Visualizza la versione completa : Disastro creazione grotta per paludario
Buongiorno..mi sono addentrato nella copiatura del progetto paludario di dave..onestamente sembrava una cosa relativamente semplice..in realta, almeno per me è gia iniziato in malomodo, e si è complicato il cammino fin da subito..
ho accatastato vasca e supporto con un paio di sassi ed mi sono avventurato a spruzzare poliuretano..
allego foto..
dov e l errore?..sembra che il poliuretano non sia cresciuto minimamente..come devo procedere?..butto tutto? posso recuperare?..
grazie!
https://i.postimg.cc/rRJk3zD9/IMG20200307175120.jpg (https://postimg.cc/rRJk3zD9)
https://i.postimg.cc/sMSrCnGX/IMG20200307182314.jpg (https://postimg.cc/sMSrCnGX)
https://i.postimg.cc/BtQ4PckY/IMG20200308095327.jpg (https://postimg.cc/BtQ4PckY)
https://i.postimg.cc/jCgKHnrs/IMG20200308095333.jpg (https://postimg.cc/jCgKHnrs)
https://i.postimg.cc/2V1Y2jzn/IMG20200308133850.jpg (https://postimg.cc/2V1Y2jzn)
https://i.postimg.cc/wtXgLW9P/IMG20200308133917.jpg (https://postimg.cc/wtXgLW9P)
prova a scolpire un po' col taglierino, c'è troppa roba, che va tolta
non capisco perchè la tua schiuma faccia quell'effetto. sembra che faccia fatica a gonfiarsi. e i vari "spruzzi" restano separati l'uno dall'altro.
prova a scolpire un po' col taglierino, c'è troppa roba, che va tolta
non capisco perchè la tua schiuma faccia quell'effetto. sembra che faccia fatica a gonfiarsi. e i vari "spruzzi" restano separati l'uno dall'altro.
infatti..non è cresciuta di niente..serve una schiuma particolare oppure basta una schiuma qualsiasi?..
faccio cosi..riduco al minimo per capire se è un po meglio..la fregatura è che se anche prendo una bombola nuova di poliueretano..una volta che la inizi, spruzzi appena, e ti fermi..sei costretto a gettare la bombola..anche se nuova..praticamente i costi, nella migliore delle ipotesi, si quadruplicano..
devi prendere le bombole piccole, ci sono varie misure
Asterix985
10-03-2020, 10:34
prova a scolpire un po' col taglierino, c'è troppa roba, che va tolta
non capisco perchè la tua schiuma faccia quell'effetto. sembra che faccia fatica a gonfiarsi. e i vari "spruzzi" restano separati l'uno dall'altro.
infatti..non è cresciuta di niente..serve una schiuma particolare oppure basta una schiuma qualsiasi?..
faccio cosi..riduco al minimo per capire se è un po meglio..la fregatura è che se anche prendo una bombola nuova di poliueretano..una volta che la inizi, spruzzi appena, e ti fermi..sei costretto a gettare la bombola..anche se nuova..praticamente i costi, nella migliore delle ipotesi, si quadruplicano..
No, basta che cambi l'erogatore in plastica che ovviamente resta intasato dopo che la usi, li vendono nei brico o in ferramenta.
Gia' così va' bene, quando lo tagli col taglierino/coltello, se resta qualche buco poi lo riempirai con la passata di silicone.
hai messo all'interno una struttura di rinforzo? altrimenti resta debole e potrebbe anche rompersi
Smantellato tutto!.. Inutile perdere tempo per recuperare il niente.. Lo rifaccio da capo e vi tengo aggiornati
hai messo all'interno una struttura di rinforzo? altrimenti resta debole e potrebbe anche rompersi
Si si.. Avevo messo la C con dei sassi per dare peso.. Lo rifaccio la capo
progetto che avanza per la creazione della grotto..spruzzato in 2 vole..ho trovato la soluzione dello scatolone..in questo modo ho gia dato l impronta al poliuerano..
Come si puo notare all interno del foro della grotta è ancora in fase di asciugatura..anche se in realta è stato casuale quell effetto che si è riprodotto..è da vedere poi se resta ancorato..
mi sono fermato un attimo anche perche volevo donare piu movimento al tutto colando la schiuma con un accewndino..pero diventa tutto nero..non so se va bene..anche se c e da dire che poi andra ricoperto con ghia/akadama/lava..o qualcosa..in questo modo posso anche ridurre il volume della struttura..che onestamente non mi pare tutto cosi pesante..anches eho messo dei sassi :(
Posso colare con l accendino????????
https://i.postimg.cc/fkL4J5RY/IMG20200311124715.jpg (https://postimg.cc/fkL4J5RY)
https://i.postimg.cc/vx1SXq4j/IMG20200312144423.jpg (https://postimg.cc/vx1SXq4j)
https://i.postimg.cc/HVyhyND8/IMG20200313131400.jpg (https://postimg.cc/HVyhyND8)
https://i.postimg.cc/FfDWv5c8/IMG20200313131412.jpg (https://postimg.cc/FfDWv5c8)
Mi spiaceva abbandonare sta cosa..ho portato avanti la grotta poi eventualmente vedro.. ho finito di modelllare il poliuretano..il risultato è questo in foto..cosa ve ne pare?..non capisco se è venuto benino o male..
https://i.postimg.cc/zbWtrpwG/IMG20200410165309.jpg (https://postimg.cc/zbWtrpwG)
https://i.postimg.cc/5Y7wDCT2/IMG20200410165317.jpg (https://postimg.cc/5Y7wDCT2)
https://i.postimg.cc/F1xRFvH0/IMG20200410165323.jpg (https://postimg.cc/F1xRFvH0)
il discorso è questo: devi valutare attentamente se andare avanti ad investire tempo e denaro in questa cosa, oppure abbandonare il progetto adesso.
se decidi di andare avanti, però poi devi usarlo. altrimenti avrai solo sprecato tempo e soldi.
bisogna ancora fare tutta la rifinitura, cioè tutta la schiuma va ricoperta molto bene con sabbia o terra, usando il silicone o il plastivel. La rifinitura è un'operazione delicata e lunga, ci vogliono anche settimane, perchè bisogna ricoprire ogni millimetro. Tra una mano e l'altra di plastivel , devono passare giorni, perchè il materiale deve essere perfettamente asciutto (per questo i tempi sono lunghi). bisogna sempre pensare che poi quello va a contatto con animali acquatici.....
la rifinitura comporta un aumento delle misure esterne, quindi adesso le misure devono essere molto ridotte rispetto alle misure finali, devi prendere bene le misure direttamente in acquario.
inoltre la forma è troppo complessa, è piena di cavità / rilievi / canali etc , è impossibile spennellare bene quella roba. la superficie deve essere liscia per poter lavorare meglio. più semplice è la forma, e migliore sarà il risultato finale. le forme troppo elaborate sono difficili da rifinire, inoltre richiedono una maggiore quantità di plastivel
il discorso è questo: devi valutare attentamente se andare avanti ad investire tempo e denaro in questa cosa, oppure abbandonare il progetto adesso.
se decidi di andare avanti, però poi devi usarlo. altrimenti avrai solo sprecato tempo e soldi.
bisogna ancora fare tutta la rifinitura, cioè tutta la schiuma va ricoperta molto bene con sabbia o terra, usando il silicone o il plastivel. La rifinitura è un'operazione delicata e lunga, ci vogliono anche settimane, perchè bisogna ricoprire ogni millimetro. Tra una mano e l'altra di plastivel , devono passare giorni, perchè il materiale deve essere perfettamente asciutto (per questo i tempi sono lunghi). bisogna sempre pensare che poi quello va a contatto con animali acquatici.....
la rifinitura comporta un aumento delle misure esterne, quindi adesso le misure devono essere molto ridotte rispetto alle misure finali, devi prendere bene le misure direttamente in acquario.
inoltre la forma è troppo complessa, è piena di cavità / rilievi / canali etc , è impossibile spennellare bene quella roba. la superficie deve essere liscia per poter lavorare meglio. più semplice è la forma, e migliore sarà il risultato finale. le forme troppo elaborate sono difficili da rifinire, inoltre richiedono una maggiore quantità di plastivel
Ho ripreso in mano questa cosa perche in effetti l altro progetto era abbastanza complesso e volevo semplicarlo a modo mio integrando sempre sta cosa della grotta.. per ora, tempo ne ho, e come costi sono ancora contenuti..
quello che volevo capire è se la struttura creata puo essere buona o da modificare..a me sembra molto quadrata..ma è da considerare in un contesto di piante dove si nota meno..e posizionata come nel tuo progetto..
per quello che riguarda la finitura ho ricavato tutte le insenature perche non vorrei ricoprirlo di ghiaino ma passare lo stucco per piastrelle o cementite, poi colorare con del colore penso ad acqua(non so se vanno bene anche dei colori a tempera giotto per capirci) e poi plastivel..
mi rendo conto che ho gran confusione..ho creato l acquario tramite cartone x capire gli ingombri..
la grotta porta via molto..e non saprei come posizionarla..e che layout fare..faccimao cosi..ditemi voi che fare..butto via tutto?
Mi servono idee perfavore..
https://i.postimg.cc/G43CKN1C/IMG20200411125801.jpg (https://postimg.cc/G43CKN1C)
no, secondo me in quella posizione ha poco senso......sta male
se ti ricordi, il mio acquario era fatto diversamente. la grotta occupava mezzo acquario e aderiva completamente ai vetri,
tu invece vuoi metterla in un angolo, se ho capito bene. allora la "grotta" dovrebbe avere una forma angolare, cioè la struttura dovrebbe essere un quarto di cerchio. capito?
https://i.postimg.cc/kV3Zh9wV/grotta-angolare.png (https://postimg.cc/kV3Zh9wV)
quindi nel tuo caso, una struttura quadrata non va bene, non ha senso.
poi non ho ancora capito se vuoi coltivarci le piante emerse (come me) ,oppure no. questo bisogna deciderlo prima.
poi non ho ancora capito se vuoi coltivarci le piante emerse (come me) ,oppure no. questo bisogna deciderlo prima
mi correggo da solo: nella foto, mi sembra di vedere un buco sopra. quindi immagino che vuoi coltivare piante emerse
si.si..piante emerse..tipo paludario..pero in pratica mi stai dicendo che non va bene..quindi sono da zero di nuovo.. :S giusto?..non so se sia recuperabile
per me, così non ha senso.. (mia opinione personale)
io lo farei in modo diverso, visto che deve stare in un angolo
ma devi decidere tu #70
ti consiglio di dare un'occhiata alla sezione "paludario"
in questo momento c'è una discussione di un ragazzo che ha creato una specie di "grotta", ma con una tecnica diversa, cioè ha creato una "mensola" col vetro, dove coltiva piante emerse. potrebbe essere un'idea, a me piace molto.
secondo me, ti conviene pensare ad una soluzione come quella, perchè è più facile.
si.si..piante emerse..tipo paludario..pero in pratica mi stai dicendo che non va bene..quindi sono da zero di nuovo.. :S giusto?..non so se sia recuperabile
non è che non va bene, non volevo scoraggiarti, ma tu alla fine hai messo un cubo in un angolo#24
allora io mi sono solo permesso di suggerire un'altra soluzione, che secondo me è più sensata. #70
se devi fare una grotta piccola per coltivare solo poche piante, allora magari va bene quella tecnica
Se invece la grotta deve essere molto lunga (per poter coltivare tante piante sopra), allora ti conviene usare un'altra tecnica, per esempio quella usata dal ragazzo nel suo paludario. cioè lui ha creato una "mensola" col vetro, e quindi sotto la mensola si forma automaticamente una grotta.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |