PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo Nanoreef


vassoiofreddo
07-09-2006, 11:28
ciao a tutti,
vorrei iniziare anch'io la bellissima avventura di un nano-reef. E' da un po' di tempo che seguo il forum e mi sono documentato con gli articoli presenti su nanoportal (anzi, è proprio guardando i bellissimi allestimenti di nanoreef presenti su acquaportal che mi sono appassionato!).
Ora ho deciso di compiere il grande passo, sono in procinto di acquistare il mio nanoreef cosi composto:
- vasca 40x25x28cm, 28l
- 2 pompe Micro-Jet MC 450 (470 l/h)
- riscaldatore Askoll - BioTronic 100w
- Rifrattometro Ruwal RWH10/ATC
- sale marino Instant Ocean 2kg
- acqua ad osmosi

Per l'illuminazione dovrei utilizzare una plafoniera PL (usata) con lampade 1x18w (6400) + 1x13w (7100) + 1x11w (6500). Contavo di sostituirne una con una a luce attinica.

Per quanto riguarda i test, conto di acquistare i seguenti test salifert:
- pH kH No2 No3 NH4 Po4 Ca

Quindi, una volta sistemato il tutto, penso di poter partire con le rocce vive (pensavo di partire con circa 5Kg).

Volevo chiedervi un parere sulla "lista della spesa" e se pensate che ci siano errori o mancanze da colmare.

Grazie in anticipo per i vostri suggerimenti e consigli,

Sergio

R@sco
07-09-2006, 12:13
ti sei scordato il Mg per i test e anche i silicati (se hai l'impianto ad osmosi!!)

io non vorrei che spingessero poco le microjey da 450....boh.... #24

cmq prenditi che un impianto di rabbocco!!!!! ;-)

leletosi
07-09-2006, 12:31
ciao sergio....benvenuto


- vasca 40x25x28cm, 28l
ok-
2 pompe Micro-Jet MC 450 (470 l/h)
meglio se prendi due mini da 560 fidati-
riscaldatore Askoll - BioTronic 100w
ok-
Rifrattometro Ruwal RWH10/ATC
ok
- sale marino Instant Ocean 2kg
ok
- acqua ad osmosi
solo se di ottima qualità dal negoziante...altimenti impiantino e via

Per l'illuminazione dovrei utilizzare una plafoniera PL (usata) con lampade 1x18w (6400) + 1x13w (7100) + 1x11w (6500). Contavo di sostituirne una con una a luce attinica.
se ci stanno 3x18 è sicuramente meglio

Per quanto riguarda i test, conto di acquistare i seguenti test salifert:
- pH kH No2 No3 NH4 Po4 Ca
togli il ph e nh4 che non servono e inserisci i silicati e magnesio

Quindi, una volta sistemato il tutto, penso di poter partire con le rocce vive (pensavo di partire con circa 5Kg).

tutte e subito....meglio se ne metti 6 kg

Sergio

vassoiofreddo
07-09-2006, 15:08
grazie mille per i preziosi consigli,
in effetti anch'io avevo qualche dubbio sulla pompa, però non volevo prenderne di troppo ingombranti. Cmq seguirò il vostro suggerimento e prenderò proprio il modello Mini-Jet 506 da 560 l/h, come consigliato.
Per l'illuminazione, vedrò se è possibile fare la modifica ed inserire le lampade da 18w.
In alternativa mi chiedevo se fosse possibile utilizzare le lampade a risparmio energetico con attacco a vite standard e14/e27. Ne ho viste da 11w o 20w, temperatura 6500k, a prezzi molto convenienti. In questo modo potrei arrivare facilmente a 40w o anche piu, con una plafoniera autocostruita (che consisterebbe sostanzialmente nel telaio/riflettore in alluminio + portalampada ceramica/plastica + lastra in plexiglas per proteggere dagli schizzi). Sebbene mi sembra abbastanza semplice da realizzare, ho però dubbi sulla pericolosità di tale soluzione, considerato che tali lampade sono alimentate direttamente con la 220volt. Che precauzioni andrebbero prese al riguardo? In particolare, oltre a quello degli schizzi, c'è pericolo anche per l'umidità della zona sovrastante la vasca? Quali sono i punti di maggiore criticità da considerare? Inoltre ci sarebbero problemi di surriscaldamento con queste lampade (per i portalampade o per il plexiglass)?

Infine, per le rocce vive, anche se acquistando su internet si risparmia, preferibilmente vorrei acquistare in negozio, cosi da poter scegliere di persona. Mi sapreste indicare un negozio di Roma consigliato per l'acquisto delle rocce? il resto dell'attrezzatura l'ho preso da abissi, ma per le rocce mi sembra un po' caro (19euro/kg)...

firstbit
07-09-2006, 15:09
ti hanno già detto più o meno quello che devi fare però attenzione alle luci!

1. come dice lele è meglio se ce ne vanno 3 da 18
2. con quelle gradazioni di colore coltivi alghe a fasci! ti conviene lasciare solo la 6500 e poi prendere due 10000 ;-)

vassoiofreddo
07-09-2006, 17:40
ti hanno già detto più o meno quello che devi fare però attenzione alle luci!

1. come dice lele è meglio se ce ne vanno 3 da 18
2. con quelle gradazioni di colore coltivi alghe a fasci! ti conviene lasciare solo la 6500 e poi prendere due 10000 ;-)

grazie mille, cercherò di seguire i tuoi consigli..
ciao

leletosi
07-09-2006, 17:57
ha ragione andrea....ascoltalo ;-)