Entra

Visualizza la versione completa : Lido 120 Apistogramma


lucas93
13-02-2020, 11:36
Ciao a tutti amici di AP :-) Dopo anni anche io mi sono convinto a postare foto e descrizione di un mio allestimento, si tratta di un Juwel Lido 120.
Questo acquario è stata una novità per me visto che ho sempre avuto acquari sviluppati in lunghezza...comunque ho voluto provare e ho trovato un gentilissimo signore che ne aveva dismesso da poco uno e con una cifra irrisoria mi sono preso acquario+moblie e accessori. Ho una casa molto piccola, quindi i primi vantaggi si sono visti in termini di spazio guadagnato (prima avevo uno 360L da 120cm). L'acquario presenta purtroppo alcuni graffi anche profondi, quindi arrivato a casa ho riempito subito la vasca per verificare che era tutto apposto :-)

Ho posizionato dei pezzi di poliuretano espanso (quello che si usa per gli imballaggi per capirci) alla base per creare un dislivello maggiore sul retro. Qui sorgono i primi dubbi visto che anche se il materiale non è potenzialmente dannoso, sembra abbastanza compatto e la paura è che sia di intralcio alla crescita delle radici delle crypto che ho intenzione di mettere. Qui aspetto vostre opinioni #24 Ho inserito e siliconato anche uno sfondo 3D.
https://i.postimg.cc/LqtNSX46/IMG-20190710-WA0002.jpg (https://postimg.cc/LqtNSX46)

Avevo già venduto da giorni il mio ex 360 litri quindi acqua e filtro erano rimasti fermi, così ho iniziato la maturazione da capo.


https://i.postimg.cc/1npYbrQS/IMG-20190711-WA0003.jpg (https://postimg.cc/1npYbrQS)

Come filtro ho usato il Pratiko 300 che avevo già con portata d'acqua ridotta.
Per il fondo ho utilizzato Fluorite black a granulometria fine, ottimo anche per i ciclidi nani secondo me (anche se sarebbe meglio la sabbia).
Dopo 2 settimane ho iniziato a erogare Co2 e dopo 30-40 giorni....#27

https://i.postimg.cc/R6kPxb2K/IMG-20190802-184932.jpg (https://postimg.cc/R6kPxb2K)

Di seguito popolazione, valori acqua e ultime foto!

Data di avvio: 11/07/19

Vasca: Juwel Lido 120 con dimensioni di 58h x 61L x 41p

Tecnica:: Illuminazione MultiLux LED 60, 2x438 mm, filtro Pratiko 300 (portata d'acqua ridotta) con cannolicchi e spugne, impianto Co2 Askoll pro green system, riscaldatore da 100W.
Fertilizzo con protocollo base Acquaristica (generico+ gocce giornaliere a dosi ridotte)

Valori: Ph:6,8 - KH:5 - GH:10 - No3:10 - No2:0 - Cl:0

Flora: cryptocoryne wendtii green,microsorum pteropus windelov,microsorum pteropus,micranthemum montecarlo,anubias nana.

Fauna: 2 Apistogramma viejita gold, 15 Paracheirodon innesi, 8 Hyphessobrycon callistus (sono tutti di allevamento).
Alimento con artemia surgelata e granulare SHG.



https://i.postimg.cc/k6zDqLNJ/IMG-0667.jpg (https://postimg.cc/k6zDqLNJ)

https://i.postimg.cc/dZZkCJQZ/IMG-0668.jpg (https://postimg.cc/dZZkCJQZ)

https://i.postimg.cc/w1QtLfz2/IMG-0677.jpg (https://postimg.cc/w1QtLfz2)

https://i.postimg.cc/nsVXk4cJ/IMG-0679.jpg (https://postimg.cc/nsVXk4cJ)

https://i.postimg.cc/hJCf3Xf7/IMG-0684.jpg (https://postimg.cc/hJCf3Xf7)

https://i.postimg.cc/Fd77thLC/IMG-0686.jpg (https://postimg.cc/Fd77thLC)

https://i.postimg.cc/NKc9yh3L/IMG-0676.jpg (https://postimg.cc/NKc9yh3L)

Vi lascio anche un link a un piccolo video.

https://www.youtube.com/watch?v=XqRXZGYlOQQ

Grazie per il tempo dedicato alla lettura , aspetto opinioni e consigli utili anche per allestimenti futuri :-) #28

sovramonte99
13-02-2020, 15:38
la vasca è esteticamente di sicuro molto gradevole ma è inadatta agli Apisto sia per il fondo (sono geophagini) che per le rocce (sembrano molto taglienti e se sono tipo dragon stone dovrebbero essere pure calcaree, le hai testate?)

come popolazione io toglierei i neon, poco c'entrano con i valori dei callistus (sopratutto per la T, i neon provengono da bacini nettamente più freschi); inoltre quelli non sono A.viejita ma A.macmasteri selezionati ;-)

lucas93
13-02-2020, 16:13
la vasca è esteticamente di sicuro molto gradevole ma è inadatta agli Apisto sia per il fondo (sono geophagini) che per le rocce (sembrano molto taglienti e se sono tipo dragon stone dovrebbero essere pure calcaree, le hai testate?)

come popolazione io toglierei i neon, poco c'entrano con i valori dei callistus (sopratutto per la T, i neon provengono da bacini nettamente più freschi); inoltre quelli non sono A.viejita ma A.macmasteri selezionati ;-)

Ciao le rocce dovrebbero essere NON calcaree come da descrizione del venditore, comunque un test lo faccio. Riguardo agli Apistogramma sapevo che qualcuno avrebbe tirato fuori la questione ... nel titolo ho messo solo "Apistogramma" :-D ad ogni modo questa varietà in commercio viene proprio chiamata "A.viejita gold" anche se nel 90% dei casi si tratta appunto di macmasteri selezionati. I veri viejita vivono in condizioni ben più estreme con durezze nulle e ph molto acidi e difficilmente si trovano in negozio.

Alex Carbonari
18-02-2020, 18:19
Ciao, complimenti, veramente un bell'acquario!

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

lucas93
04-03-2020, 12:38
Aggiornamento: Prima deposizione degli Apisto, la femmina difendeva energicamente la noce di cocco facendo avanti e indietro...come previsto non andata a buon fine essendo una coppia inesperta, ora sono ricominciati i corteggiamenti...vediamo :-) in caso di schiusa i napuli di artemia sono d'obbligo o può bastare un micro-granulare?