Visualizza la versione completa : informazione sulla maturazione dell'aquario
Daniele1984
20-03-2020, 11:56
Buon giorno a tutti, volevo sapere per favore se è possibile senza test capire a che punto è la maturazione dell'acquario, oltre che aspettare i 30 giorni.
tutti i giorni lo guardo, ma mi sembra sempre uguale.
Avviato il 9 marzo.
Capire se c'è il picco dei nitriti,
Chiedo senza test, perché non posso acquistarlo in questo periodo.
Grazie
Buon giorno a tutti, volevo sapere per favore se è possibile senza test capire a che punto è la maturazione dell'acquario, oltre che aspettare i 30 giorni.
tutti i giorni lo guardo, ma mi sembra sempre uguale.
Avviato il 9 marzo.
Capire se c'è il picco dei nitriti,
Chiedo senza test, perché non posso acquistarlo in questo periodo.
Grazie
Senza test (ma pure coi test) devi aspettare un tempo ragionevole (il classico mese), non c'è altra soluzione.
Daniele1984
20-03-2020, 18:49
ok, allora aspetto un mese, tanto mi mancano solo altre 2 settimane, cmq fintio il mese, devo per forza fare il test (quindi comprare l'occorrente) oppure posso tranquillamente inserire i pesci?
Premesso che avere i test è sempre utile, di solito dopo un mese si può.
Anche se con la situazione attuale non credo che ti sia facile recarti in negozio.
In ogni caso ti raccomando di mantenere una popolazione adeguata al litraggio e valori dell'acqua. E popolare poco e poco alla volta.
Daniele1984
20-03-2020, 22:05
poco alla volta cosa intendi?
un pesce al giorno?
In rapporto al litraggio. 10 guppy in 100 lt può andare bene. 10 guppy in 40 litri tutti insieme è troppo (giusto per fare un esempio).
Naturalmente è meglio evitare anche l'estremo opposto (la processione settimanale dal pescivendolo per acquistare l'ennesimo pesce di specie diversa da tutti gli altri, che è il modo migliore per portarsi malattie in vasca).
Scegli una - due specie (in funzione della vasca ovviamente) e comprane una alla volta, nel numero minimo di individui che ti serve a farli vivere bene, poi eventualmente punta a riprodurne un numero gestibile in acquario.
Poi le "aggiunte" ulteriori di pesci vanno limitate (o evitate). Per esempio (è abbastanza rappresentativa come situazione) eviterei di comprare l'ennesimo guppy dal negozio per "rinnovare il sangue" di quelli che uno ha già (da due mesi). Si "rinnoverebbero" solo i patogeni in vasca.
Ma di che vasca parliamo?
Daniele1984
21-03-2020, 12:19
io devo mettere 6 pesci rossi classici in un 120 litri...pianta finta
ma durante la maturazione, (questa è la seconda settimana di maturazione) non dovrei vedere dell'acqua tipo bianca? ovvero la cosi detta esplosione dei batteri?
Metticene due (insieme se piccoli, sennò uno alla volta) e vivi senza problemi.
O tre di quelli eteromorfi (tipo oranda e simili) che rimangono più piccoli (sarebbe meglio, da inserire con la stessa modalità).
Con sei avrai sempre problemi di acqua sporca e sovraffollamento.
Oppure cambia specie (ce ne sono di più piccole, adatte anche ad acqua dura, come solitamente è quella di rubinetto) da tenere anche senza riscaldatore se la casa non è un igloo). Considera dei danio, o dei Tanichthys o (con riscaldatore) degli pseudomugil. Oltre ai sempre validi poecilidi (ma molto, troppo fertili, alla lunga devi darli via regolarmente).
------------------------------------------------------------------------
Considera anche i medaka, in diverse colorazioni.
io devo mettere 6 pesci rossi classici in un 120 litri...pianta finta
ma durante la maturazione, (questa è la seconda settimana di maturazione) non dovrei vedere dell'acqua tipo bianca? ovvero la cosi detta esplosione dei batteri?
Come ti ho già scritto 6 rossi classici in 120 litri è una follia.. #23
Io ti ho consigliato di non mettere rossi classici, ma al massimo gli ornamentali( due, massimo 3). Libera i classici in un laghetto privato/fontana
Daniele1984
21-03-2020, 21:38
penso che seguirò i consigli e cambierò pesci, i rossi sapevo che sono resistenti e chiedono poca cura...cioè che durano di più.
Ma riguardo la maturazione, non dovrei vedere l'acqua bianca? la cosi detta esplosione batterica?
O sentire della melma sugli oggetti? Giusto per sapere se la maturazione sta procedendo bene oppure no…
L'unica che per ora che ho notato è che l'acqua si è leggermente abbassata di circa1 cm...devo fare il rabbocco per farla tornare come prima o la lascio cosi?
penso che seguirò i consigli e cambierò pesci, i rossi sapevo che sono resistenti e chiedono poca cura...cioè che durano di più.
Ma riguardo la maturazione, non dovrei vedere l'acqua bianca? la cosi detta esplosione batterica?
O sentire della melma sugli oggetti? Giusto per sapere se la maturazione sta procedendo bene oppure no…
L'unica che per ora che ho notato è che l'acqua si è leggermente abbassata di circa1 cm...devo fare il rabbocco per farla tornare come prima o la lascio cosi?
Non è un problema di resistenza (a meno che tu non voglia fare una gara tra pesci a chi sopravvive di più). E' che in quiel litraggio 6 rossi omomorfi (che raggiungono e superano tranquillamente i 20 cm adulti) non ci stanno.
L'acqua rabboccala (potendo con acqua di osmosi) o si alzeranno lentamente le durezze (il che può non essere un problema con fauna di acqua dura).
Daniele1984
23-03-2020, 09:46
I rabbocchi intendi con acqua filtrata giusto?
Pesci resistenti, intendo pesci che vivono a lungo senza troppa cura, senza dover comprare riscaldatore o qualche medicinale...
Per esempio ho 3 pesciolini rossi che fino ad un anno fa li tenevo in un 20 litri e senza troppa cura (a parte il cambio d'acqua) non sono mai morti...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |