Visualizza la versione completa : PH troppo basso !!!!!! dannazioneeee
ragazi non riesco a far salire il ph anche se cambio l'acqua questo nn sale !! o meglio sale per 1/2 gg poi riscende arriva quasi a 5 cavolo !! e troppo basso ho provato usare anche i prodotti per aumentarlo ma nulla !!! non aumenta che diavolo faccio ??
francesco-av
07-09-2006, 15:45
non ce scritto niente nella tua scheda ipotizzo che sia un acquario di acqua dolce? se e si metti un areatore ,aumenta la portata della pompa fa in modo che il getto sia a pelo con l acqua, aumenta il kh ............
ma sei sicuro che il test del ph funzioni?
immetti co2? diminuiscila
certo funziona ho provato con l'acqua osmotica e da 7 ! non uso co2 la poma e al max e il getto e proprio a pelo inoltre nn ho eratore azz ! cmq se ci metto un 15 litri di acqua di rubineto ??? ovviamente lasciata riposare prima! l'acqua di rubinetto è un po tagliata con acqua osmotica va bene ??
francesco-av
07-09-2006, 15:56
non devi vedere il ph della ro xche non avendo tamponi non e affidabile
secondo me e il test che non funziona quindi prima di corregere e fare sciocchezze sii prima sicuro di quello che fai ..... valori gh,kh?
giuseppe_monteleone
10-09-2006, 10:57
anche io ho lo stesso problema di miky, solo che ho scoperto da cosa dipende: CO2 a palla (in questo momento 20 mg/l). Il problema è che non capisco da cosa dipenda... cmq ho alzato l'uscita dell'acqua sopra il livello e in un giorno e mezzo da poco più di 5 è arrivato quasi a 6. Secondo voi da cosa può dipendere? Dalla tabella Dennerle mi pare di capire che il kh è praticamente inesistente... se lo è mangiato l'anidride carbonica o cosa?
anche io ho lo stesso problema di miky, solo che ho scoperto da cosa dipende: CO2 a palla (in questo momento 20 mg/l). Il problema è che non capisco da cosa dipenda... cmq ho alzato l'uscita dell'acqua sopra il livello e in un giorno e mezzo da poco più di 5 è arrivato quasi a 6. Secondo voi da cosa può dipendere? Dalla tabella Dennerle mi pare di capire che il kh è praticamente inesistente... se lo è mangiato l'anidride carbonica o cosa?
l'hai mai misurato???? misuralo, devi avere il test
anche io ho lo stesso problema di miky, solo che ho scoperto da cosa dipende: CO2 a palla (in questo momento 20 mg/l). Il problema è che non capisco da cosa dipenda... cmq ho alzato l'uscita dell'acqua sopra il livello e in un giorno e mezzo da poco più di 5 è arrivato quasi a 6. Secondo voi da cosa può dipendere? Dalla tabella Dennerle mi pare di capire che il kh è praticamente inesistente... se lo è mangiato l'anidride carbonica o cosa?
Co2 a 20 mg/l è il minimo consigliato, non è esagerato!
Il kH può essersene andato con la decalcificazione biogena, se hai piante in grado di farlo e non eroghi CO2. Nel tuo profilo dici che l'acquario è ben piantumato.
Misura regolarmente il KH e correggilo con cambi d'acqua o con i sali di rigenerazione per acqua osmotica.
Il passaggio del pH da 5 a 6, non è poca cosa, essendo l'indice in scala logaritmica. Vuol dire che ora l'acqua è dieci volte più alcalina di prima. Se arrivi a 7 è 100 volte più alcalina. Vacci piano!
Non è che hai un fondo che assorbe i carbonati?
io direi che sia Miky che giuseppe dovrebbero misurare il kh prima di fasciarsi la testa.
se poi vediamo che è basso sarà il caso che qualcuno scopra perchè lo è e come eventualmetne alzarlo.
certo funziona ho provato con l'acqua osmotica e da 7 !
-28d# -28d# appunto, se la RO è a PH7 c'è qualcosa che non va... o nei test o nella RO o nel modo i cui fai i test.
è vero che
non devi vedere il ph della ro xche non avendo tamponi non e affidabile
ma comunque misurandolo dovrebbe essere bassissimo!
Jalapeno
12-09-2006, 10:42
Teoricamente il ph della RO dovrebbe essere a 7 cioè la neutralità, (H+ e OH- sono in equilibrio) nella pratica è più facile trovare il ph a valori compresi fra 6 e 7, anche se la cosa più corretta è che non ha molto senso misurare il ph della RO perchè conta come il 2 di picche a briscola.
#13 io un paio di volte l'ho misurato per provare... perchè ho trovato valori a 5,5? #13
Essendo priva di ogni tampone, l'acqua di RO ha pH estremamente instabile.
Misurandola anch'io trovo valori 5 - 5.5, ma basta agitarla un po' per farlo salire.
Jalapeno
12-09-2006, 12:17
Il ph della RO è talmente instabile che basta una variazione della temp di 1°C per dare oh diversi....
giuseppe_monteleone
12-09-2006, 16:28
io direi che sia Miky che giuseppe dovrebbero misurare il kh prima di fasciarsi la testa.
fatto... non la fasciatura... il test intendo... kh 2 gh 2 conducibilità 260 microsiemens/cm ph 6/6.1 co2 16mg/l. Per quanto riguarda la decalcificazione biogena non ho visto depositi di nessun tipo sulle foglie e cmq mancano segnali di sofferenza delle piante visto che le anubias stanno fiorendo e le altre continuano a crescere... per il fondo non so che dire... uso il normale ghiaino che si acquista in negozio....'sta situazione continua ad essere un mistero per me #24 #07
'sta situazione continua ad essere un mistero per me
non saprei cosa dirti... l'unica secondo me è dimenticarti che cosa può essere successo e fare i cambi con acqua dura per alzare il KH e vedere se funziona. io li farei con acqua del rubinetto... se tu invece ti senti meglio con RO+sali specifici...
giuseppe_monteleone
15-09-2006, 16:37
mi sa che propendo per la seconda... oggi mi sono arrivati i sali per l'indurimento con il metodo peris... ho già fatto le soluzioni e mi sembra che funzioni tutto come previsto (ovviamente il dubbio è sulle mie capacità di chimico non su quanto detto da Walter #19 ) per ora testo il tutto su una vasca da 60 lt allestita per l'occasione e che ospiterà dei guppy... nel frattempo magari mi decido a farlo anche sulle altre.... a proposito.... secondo voi se metto la soluzione per aumentare il kh direttamente in vasca senza cambio d'acqua, va bene lo stesso??
albertchem
15-09-2006, 21:43
un sale possibile da usare con poecilidi per aumentare il PH è il bicarbonato sodico comune da cucina....(NaHCO3)... #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |