Visualizza la versione completa : Aiuto per acquario betta maschio
Ciao a tutti mi hanno regalato un bellissimo esemplare di betta maschio... purtroppo ho un acquario di comunità dove purtroppo non penso possa vivere a lungo ( in particolare sono presenti 2 guppy 4 platy e 2 trigogaster leery e 6 coridoras julii)... la mia idea era quella di tenerlo in questa vasca per il tempo necessario ad allestire un acquarietto solo per lui (sperando che nel frattempo non lo facciano fuori)... a tale scopo avrei bisogno di più info possibili...
- valori ideali per il betta
- marca di test affidabile per misurarli
- dimensioni acquario
- tipologia di filtro e materiali filtranti
- illuminazione
- fondo
- allestimento (piante? Foglie di catappa? Legni? Eventuali biocondizionatori?)
- tempo di maturazione del nuovo acquario per inserire il betta? (Magari potrei usare un po’ di cannolicchi del mio attuale acquario di comunità e mescolarli con i nuovi in modo da velocizzare l’insediamento batterico?)
- opzione 1 esistono degli acquari già belli e pronti che potrebbero fare al caso mio?
- avendo a disposizione un acquarietto da 60 litri vuoto ma senza filtro che filtro potrei mettere che sia silenzioso in modo tale da poterlo tenere anche in camera da letto?
Spero in un tempestivo aiuto da parte di tutti
informazioni generali sui Betta le puoi trovare ovunque in rete
questi sono solo alcuni siti:
https://acquariofiliaconsapevole.info/pesci_betta_splendens
https://www.acquaportal.it/allevamento-betta-splendens/
https://www.fishbase.de/summary/4768
se vuoi un filtro poco rumoroso da tenere in camera, potresti optare per una piccola pompafiltro interna, che non è un vero "filtro"
i Betta non amano l'acqua mossa, quindi bisogna usare una pompa molto piccola per non creare troppa corrente.
in generale, ma molto in generale, sarebbe meglio un acquario con poca corrente e tante piante, meglio se galleggianti, e l'acquario deve essere chiuso. foglie di catappa e legni sono sempre graditi, soprattutto per ragioni estetiche. In un acquario di acqua dolce, i legni non possono mai mancare...stanno bene quasi ovunque.
Ciao, concordo con quanto ti è già stato detto, ti consiglio anche di sistemare la popolazione dell’acquario di comunità, poecilidi e trichogaster non sono una buona accoppiata...
Grazie per il movimento in vasca dato dal filtro quanto non deve essere forte?
In linea generale per un singolo netta è necessario un acquario di almeno 30 litri (sviluppato in larghezza non in altezza come molti cibi), molta vegetazione anche galleggiante, un PH neutro (6,5-7) e poca corrente d’acqua (la ottieni o mediante il posizionamento strategico del filtro o regolandone la portata).
Come filtrazione io utilizzavo il “duetto” apportando alcune piccole modifiche quali la sostituzione del carbone con i cannolicchi e l’aggiunta di torna per acidificare e rendere più scura l’acqua.
Come illuminazione non serve un’illuminazione forte anche perché avendo galleggianti dovrai orientarti su piante che si accontentano di poca poca luce.
Come test personalmente ho sempre usato il pacchetto della “aquili”, pensano siano i più economici (20€ circa).
Se l’acquario lo avvii con l’acqua del cambio di quello di comunità ed i cannolicchi che vai ad utilizzare arrivano dall’altro filtro, potrebbe esser sufficiente una settimana affinché avvenga la maturazione, ma per controllarla devi ovviamente affidarti ai test.
Se invece opterai per il 60 litri, il discorso è lo stesso, ma anziché prendere il duetto piccolo prendi quello grande (fanno 2 o 3 modelli).
SeanWalker
15-02-2020, 14:47
Dato che mi ritrovo nella stessa condizione, chiedo se queste soluzioni possono andare bene:
Flitro Newa Tecno Industria Filtro Interno Duetto 50 (25 Euro)
Test Aquili Test Strips a Strisce 7 PH KH GH NO2 NO3 Fe Ca (15 euro su amazon)
dovreste puntare sulle piante, il filtro è "quasi" irrilevante e serve solo per muovere un po' l'acqua, che altrimenti sarebbe stagnante... basta un qualunque filtro molto piccolo. per il resto, ci pensano le piante e qualche cambio d'acqua ogni tanto.
Dato che mi ritrovo nella stessa condizione, chiedo se queste soluzioni possono andare bene:
Flitro Newa Tecno Industria Filtro Interno Duetto 50 (25 Euro)
Test Aquili Test Strips a Strisce 7 PH KH GH NO2 NO3 Fe Ca (15 euro su amazon)
Ni...il filtro va bene ma i test prendi quelli a reagente non le striscette, con 5€ in più te li prendi sempre della aquili
Che test mi consigliate per gh? Per il ph ho preso askoll a reagente. Inoltre come mi consigliate di completare la popolazione? (Attualmente anubias e vallisneria gigantea) (25x30x30cm)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200216/82347b52b616eecfa3c596777051eae1.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |