Entra

Visualizza la versione completa : Filtro Eheim o Askoll?


andyfly
07-09-2006, 13:40
Per il mio acquario tropicale di acqua dolce devo scegliere tra un filtro Eheim Ecco 2236, un Askoll Pratiko 300 ultima versione gold, o l'Eheim classic 2217. Quale mi consigliate? Qual è più affidabile e duraturo? E quale più silenzioso?
Grazie!! :-)

ale.com
07-09-2006, 13:52
ti consiglio una ricerchina, sia sul forum che su google.
sono sicuro che se ne e' gia' parlato svariate volte. :-)

Giancarlo Podio
08-09-2006, 21:36
Parere personale.... piu' durabile e silenzioso e' il Classic 2217. Eheim e' la marca migliore secondo me, pero' la linea Ecco purtroppo non si avvicina neanche alla qualita' del resto della linea. In particolare, il manico, che agisce anche da pompa d'avviamento, si rompe facilmente. La linea classica ha la bellezza di avere il tubo d'entrata posizionato alla base del filtro e l'uscita sopra, quindi l'espulsione di aria dal filtro avviene automaticamente anche a filtro spento, ottimo per chi manda tanta CO2 dentro il filtro. Rende quasi inutile la pompa d'avviamento presente negli altri modelli, basta che uno dei tubi rimane pieno d'acqua che il filtro si riempie automaticamente. E' lunico filtro che posso dire mi fido cecamente per le vasche che non visito regolarmente. Spero aiuta.

max770
09-09-2006, 01:01
eheim professionel II per me number one ...

andyfly
09-09-2006, 03:11
Ginancarlo grazie del parere.
Continuate a darmi consigli che dovrò comprarli a breve. ;-)
Datemi anche dei link da visitare.
Grazie

andyfly
09-09-2006, 03:27
Una domanda, ma il calssic ha la regolazione del flusso di uscita?

simonetta
09-09-2006, 09:29
la mia è una voce diversa, :-)
io ho tre pratiko nelle vasche rispettivamente i modelli 300 - 300 - 400, mi stà arrivando un altro 300 e cerco un 400 per la quarta vasca in fase di allestimento. #17 #17 #17 #17
mi trovo bene, filtrano molto bene, sono silenziosi, di facile manutenzione, bel movimento dell'acqua in vasca.
considera che io ho tutti ciclidi africani che, notoriamente, sono pesci robusti ma esigenti in merito alla qualità e limpidezza dell'acqua.
inoltre buon rapporto prezzo qualità.
..... magari metti due filtri più piccoli anzichè uno grande, se ti si dovesse rompere -04 l'altro comunque ti dà tempo per la sostituzione e\o riparazione senza tragedie!

andyfly
09-09-2006, 10:37
Grazie simonetta. Ma da quanto tempo hai i pratiko? Non ti hanno mai dato problemi di perdita? Anche se non sono in funzione?

ale.com
12-09-2006, 00:38
a rischiare di perdere sono quelli della prima serie. ormai non piu' in vendita da qualche anno (la seconda serie e' uscita attorno al 2002-2003)

Giancarlo Podio
13-09-2006, 17:31
Si la linea classic ha le valvole individuali per entrata ed uscita, si regola il flusso sempre dal tubo di uscita. Un vantaggio del classic e' il vecchio metodo di spurgare il filtro dei sedimenti piu' grossi invertendo il flusso d'acqua, cosa che e' ormai difficile fare con i modelli che hanno entrambi tubi incorporati in un blocco valvola.

Da noi i filtri pratiko sono chiamati Fluval. Confermo i vecchi modelli avevano problemi ma quelli nuovi sono buoni. Se c'e' una differenza grossa di prezzo vanno bene anche questi filtri, pero' se c'e' poca differenza l'Eheim e' superiore secondo me, anche piu' silenzioso.

Giancarlo

Mardock
13-09-2006, 18:41
Eheim no plusultra se vai sui proffessional ancora meglio con il riscaldatore interno
silenzionso e ricambi a go go .

prova a vedere su ebay ne trovi a buon prezzo nuovi costano un botto -04

xmrdieselx
13-09-2006, 19:32
x me meglio l'eheim

andyfly
14-09-2006, 01:30
grazie a tutti delle risposte

ale.com
14-09-2006, 01:36
@Mardok: con i soldi di un professional II thermo compri due, se non tre, pratiko (soprattutto se gli eheim li compri in italia e non in germania).
..che paragoni vai a fare?

vampirenow
14-09-2006, 13:54
approposito qulcuno da darmi notizie sui filtri tetra ex600/700?

ale.com
14-09-2006, 14:14
chi lo ha ho letto che si trova bene.

io non lo comprerei, dato l'orientamento recente di tetra (e le idiozie che si leggono nelle istruzioni del filtro).
E' comunque un'opinione personalissima.

vampirenow
14-09-2006, 14:27
ho letto alcuni del forum che si sono trovati bene...cmq che orientamento ha preso tetra?non sono informato.... Ale.com per un 90 litri netti che filtro esterno metto senza che mi si svuoti il portafoglio?

ale.com
14-09-2006, 14:37
se non ti salta fuori un eheim professional II a prezzo ragionevole io starei su un pratiko 200.

L'orientamento recente di tetra e': "riempiamo la grande distribuzione" e, di conseguenza "competiamo con friskies e pet company".
Da queste parti tetra sta scomparendo/e' scomparsa dai negozi specializzati.

vampirenow
14-09-2006, 14:44
si questa non la sapevo....guarda che robba....cmq per il filtro effettivamente nell'altra vasca ho un pratiko 200 e fino ad ora mi sono trovato bene l'unica cosa sono quei tubi corrugati che per pulirli è un casino...vedremo cmq grazie
ps. mi potresti dire il modello preciso dell'eheim che dici tu... #12

ale.com
14-09-2006, 14:58
eheim professionel 2222 (o il 2224, se pensi di cambiare vasca in un futuro non tropop lontano con una piu' grande).
su aquaristik trovi l'eheim a 109€ (in italia mi sa che costa mooolto di piu') e il fluval 205 (pratiko200) a 75€.
ovviamente spese di sped. escluse.

se del pratiko non ti piacciono i tubi.. beh.. puoi sempre cambiarli.. :-)

vampirenow
14-09-2006, 15:14
mi sa vado sul pratiko 200 su acquaingros costa 65 euro...vado sul risparmio..... :-D :-D :-D
grazie dei consigli ale.com sei gentilissimo