PDA

Visualizza la versione completa : consiglio nuovo acquaruarietto marino


Alex.m74
18-03-2020, 14:09
buongiorno a tutti , parto col dire che di marino sono totalmente inesperto quindi se faccio delle domande stupide vi chiedo scusa in anticipo . ho una piccola vasca di circa 55lt ( 60x30x30) e vorrei allestirlo in qualche modo , mi rendo conto che possa essere un po piccolo per inserire dei pesci ma mi accontento anche di soli coralli o di qualche anemone o qualcosa che possa stare bene in questo acquarietto . vi faccio vedere una foto della vasca e le rocce che ho .

Alex.m74
18-03-2020, 14:21
questa è la vasca
https://i.postimg.cc/HcWBL9nq/20200317-131358.jpg (https://postimg.cc/HcWBL9nq)
------------------------------------------------------------------------
queste sono le rocce , me le hanno regalate , dicono che sono per il marino .
https://i.postimg.cc/DJd0x1cw/20200317-131506.jpg (https://postimg.cc/DJd0x1cw)
------------------------------------------------------------------------
ultima domanda e poi aspetto le vostre risposte , in un acquario marino senza pesci bisogna mettere comunque lo skimmer o basta un semplice filtro ? ovviamente non sarà quello interno che vedete nella vasca ma un altro che vi mostrerò dopo . Ringrazio anticipatamente per gli interventi

gerry
18-03-2020, 14:39
Ciao,
Io ti consiglio di non spendere soldi su una vasca alta e profonda 30 cm, il Marino (anche se piccolo) costa molto e i vetri sono il meno ..... comprati un cubo più alto e profondo.
Quelle rocce mi sembrano molto compatte e comunque le devi miscelare a rocce vive
Se non metti pesci puoi non mettere lo skimmer, ma non devi usare nessun filtro, soprattutto se metti coralli non devi mettere filtri biologici ; il prodotto finale del biologico sono i nitrati, che si accumulerebbero in vasca
Per completare la tecnica ti servirà poi una lampada (togli il coperchio, oppure avrai grossi problemi di temperatura edi scambi gassosi) una pompa di movimento, un impianto d’osmosi ( non comprare l’acqua, producila tu) e un sistema di reintegro dell’acqua evaporata (senza sarà un casino)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Alex.m74
18-03-2020, 19:17
Grazie Gerry per la risposta , quindi come vasca non è idonea? che misure mi consiglieresti ? Quante rocce vive devo aggiungere a quelle che ho per avviarle ?

gerry
18-03-2020, 22:00
Grazie Gerry per la risposta , quindi come vasca non è idonea? che misure mi consiglieresti ? Quante rocce vive devo aggiungere a quelle che ho per avviarle ?


Io farei un piccolo cubo 50x50 o 50 x 60 , così nella parte dietro ricavi una piccola sump; dentro gli puoi mettere uno skimmer il riscaldatore e avere un vano per l’acqua osmotica
La illumini con una lampada centrale e puoi mettere anche qualche (pochi) piccolo pesce
Le rocce vive di solito si mettono in misura di 1 chilo ogni 5-6 litri d’acqua (regole del berlinese...) , ricorda che usando rocce morte avrai una maturazione molto lunga


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk