Visualizza la versione completa : Legno infuocato..novità 17/09/06..pag 2!
Sto bollendo un legno comprato ieri in una pentola enorme..
volevo sapere se il legno puo rovinarsi dopo una bollitura continua..
dipende da che intendi per "rovinarsi", ma per quello che interessa normalmente a noi, no.
nel senso che puo bruciarsi addirittura quindi farsi nero..
Esce dell'acqua tipo camomilla o thè..la sto cambiando e metto la nuova..
Zanna2000
07-09-2006, 14:10
No non si dovrebbe rovinare... Però fai bene a cambiare l'acqua quando si colora tanto...
E' normale ma tieni presente che continuerà ad ambrare l'acqua anche dopo inserito in vasca.
Per il discorso del rovinarsi non credo proprio possa annerirsi .... quello è l'effetto della combustione che in acqua a quanto ne so è un po difficile da ottenere :-D
Ciao
Nyk ha ragione da vendere (anche se si puo' arrivare ad eliminare l'ambratura)
Marco M.
07-09-2006, 14:17
Non esagerare con la bollitura!Una volta che il tronco non galleggia più puoi inserirlo in vasca!Se lo fai bollire troppo la parte esterna marcirà in tempi più brevi e allora si che sporcherà l'acqua!Cmq per alcune settimane ingiallira cmq l'acqua ma non c'è nessun rischio per pesci e piante!ciao
di solito i tronchi comprati non galleggiano neppure senza averli bolliti.
non e' per quel motivo che vanno bolliti.
Alcune settimane?
Non so se dipende dalle dimensioni del legno o cosa ma io è un paio di mesi che l'ho inserito (dopo averlo fatto bollire) e continua ad ambrare l'acqua.
Spesso non resisto e faccio i cambi settimanali perchè non mi piace l'effetto ambrato (anche se non particolarmente intenso).
Poi è sempre e comunque questione di gusti.
A me l'acqua ambrata non piace minimamente..come devo fare??
con il carbone posso risolvere il problema??
secondo me non devo bollirlo piu perchè si staccano alcuni pezzetti e se passo con un panno sopra si colora di nero..mah!!
Lo faccio stare in un secchio con acqua calda?o fredda?per quanti altri giorni??tanto ancora non parto con la vasca sto decidendo ancora per il fondo..grazie..
Credo sia corretto lasciarlo in acqua fredda e fare anche li cambi per 24 ore poi dovrebbe essere pronto da inserire in vasca.
Se non sbaglio qualcuno consigliava anche di farlo poi seccare e ribagnare immerso ancora in acqua fredda ma non ho un ricordo preciso di questo.
Grazie..allora in secchio con acqua freddda fin quando non parto con la vasca..
Bollite basta??è stato per circa 2 ore a bollire..vorrei cercare di eliminare tutto il colore perchè vorrei un acqua cristallina..grazie!!
Credo che tu debba scendere a compromessi perchè con i legni si ha sempre una colorazione ambrata e la durata credo dipenda dal tipo di legno e dalle sue dimensioni.
Usare il carbone attivo per schiarirla mi sembra improponibile visto che da quel che so il carbone va usato con parsimonia e non va tenuto a lungo.
Io per ovviare al problema faccio cambi settimanali quando posso in modo da schiarire un poco l'acqua che comunque non è mai paglierina .... poi si tratta d'avere un po di pazienza e in acquariologia imparo sempre di più quanto sia importante saper pazientare.
Marco M.
07-09-2006, 19:24
Quoto NyK!!!Cmq la bollitura serve per eliminare eventuali sostanze nocive presenti in alcuni legni. I soliti legni che si comprano sono manila o mangrovia e contengono parecchi sali che si possono disperdere in vasca. La bollitura li elimina velocemente!Cmq con i legni acquistati se sono di buona qualità non ci sono problemi!Lascia in acqua fredda il tronco va benissimo!I tronchi di qualità liberano pochissime sostanze tanniniche e l'acqua è cmq cristallina!Se poi in vasca ci metti un tronco enorme ovviamente l'effetto "Thè" è maggiorato!A parte i gusti personali l'acqua ambrata giova a parecchie specie di pesci (tipo neon, cardinali, discus e pesci del bacino amazzonico quindi in qualsiasi caso il lato positivo c'è!
grazie a tutti..domani posto una foto del legno..anzi legnone..da oggi nell'acqua fredda ha rilasciato ben poco..prima di metterlo in vasca per sicurezza lo bollirò di nuovo!!
Io il mio legno l'ho bollito per mezzora, e inserito in acqua non l'ha mai colorata..
tutti noi abbiamo esperienze diverse di legni che colorano e legni che non colorano... non sarà mica perchè sono legni di tipo diverso? radici di torbiara, mopani, manila, vigna....
qualcuno ha visto post precedenti in cui si tratta di questo argomento?
io ho una radice ci torbiera che ho comprato più di un anno fa di seconda mano e ancora tinge... magari è anche perchè.... serve a quello!!!!
difatti i miei due legni sono stati bolliti una mezzoretta e non galleggiavano ne mi han colorato l'acqua!Xo' k buon profumo k usciva dalla pentola #36# #36#
il legno di sandalo non va bene per l'acquario!!! :-D :-D
Io li ho sempre bolliti per almeno un ora....poi lasciati due giorni a mollo in acqua fredda ...........cambiando l'acqua o lasciando un minimo di ricircolo e ancora stingono leggermente l'acqua, ma roba di poco conto
matt se l'hai fatto bollire due ore è sufficiente adesso lascialo a mollo fino a quando non allestisci la vasca e cambia l'acqua tutti i giorni poi basta non farlo bollire un'altra volta :-)
Alessandrob
08-09-2006, 20:40
si, non farlo bollire troppo. quoto milly. col tempo vedrai che lasciera sempre meno colore. poi non è male un'acqua un po' ambrata....
ragazzi mi è accaduta una cosa strana..non ho cambiato l'acqua al secchio dove tengo il legno e poco fa mi sono accorto che si era formata una patina gialla scivolosa sulla superficie dell'acqua e sul legno..l'ho risciacquato di nuovo..
è dovuto all'acqua ferma oppure il legno è di mmerda??
Faccio bene se lascio nel secchio una pompa da 1000l/h??per tenere in movimento l'acqua??
Grazie..
non credo sia necessaria una pompa di movimento più che altro controlla che l'acqua non abbia un cattivo odore
Alessandrob
17-09-2006, 21:36
ma dove l'hai preso sto legno???? :-D :-D
in un negozio di acquari..lo aveva tolto dalla sua vasca..(cosi mi ha detto)!!
Ma poi una cosa strana che aveva un odore stranissimo..mah..ma quella patina scivolosa gialla che diavolo puo essere??tannino stagnato???dovuto all'acqua ferma??
Ho paura di inserirlo in vasca..magari lo faccio bollire un altro po prima di inserirlo..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |