arrangiarti con qualcosa che hai in casa, hai tipo bactrim? Un antibiotico?
Grazie per i vostri consigli. Continuerò con i cambi parziali dell'acqua. Non ho antibiotici in casa. Cercherò di recuperare qualche farmaco che mi avete consigliato. Al momento sono due giorni che tengo le luci spente per paura gli dia noia agli occhi. Ho fatto bene i meglio accenderle come di consueto ?
Li devi spostare tutti perciò luce accesa o spenta non fa differenza...
Ho provveduto allo spostamento degli altri due che non presentano alcun disturbo. Quanto allo scalare rientrato a casa era a pancia insu.... farò più attenzione in futuro e tesoro dei vostri consigli e di questa esperienza. Grazie.
Mi dispiace molto.
Lascia maturare l’acquario, quando sarà pronto protrà venir fuori un bel caridinaio.
Buona fortuna!
Grazie per i vostri consigli. Continuerò con i cambi parziali dell'acqua. Non ho antibiotici in casa. Cercherò di recuperare qualche farmaco che mi avete consigliato. Al momento sono due giorni che tengo le luci spente per paura gli dia noia agli occhi. Ho fatto bene i meglio accenderle come di consueto ?
Hai fatto bene ma chiaramente le luci in questo caso non potevano incidere in modo significativo. Ora devi pensare bene se vuoi far ripartire quella vasca o prenderne una più grande perché nel tuo acquario attuale avrai una scelta limitata e prima di allestire la vasca decidi cosa metterci in modo da costruire l'a vasca a misura degli animali che vuoi inserire in futuro.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |