Visualizza la versione completa : Disposizione piante....
#include
07-09-2006, 15:29
Come meglio posso disporre le anubias, Cryptocoryne, microsorum?!?!
é un 70 litri netti(vedi il mio acquario)....inoltre quante ne devo comprare per avere una bella foresta?!?! :-] :-]
;-) ;-)
francesco-av
07-09-2006, 15:38
non ti offendere ma se ne vieni da piante di plastica x avere una bella foresta le piante che hai mensionato le puoi mettere come vuoi ma se non ti documenti magari scegliendo piante di piu veloce sviluppo, ti dai un occhiata alle loro esigenze tipo luce,fertilizzanti e altro credo che al momento rimarrai deluso
Nevermind
07-09-2006, 16:42
Le crypto in primo piano-centro. Le anubias e il microsorum legate a rocce o legni.
Cmq come dice Francesco se non comperi painte a crescita rapida sarà difficile avere una foresta.
Se l'illuminazione è scarsina puoi provare con pianta facili e poco esigenti come echinodorus, vallisneria, higrophila, limnophila e ceratopteris.
#include
07-09-2006, 17:47
Ma io tempo fa avevo aperto un topic dove cercavo consigli su quale piante mettere con pochissima luce..cioè quella standard di un cayman 60....alcuni utenti mi hanno consigliato quelle....adesso tu mi consigli echinodorus, vallisneria, higrophila, limnophila e ceratopteris che sono a crescita rapida..perchè quelle sono acrescita lenta??!!
Grazie..ciao....
francesco-av
07-09-2006, 18:20
buona norma e non prendere x oro colato tutto quello che viene detto e normale che uno sbaglia in buona fede vuoi x scarsa informazione o x il solito sentito dire ... si prende spunto e poi si documenta in proprio magari con il web che offre moltissimo ...nel tuo caso specifico prima di acquistare le piante non ti costa niente farti un giro su anubias o su tropica e dare uno squardo alle varie schede delle piante che vanno bene o che eventualmente decidi di mettere in vasca ... poi magari li posti sul forum e chiedi un parere
..perchè quelle sono acrescita lenta??!! .... vedi tu
http://www.anubias.com/piante.html
Nevermind
08-09-2006, 08:41
Ma io tempo fa avevo aperto un topic dove cercavo consigli su quale piante mettere con pochissima luce..cioè quella standard di un cayman 60....alcuni utenti mi hanno consigliato quelle....adesso tu mi consigli echinodorus, vallisneria, higrophila, limnophila e ceratopteris che sono a crescita rapida..perchè quelle sono acrescita lenta??!!
Grazie..ciao....
Attenzione quelle piante che ti hanno consigliato vanno benissimo se si dispone di poca luce, come dicevamo però se il tuo intento è "una bella foresta" rimarrai deluso perchè per ottenre quell'effetto con piante a crescita lenta ci impiegherai mesi e mesi. ;-) Inoltre qualche pianta a crescita rapida che contrasta quindi le alghe a mio avviso non fa che bene all'ecosistema acquario. Poi vedi tu cmq di pinate ce ne sono un'infinità dai un occhio alle schede che ti dicevano e poi magari chiedi qualche consiglio qui sul forum.
Federico Sibona
08-09-2006, 09:17
Si da' il caso però che con una bella foresta di piante a crescita rapida sarai sempre con le forbici in mano. Anche in questo caso "in medio stat virtus". Se poi sei interessato ad esempi di disposizione di Anubias, Microsorum dai un'occhiata al mio acquario. Io ho comperato circa tre mesi fa 8 Anubias nana bonsai, una Anubias nana, una (ma tolta dal vasetto ho visto che c'erano 2 rizomi) Anubias barteri, una Anubias lanceolata (?), un microsorum pteropus e un Crinum thaianum. Questo ultimo non te lo consiglio, sebbene sia splendido, perchè viene troppo grande per acquari come i nostri, al posto credo andrebbe bene una vallisneria o simili.
Ciao
Fede
Federico Sibona
08-09-2006, 09:26
Se vuoi guarda anche questo:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=74600&highlight=
Ciao
Fede
Alessandrob
08-09-2006, 13:18
Circa un anno fa ho comprato un paio di anubias per il mio acquario. Premetto che non ne sapevo quasi niente di come funzionasse un 'acquario, quindi immaginavo che le piante potevano crescere anche nella ghiaia. poi dopo sei mesi che avevo queste piante, ho cambiato negoziante emi ha spiegato molto riguardo alle necessità di queste piante. il fondo lo devo fare tra un mesetto, però intanto lui mi ha dato delle pastiglie per concimare queste piante. sappi che in un anno hanno raddoppiato il loro diametro e tutt'ora mi danno una foglia al mese. non utilizzo ancora CO2, però secondo me cambierebbe di poco la crescita. per avere una foresta dovresti comprarne tante e dovresti anche aspettare un bel po' per vedere la vasca infestata dalle piante. inoltre le anubias non crescono molto in alto, 15cm, quindi dovresti posizionarle davanti. Le altre non le conosco.
#include
08-09-2006, 14:04
grazie ragazzi....ho ben capito che le anubias posso metterle davanti, e dietro quelle più a stelo....ma al filtro non danno fastidio se le metto vicine?!?!
Federico Sibona
08-09-2006, 15:02
Guarda che di Anubias ne esistono anche di quelle che sono troppo grandi per il tuo acquario, non solo le nana. Perciò certe Anubias ovviamente non sono adatte ad essere messe in primo piano. Poi quando le pianti nel fondo devono avere il rizoma fuori dal ghiaietto e poi possono stare benissimo senza fondo fertilizzato e senza fertilizzanti liquidi o in pastiglia.
Alessandrob immaginavi benissimo che certe piante possono vivere solo nel ghiaietto. Evidentemente non avete guardato il topic che vi ho consigliato. Le mie, senza fertilizzanti di nessun tipo, non mettono una foglia al mese, ma tre o quattro e fioriscono anche.
Ciao
Fede
Federico Sibona
08-09-2006, 15:05
#include, cosa intendi per danno fastidio al filtro?
Ciao
Fede
Alessandrob
08-09-2006, 15:05
si beh, quelle poco esigenti......
Federico Sibona
08-09-2006, 15:33
Alessandrob, guarda che di non molto esigenti ne esistono moltissime e di certo non meno belle di quelle esigenti. Diverso è il discorso se uno vuole da subito avere un acquario tipo olandese, allora CO2 e fertilizzanti penso siano utili. Se si vuole un acquario non "spinto" ma "rilassato" che richieda poca manutenzione ma che dia ugualmente grandi soddisfazioni non è il caso di andarsi a cercare complicazioni.
Ciao
Fede
#include
08-09-2006, 17:04
Grazie Fede, le piante se le metto vicino all'entrata dell'acqua nel filtro o alla fuoriuscita possono creare problemi?!?!
Alessandrob
08-09-2006, 17:31
si federico ti do ragione, però dicevo che per un acquario non da amano, ma qualcosa per avere delle piante e basta non puoi di certo mettere robe tipo cabomba....
include, vicino all'entrata del filtro no, perchè li c'è sempre un po' di corrente e così i dtriti entrano più facilmente. se metti davanti le piante, bloccano la corrente e il filtro non lavora più bene....
simonetta
08-09-2006, 17:50
consiglio di definire potenza e tipo di illuminazine della tua vasca, quindi piante basse avanti e via in modo graduale....
per scegliere con maggiore cognizione di causa puoi utilizzare questa tabella.
o te la stampi e te la porti al negozio o ti vedi le piante che ha il tuo fornitore, torni a casa e studi.....
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Alessandrob
08-09-2006, 20:13
quoto simonetta.... devi vedere anche l'illuminazione se vuoi prendere anche qualche pianta in più, anche se però secondo me un acquario con piante deve avere un minimo di fondo.... #22
Federico Sibona
08-09-2006, 20:30
#include, forse te ne sarai già accorto, ma se clicchi sul nome delle piante ti fa vedere l'estetica delle piante e le altre esigenze. Come vedi con illuminazione fino a 0,5W/l ci sono circa 45 specie tra cui scegliere.
Ciao
Fede
Alessandrob
08-09-2006, 20:37
0,5 w/l sono il minimo.... io però il fondo ce lo metterei. se un giorno ti gira di prendere una pianta un po' più esigente devi rifare tutto....
simonetta
08-09-2006, 21:43
vabbe fede, facci sapere che hai scelto!
Alessandrob
08-09-2006, 23:30
include, facci sapere che poi ti aiutiamo con il layout.....e non solo.....
#include
09-09-2006, 09:12
Si si ragazzi..di sicuro prenderò le anubias nane per metterle davanti..dietro non so ancora....grazie e la prossima settimana dovrebbero arrivare e vi farò sapere!!!! :-)) :-)) ;-) ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |