giuseppefaeroer
06-03-2020, 16:50
ciao, ho la volontà di alzare il kh senza alzare il ph è possibile? se si come?
come gestire la miscelazione dei cambi per alzare solo kh e non ph? perche non ci riesco li alzo entrambi....
cambio 80 litri che ogni 5 giorni, vasca 330 litri netti, che % di osmosi e di rete?
((in rete ho kh 8 gh 16 e ph 7.8- 8 ))
Ho KH a 3 , 4 massimo ( il reagente dopo due gocce resta blu, alla terza diventa giallognola ma alla 4 diventa giallo intenso) so che essendo basso rischio di perdere l effetto tampone provocando sbalzi ph pericolosi per i miei ibridi (discus) ,.....ho torba nel filtro( poca per iniziare, circa 100 grammi in 330 litri netti, voglio aggiungerne con calma del tempo senza creare sbalzi bruschi, ho gia pignette d ontano una decina e 5 foglie catappa per provare ad acidificare senza successo),
piante sessiflora e lattuga d acqua mi consumano carbonati.,
purtroppo avendo gia ph 7.6 - 7 .5 vorrei evitare di alzarlo ulteriormente con cambi d acqua di rete ..
come gestire la miscelazione dei cambi per alzare solo kh e non ph? perche non ci riesco li alzo entrambi....
cambio 80 litri che ogni 5 giorni, vasca 330 litri netti, che % di osmosi e di rete?
((in rete ho kh 8 gh 16 e ph 7.8- 8 ))
Ho KH a 3 , 4 massimo ( il reagente dopo due gocce resta blu, alla terza diventa giallognola ma alla 4 diventa giallo intenso) so che essendo basso rischio di perdere l effetto tampone provocando sbalzi ph pericolosi per i miei ibridi (discus) ,.....ho torba nel filtro( poca per iniziare, circa 100 grammi in 330 litri netti, voglio aggiungerne con calma del tempo senza creare sbalzi bruschi, ho gia pignette d ontano una decina e 5 foglie catappa per provare ad acidificare senza successo),
piante sessiflora e lattuga d acqua mi consumano carbonati.,
purtroppo avendo gia ph 7.6 - 7 .5 vorrei evitare di alzarlo ulteriormente con cambi d acqua di rete ..