Entra

Visualizza la versione completa : Neon con le bolle bianche sulla bocca


Elisag1
19-03-2020, 18:09
Ciao,
ho un acquario di 70l avviato da un anno, è piantumato con piante vere e ho all'interno 4 neon e un guppy femmina, da qualche mese sono apparse dell bolle su uno di questi neon e successivamente anche agli altri, tanto che il primo che le ha avute ora si muove mangia, come può, ma è più magro e ha la coda in un brutto stato, gli altri fisicamente stano bene ma la bolla cresce ogni giorno.
Ho fatto i test dell'acqua e i nitriti e sono a 0, il ph e superiore a 7 ma non ho altri parametri, cosa posso fare ?
Ho letto che si possono mettere i pesci in quarantena ma non è ho la possibilità.
C'è un alternativa a tutto questo?
Grazie
https://i.postimg.cc/V0YCFcnN/Whats-App-Image-2020-03-19-at-17-07-36.jpg (https://postimg.cc/V0YCFcnN)

https://i.postimg.cc/gLD0cXwz/Whats-App-Image-2020-03-19-at-17-07-36-1.jpg (https://postimg.cc/gLD0cXwz)

https://i.postimg.cc/v4j5wkFP/Whats-App-Image-2020-03-19-at-17-07-36-2.jpg (https://postimg.cc/v4j5wkFP)

https://i.postimg.cc/t75P4YGn/Whats-App-Image-2020-03-19-at-17-07-36-3.jpg (https://postimg.cc/t75P4YGn)

Puntina
20-03-2020, 00:39
Ciao, queste bolle sono cotonose o pulite?
Neon e guppy non sono compatibili tra loro, inoltre i neon hanno bisogno di un PH acido e di una vasca lunga almeno 80-100 cm.

Elisag1
20-03-2020, 09:25
Ciao,
il venditore di fiducia mi aveva detto che potevano stare insieme e mi sono fidata.
Il ph ho provato ad abbassarlo con acqua osmotizzata ma non riesco a farlo scendere.
------------------------------------------------------------------------
Le bolle sono pulite

Puntina
21-03-2020, 14:59
Lo scopo dei negozianti è quello di vendere, nulla di più, per questo bisogna andare da solo informati.
Il fatto che queste bolle si siano diffuse su tutti i neon non è un buon segno, significa che si tratta di qualcosa di contagioso.
So che esiste una malattia “tipica” dei neon ma non conoscendola bene non saprei dirti se effettivamente si tratta di quella, ma se effettivamente lo fosse non ha cura.
Per abbassare il ph ti devi calcolare quanti litri di osmosi ti occorrono, in ogni caso tenendo assieme pesci che chiedono ph opposto non potrai mai avere il ph giusto per loro...

michele
22-03-2020, 11:59
Escluderei che si tratti della "malattia dei neon", direi anche che non è la malattia del gas... propenderei più a qualcosa di batterico. Da quanto tempo sono così? Hai dei medicinali disponibili in casa?

Elisag1
24-03-2020, 09:41
Come faccio a calcolare il litraggio di osmosi che mi occorre con precisione?
In realtà non ho medicinali in casa, sul primo pesce che lo ha avuto è apparso forse 4 mesi fa gli altri inizio mese.

michele
24-03-2020, 14:34
Prima devi capire che valori hai in acquario, KH GH ecc... poi al limite puoi fare un calcolo approssimativo ma in ogni caso con i pesci che hai adesso non puoi trovare una durezza ottimale per tutti perché le loro esigenze sono molto differenti. Senza contare poi che 70 litri per un banco di neon sono molto risicati. Ogni quanto tempo fai cambi d'acqua?

Elisag1
24-03-2020, 14:39
Ogni 15 giorni cambio l'acqua, non tutta ovviamente.

michele
24-03-2020, 19:47
Dovresti fare un controllo accurato con test affidabili di tutti i valori, per me è qualcosa di batterico legato alle condizioni dell'acqua ma ipotizzo non conoscendo i reali valori.

Elisag1
25-03-2020, 11:30
mi consiglieresti una marca ?

michele
25-03-2020, 17:41
JBL almeno sono affidabili e non spendi un patrimonio

Elisag1
25-03-2020, 18:11
Ho fatto i test, ho già dei test jbl e G5CONSORZIO.
I valori precisi sono PH TRA 7,2 E 7,5
NO2 SONO A 0,0 mg/L
kh sulle istruzioni di jbl c'è scritto che ogni goccia corrisponde a 1° dh di carbonato io ho messo 4 gocce per farlo andare da blu a giallo arancione, poi kh e gh si verificano con lo stesso test vero?
Inoltre non so minimamente se il risultato di 4 dh sia buono.

michele
27-03-2020, 19:56
Hai KH a 4 se non ho capito male, può andare bene. più che altro ti servirebbe sapere gli NO3 come stanno.

Elisag1
31-03-2020, 15:03
Ciao,
ho fatto il test dell' No3 è risultato 15 mg/l è positivo?
https://i.postimg.cc/1fJkdy42/Whats-App-Image-2020-03-31-at-14-18-56.jpg (https://postimg.cc/1fJkdy42)

Puntina
31-03-2020, 17:45
Si, 15 è un valore che va bene

michele
03-04-2020, 22:51
Potresti provare a acidificare leggermente l'acqua per vedere se migliorano senza usare medicinali.