Entra

Visualizza la versione completa : Primo Mini Reef


mik76cap
30-03-2020, 12:59
Buongiorno a tutti. E' la prima volta che mi cimento con il marino. Ho acquistato una vasca di circa 120l con sump. ho diviso la sump in tre scomparti: discesa con Skimmer, piccolo DSB realizzato con sabbia viva, pompa di risalita (più un quarto scomparto per il rabbocco). In acquario ho messo un fondo di sabbia (circa 3-4 cm, lavata prima di essere inserita) e ho riempito tutto con acqua di osmosi che poi ho provveduto a portare ad una salinità di 35%% avendo cura di far arrivare l'acqua ad DSB solo dopo che si era mescolata per bene per una giornata. Sono ora in attesa delle rocce.
Ho aggiunto un po di elettronica fatta in casa per il pilotaggio luci, pompe e rabbocco, ma questa è un'altra storia.
il tutto gira da circa due settimane. ho una domanda: è normale che l'acqua non sia chiara e trasparente ma che comunque ci sia sempre delle minuscole particelle in sospensione, molto visibili quando accendo le luci?

mik76cap
31-03-2020, 10:00
Allego alcune foto scattate ieri sera.

https://imagizer.imageshack.com/img924/8003/myhJnL.jpg
https://imagizer.imageshack.com/img921/8986/JzbKKr.jpg

davide56
31-03-2020, 11:18
prova a mettere un po di lana filtrante sotto lo scarico
la vasca chiusa ti porterà diversi problemi tipo surriscaldamento estivo e scarsa areazione
la luce mi sembra poca

mik76cap
01-04-2020, 09:41
Grazie Davide della risposta, non capisco però come si possa sporcare l'acqua se non ho niente (tranne la sabbia "viva") in acquario. questa mattina ho fatto anche i test che allego di seguito:

NO3= 10 mg/l
NO2= 0,25 mg/l
GH >21°d
KH= 6°d
PH=7,2
C02<15 mg/l
Ca= 360 mg/l
Mg= 1560 mg/l

davide56
02-04-2020, 14:36
che tipo di test stai usando?
nel marino gh no2 e co2 di solito non si misurano
metti le rocce e lascia maturare la vasca adesso ha poco senso anche fare le misurazioni

mik76cap
02-04-2020, 14:54
a trovarle le rocce. è complicato in questo periodo. Ho contattato Coral reef e sono chiusi. tu hai qualche indicazione su dove prenderle?

mik76cap
17-04-2020, 13:07
Ciao a tutti,
alcuni aggiornamento sul mio acquario.
Ho ricevuto lunedì della scorsa settimana le rocce e le ho inserite in acquario.
Ho acquistato le rocce online, nel sito erano indicate come Fiji premium.
Non saprei dire se rispettano questa descrizione, ho notato che alcune sono state incollate con cemento e altre hanno dei pallozzi arancioni, che a prima vista sembra del materiale utilizzato per incollare le rocce tra di loro. Comunque la maturazione è partita e si stanno rivestendo di sfumature rossastre, in giro si vede ogni tanto qualche piccolo gamberetto e una asterina ha iniziato a vagare sui vetri.
ora però a circa dieci giorni dall'inserimento in acquario ho notato che la sabbia bianca sul fondo si sta ricoprendo di uno strato marroncino (le rocce erano stabulate) è normale?

grazie delle risposte.

Mancio76
17-04-2020, 20:54
Diatomee...tutto ok...ma la sabbia io non l avrei messa..non vorrei che le rocce provengano da un altra vasca..

davide56
18-04-2020, 15:25
ma le rocce le hai prese da un privato?

mik76cap
20-04-2020, 14:57
Ciao Davide, le rocce le ho prese da un negozio di Roma che vende anche online. Sono abbastanza convinto anch'io che le rocce provengano da un altra vasca, visto come sono combinate. Comunque sono piene di "vita" sta venendo fuori di tutto. In vasta sono iniziate ad apparire le alghe. questa sera provo a fare una foto.

mik76cap
21-04-2020, 12:42
https://imagizer.imageshack.com/img921/2677/l7Qcaf.jpg
https://imagizer.imageshack.com/img922/2958/TAoiYz.jpg
https://imagizer.imageshack.com/img922/8537/G3wCBW.jpg
https://imagizer.imageshack.com/img921/4623/dh44kk.jpg
https://imagizer.imageshack.com/img924/6896/yEj08P.jpg
https://imagizer.imageshack.com/img923/1145/lXbt90.jpg
https://imagizer.imageshack.com/img921/6522/Cuowwu.jpg

mik76cap
27-04-2020, 19:38
ciao, le alghe aumentano e di tipo più disparato, da quelle a barbetta rossa a quelle verdi filamentose (vedi foto) e rossa filamentosa tipo velo (vedi foto). Oggi poi hanno fatto la loro comparsa degli esserini minuscoli sul vetro di fondo (vedi foro) pensavo fossero alghe, invece si muovo freneticamente, sapete di cosa si tratta? E' tutto regolare nella maturazione del berlinese?

https://i.postimg.cc/D4njqgRj/IMG-4958.jpg (https://postimg.cc/D4njqgRj)

https://i.postimg.cc/gnY83J22/IMG-4959.jpg (https://postimg.cc/gnY83J22)

https://i.postimg.cc/hJHVm1fk/IMG-4957.jpg (https://postimg.cc/hJHVm1fk)

davide56
27-04-2020, 22:25
dovresti rivedere la rocciata cosi a me non piace
la roccia più grossa in alto la abbasserei spostando quella piccola sotto a destra

mik76cap
28-04-2020, 10:47
A te non piace, ma a me ancora meno :-D sto cercando di decidere se comprare qualcosa per fissare le rocce (hai qualche suggerimento) oppure rifarla ancora incastrando le rocce. Comunque grazie del suggerimento. hai idea di cosa possono essere quegli esserini che girano sul vetro posteriore? Fa tutto parte della maturazione, oppure c'è qualche problema?

allego di seguito anche i valori delle analisi:

NO3= 10 mg/l
NO2= 0 mg/l
GH >21°d
KH= 10°d
PH=7,6
Cloro= 0mg/l
C02<15 mg/l
Ca= 360 mg/l
Mg= 1440 mg/l
Po4= 1,0 (fondoscala, forse qualcosa di più)

davide56
29-04-2020, 12:31
tutta roba buona
i test per ora dicono poco e non vorrei che tu stia adoperando test per acqua dolce

mik76cap
02-05-2020, 16:53
uso i test della JBL per tutto tranne che per il PO4 dove uso quelli della hyos.
a dire il vero, della JBL uso per il Calcio e Magnesio i reagenti, per tutto il resto le cartine con scansione da cellulare (è indicato che il test è sia per acqua dolce che marina)

mik76cap
04-05-2020, 10:18
Davide56, ieri mi sono fatto coraggio è ho smontato e rimontato la rocciata. Nessuna colla o cemento, ti nuovo tutto ad incastro.


https://i.postimg.cc/njQmjkhk/IMG-4961.jpg (https://postimg.cc/njQmjkhk)

https://i.postimg.cc/RNmthw57/IMG-4962.jpg (https://postimg.cc/RNmthw57)

davide56
05-05-2020, 12:25
molto meglio
per i test passa a altre marche tipo salfert ati

mik76cap
02-08-2020, 12:15
ciao, qualcuno sa dirmi se questi ospiti arrivati in maniera autonoma sono dannosi?

https://i.postimg.cc/gXD2npFs/IMG-5092-1.jpg (https://postimg.cc/gXD2npFs)



https://i.postimg.cc/QFxkt824/IMG-5093-1.jpg (https://postimg.cc/QFxkt824)



https://i.postimg.cc/8jBgG4Gd/IMG-5096.jpg (https://postimg.cc/8jBgG4Gd)


grazie

AQA
14-10-2020, 22:35
ciao, vi consiglio di guardare questo.....potrebbe essere la risposta a molti dei problemi che abbiamo nelle nostre vasche....https://www.youtube.com/watch?v=Y4KE7IjdgvQ