Entra

Visualizza la versione completa : filtro ad aria


Daniele1984
26-03-2020, 21:45
Salve, stasera mi sono costruito un filtro ad aria con 2 spugne, ma ho notato che ha un leggero flusso di acqua all'uscita;
inoltre, ho notato che quando della sporcizia ci passa attorno non si attacca alla spugna da quanta poca potenza ha….quindi, a che serve un filtro ad aria se non riesce a trattenere lo sporco che gli passa addirittura vicino?

ilVanni
26-03-2020, 23:12
E' un filtro biologico, non meccanico. Non "raccoglie la sporcizia".
Il filtro ad aria si usa, appunto, quando si vuole un flusso quasi impercetibile. E' il classico filtro per vasca di avannotti.

Daniele1984
27-03-2020, 00:16
biologico?
quindi, diciamo che potrebbe prendere il posto dei cannolicchi?

mi potrebbe essere utile nel mio 120 litri?
se si, devo lavare le spugne ogni tanto oppure no?

dave81
27-03-2020, 10:49
se è un acquario "normale", non capisco perchè dovresti mettere un filtro ad aria:

1) non aspira quasi nulla

2) è orribile da vedere in vasca

3) occupa spazio all'interno

4) ti costringe ad usare un rumoroso aeratore

per me, un qualunque filtro esterno sarebbe meglio.....


ha già detto tutto il Vanni: si usa nelle vasche (molto piccole) con avannotti. "piccole" vuol dire 20 o 30 litri: in queste vaschette così piccole, anche un simile filtro sembra più potente ed è in grado di muovere l'acqua creando un certo movimento. senza però danneggiare gli avannotti. inoltre in queste vaschette da accrescimento/riproduzione, l'aspetto estetico è irrilevante, spesso non sono nemmeno arredate, quindi la "bellezza" del filtro non ha nessuna importanza

Daniele1984
27-03-2020, 15:41
in pratica, ho un areatore, ma mi è stato detto che non serve se si mettono piante vere…
quindi ho tirato via la pietra porosa e ho costruito un filtro ad aria, ma non perché mi serviva, ma per non eliminare l'areatore…

ilVanni
27-03-2020, 16:25
in pratica, ho un areatore, ma mi è stato detto che non serve se si mettono piante vere…
quindi ho tirato via la pietra porosa e ho costruito un filtro ad aria, ma non perché mi serviva, ma per non eliminare l'areatore…
Ma tenere l'areatore semplicemente spento no?
------------------------------------------------------------------------
biologico?
quindi, diciamo che potrebbe prendere il posto dei cannolicchi?

In una vasca di accrescimento (piccola) sì.


mi potrebbe essere utile nel mio 120 litri?
Solo se al posto dell'areatore usassi un compressore. E se la spugna fosse grande come mezza vasca. Ci sono dei vincoli su quanta acqua i filtri devono filtrare ogni ora. Al di sotto di tali vincoli non fanno il loro lavoro bene o non lo fanno proprio.

Daniele1984
27-03-2020, 16:55
Se io in ogni caso il filtro ad aria lo voglio lasciare,…le spugne non le risciaquo, si riempono in ogni caso di batteri no? quindi funzionerebbero come filtro biologico nello stesso modo di un acquario di avanotti no?
Tutto sbagliato?

ilVanni
27-03-2020, 17:02
Sbagliato no, però se c'è già un filtro funzionante, non serve, toglie spazio e basta.

dave81
27-03-2020, 20:46
in pratica, ho un areatore, ma mi è stato detto che non serve se si mettono piante vere…

in teoria, l'aeratore non andrebbe mai usato. con o senza piante.
se sei costretto ad usarlo per far respirare bene i pesci, vuol dire che c'è un problema

Daniele1984
27-03-2020, 21:48
ma se non andrebbe mai usato…...che l'hanno inventato a fare?
io non l'ho uso per far respirare i pesci…
sinceramente non l'ho so nemmeno io perché lo uso, l'ho inserito e basta…
ora visto che l'ho pagato, mi spiace non usarlo…
Ho letto tanti tanti post in tanti forum sull'utilizzo dell'areatore, non ho ancora capito quando e a cosa serve. Ho capito solo che serve quando non ci sono piante vere e i pesci boccheggiano...ma non so neanche se ho capito giusto.
Quindi visto che tutti mi dicono che non serve, ho deciso di fare un filtro ad aria...almeno uso l'areatore… Gran ******* vero?:-D

dave81
28-03-2020, 11:07
la verità è che, in condizioni normali, non è richiesto. non serve. è uno strumento che va usato solo quando serve. come i carboni attivi. si usa solo se i pesci boccheggiano.

ma i pesci normali di solito non boccheggiano. Se boccheggiano, vuol dire appunto che c'è un problema in quell'acquario

Daniele1984
28-03-2020, 12:16
i miei 3 pesci boccheggiano solo alla sera anche se c'è l'areatore sempre acceso…
Durante tutto il giorno niente, alla sera continuano a boccheggiare.
Ho idea che senza piante vere, l'acqua non sarà mai ben ossigenata, solo che al momento non su puo uscire...quindi nonsaprei neanche cosa fare...

dave81
28-03-2020, 16:35
se fosse come dici tu, in tutte la vasche senza piante i pesci dovrebbero boccheggiare, ma non è così

l'ossigeno per i pesci non è dato dalle piante, per fortuna, altrimenti nelle vasche senza piante non potremmo mettere i pesci

ti garantisco che il 99% della gente non usa l'aeratore, e non ha nessun problema.

visto che boccheggiano anche con l'aeratore, bisogna capire perchè lo fanno.


magari tu dai troppo mangime, oppure l'acqua è un po' inquinata, oppure ci sono troppi pesci etc...sono queste le cause più frequenti.

di solito facendo i cambi regolari, si risolve il problema.

bisogna sapere che pesci hai, quanti ne hai, quanto mangime dai, quanto spesso cambi l'acqua, i valori dell'acqua, etc.

Daniele1984
28-03-2020, 17:19
3 pesci rossi (anche se so che non va bene) poi più avanti appena si sblocca tutto, li libero e prendo i guppy
mangime: un pizzico di quello a scaglie e circa 20 palline, il tutto a giorni alterni
l'acqua cambio circa dai 40 ai 60 litri ogni settiamana
i valori dell'acqua non li so, perché non ho il test; calcola che coi cambi di acqua, faccio metà di rubinetto e metà di filtrata