Entra

Visualizza la versione completa : Alghe Filamentose e Fosfati altissimi!


mikunos
20-02-2020, 22:22
Salve a tutti,

sono sotto attacco delle famose alghe filamentose. Dopo circa 3 mesi il mio piccolo acquario ne ha già passate generando BBA ed adesso le Verdi Filamentose, ed il bello è che so cosa non va:


Fosfati Alti
Silicati Alti
Pochi micronutrienti per le piante


Ecco il mio album con la story board: https://photos.app.goo.gl/GLKMaqhxWzzRp4P27

Questa è la tabella dei valori del mio acquario (https://docs.google.com/spreadsheets/d/1EhMVqO1NmWVUaBBW4wywJrL8dkJhrLxTTL75uBk2s80/edit?usp=sharing).

Eseguo un cambio d'acqua di 5lt ogni 3 giorni con acqua di osmosi, sali, biocondizionatore, e batteri.

Cosa devo fare?

Grazie

dave81
24-02-2020, 09:24
perchè un cambio ogni 3 giorni?

quanti litri è l'acquario?

i batteri non servono

Manu1988
01-04-2020, 00:38
Ciao da quanto tempo è avviato l acquario?
In un acquario avviato da poco le alghe filamentose sono quasi di prassi.
Ciò che le fa crescere è essenzialmente l ammonio. Il tutto finirà diciamo dopo i 6/8 mesi di avvio quando la vasca sarà completamente matura. I fosfati non centrano nulla.
Un buon rimedio per velocizzare i tempi è quello di aggiungere piante a crescita veloce e che producono allelochimici in grado di contrastarle e rubare i nutrimenti alle alghe oltre che a fornire una maggiore superficie di insediamento per i batteri nitrificanti.
I batteri che aggiungi non servono a niente l'acquario è in grado di creare quelli adatti al tuo ecosistema automatica sempre che venga fatto(anzi non fatto) qualcosa che impedisca tutto questa meraviglia della natura come ad esempio cambi d'acqua troppo insistenti o pulizia del filtro troppo profonda che va solo a distruggere il ben di dio che si crea al suo interno.
Andare a togliere le filamentose meccanicamente porta molto spesso allo sviluppo di cianobatteri.
L'unica soluzione è appunto avere piante in salute che crescono bene e veloce per contrastare le alghe.
Tutto questo se si tratta di filamentose e non di crispata per cui valgono regole un po diverse, cioè non basta aspettare una maturazione completa.
Per testare se sono filamentose o crispata prendine un pochino e mettile in un bicchierino con un po di acqua ossigenata e aspetta qualche ora. Se diventano bianche allora sono filamentose se no sono cavoli amari��