Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto infiammazione vescica natatoria pesce rosso


Pal
16-03-2020, 17:36
Buongiorno, è la prima volta che scrivo; mi sono appena iscritto perchè non so a chi chiedere. Da tempo il mio pesce rosso convive con dei problemi alla vescica natatoria ma ogni volta si risolvevano con qualche giorno di verdure sbollentate. Da quando è stato trasferito nel nuovo acquario (un 80 litri, il precedente era un 30) questi problemi sono peggiorati velocemente. Ha iniziato ad alternare momenti di attività a momenti in cui è letargico per poi passare a comportamenti come il rimanere con il muso appoggiato al filtro ( si metteva sotto al filtro, le foto sono allegate successivamente) oppure ha passato un periodo di un giorno e mezzo in cui stava a pancia all'aria. Dopo qualche giorno di digiuno da questo evento, dal quale sembrava guarito, ho iniziato di nuovo la dieta di verdure sbollentate e ho alzato la temperatura (da 22/23 a 24/25). Ma da qualche giorno (sono passate due settimane dall'evento del rovesciamento) ha iniziato a stare peggio di prima. Passa gran parte del tempo appoggiato al fondo o (da ieri) a stare fermo immobile con il muso a pelo d'acqua a lasciarsi trasportare dalla corrente d'acqua. Ma la cosa peggiore è stata trovarlo sta mani di lato sotto al filtro con dei piccoli spasmi (ultima foto). Non so più che provare

Valori acquario sono:
NO3: 18 mh/L
NO2: 0.25 mg/L
GH: 7 D
KH: 15 D
pH: 7,4
Cl: 0 mg/L
CO2: 10 mg/L
Temperatura: 23 gradi

Il filtro ha girato quasi due mesi perchè non mi si abbassavano gli NO2 e lui è dentro all'acquario da un mese
https://i.postimg.cc/Xp19q5sj/Whats-App-Image-2020-03-16-at-13-29-05.jpg (https://postimg.cc/Xp19q5sj)

https://i.postimg.cc/yWPmqt9S/Whats-App-Image-2020-03-16-at-13-29-05-1.jpg (https://postimg.cc/yWPmqt9S)

https://i.postimg.cc/nChvn2YS/Whats-App-Image-2020-03-16-at-13-37-24.jpg (https://postimg.cc/nChvn2YS)

Puntina
16-03-2020, 18:20
Ciao, hai agito in modo corretto (a parte riguardo la temperatura che non credo faccia differenza), però i test indicano ancora presenza di nitriti, com’è possibile?
Non vorrei che il problema attuale non sia in realtà allegato alla vescica natatoria ma alla presenza di nitriti.

michele
18-03-2020, 02:17
Così a occhio sembra tutto troppo pulito sembra un acquario appena allestito ma se gira da 2 mesi il filtro dovrebbe essere ormai in grado di elaborare il carico organico di un solo pesce. Se comunque ha sempre manifestato problemi alla vescica potrebbe anche essere un problema non risolvibile che con il tempo va peggiorando. In genere non ti conviene quasi mai alzare la temperatura se hai problemi di questo genere a meno che tu non abbia avuto sbalzi di temperatura. Che filtro ha quella vasca? Hai usato un attivatore? hai messo qualcosa per avviare il filtro?