PDA

Visualizza la versione completa : Alghe filamentose e non ....


fantasox
06-02-2020, 21:41
Buona sera a tutti,

ho un RIO 125 partito il 18 gennaio, dotazione standard con filtro interno composto da biopad, biocarb, nitrax, cannolicchi e altre spugne, 2 tubi led 11W 6500 e 9000 K, 2 sacchi fondo Prodibio AquaGrowth Soil, un paio di legni e qualche roccia, qualche anubias e cabomba.

Prodotti utilizzati tetra aqua safe, tetra filter active e Prodibio Bacter Kit e riempito con acqua di rubinetto; valori ad oggi sono 25 *c, ph 6,3 kh tra 1 e 2 , no2 tornati a 0, no3 12/15

Il primo problema è stato una sorta di gelatina sui legni che tende a scomparire mentre stanno proliferando le alghe filamentose; il fotoperiodo iniziale era 5 ore portato poi a 8, mentre mi è stato suggerito di portarlo a 9/10........dove stò sbagliando ?

Grazie a tutti

Puntina
07-02-2020, 12:18
Ciao, dipende molto dalla posizione dell’acquario e cioè da quanta luce naturale riceve.
Ad ogni modo la gelatina che si forma sui legni dovrebbe essere normale proliferazione batterica, una volta completata la maturazione dovrebbe sparire.
Per quanto riguarda le alghe invece, non si superano mai le 8 ore di luce, al massimo si diminuiscono se l’acquario riceve luce da finestre e/o porte; inoltre probabilmente il led da 9000k è eccessivo, ma per questo attendi risposta dai più esperti in illuminazione.

fantasox
07-02-2020, 12:33
Ti ringrazio per la risposta, la vasca è in una zona dove non riceve luce diretta, e per le ore di luce un negoziante mi ha detto che è meglio aumentare per favorire la sintesi perchè in assenza di luce le alghe proliferano lo stesso.........mah.
Sul 9000k ho letto anchio pareri discordanti ma sarei dell'avviso di sostituirlo con un altro 6500 k

Puntina
08-02-2020, 11:08
Non mi è chiaro il discorso del negoziante, l’alternativa non è tenerla sempre spenta o tenerla accesa 10 ore ma trovare l’equilibrio che comunque non supera le 8 ore.
Per quanto riguarda i kelvin, con i neon si è soliti usare la combinazione 6500-4000, non so se per i led valga la stessa cosa ma personalmente ho mantenuto quest’abbinamento anche per i led che sto testando.

fantasox
12-02-2020, 10:16
Trovato sempre della Juwel il LED Colour da 4425 K , provo con questo e vediamo; intanto le alghe filamentose sono passate dal verde al marroncino

beppe79
14-02-2020, 13:50
ciao,
come ti hanno già suggerito metti una coppia di neon da 4000k e 6500k
Per quanto riguarda le alghe e le piante:
Le alghe tendono a proliferare nei contesti in cui le piante per varie cause non crescono e quindi non assorbono i nutrienti.
Se ho visto bene la tua vasca è un 125 l lordi, mettiamo quindi un centinaio netti, ed è illuminata da due neon da 11watt ciascuno (totale 22 watt).
La cabomba non è una pianta semplice: ha bisogno di parecchia luce per crescere: almeno 0,6 - 0,7 watt/l, di fertilizzazione e soprattutto di co2. Salvo miracoli difficilmente nel tuo acquario potrà crescere, anzi, probabilmente, deperirà fino a marcire contribuendo ancora di più alla proliferazione delle alghe.
Per le anubias va bene tutto ma sono piante a crescita lenta e non contrastano il formarsi delle alghe.
Sul presupposto che tu non abbia intenzione di dotarti di un impianto per la CO2 a breve ti consiglierei:
- togli la cabomba,
- non somministrare più tetra filter active e, parere personale, anche il Prodibio Bacter Kit (meno sostanze butti nell'acqua meglio è).
- fai il test del po4 (test a reagente)
- riduci il tempo di esposizione a 4-5 ore al giorno ed aumenata mezz'ora a settimana fino ad arrivare a 8
- aggiungi watt, fino ad arrivare per lo meno a 0,4, meglio 0,5 watt/l. magari compra una plafoniera da due t5 da 24 watt ciascuno. Ce ne sono a buon prezzo.
- metti piante a crescita rapida che assorbano nutrienti tipo la limnophilla sessiflora, egeria densa o simili.
in 80 cm puoi divertirti parecchio con le piante e se le curi adeguatamente vedrai che le alghe diminuiranno sensibilmente.

fantasox
14-02-2020, 14:59
Grazie dei suggerimenti.

Hai dei link da passarmi per l'acquisto delle plafoniere che dici?

beppe79
14-02-2020, 19:04
https://www.aquariumline.com/catalog/illuminazione-plafoniere-plafoniere-attacco-c-73_326_84_419.html

http://www.acquariodiscount.it/Illuminazione/T5/

tienti conto che sono marche economiche ma fanno il loro lavoro.
Io ho la Sun Sun 4X24w in 80 cm. Che dire, ai tempi avevo speso qualcosa come 120 euro e per quasi 4 anni ha funzionato egregiamente. poi ho dovuto spendere qualcosa per riparazioni varie. ma sempre meglio dei 500 - 600 auro delle marche più blasonate.

La prima ha anche 2 led con luce lunare...ma francamente non sono certo dell'effetto che potrebbero avere sul problema delle alghe.

Potresti anche prendere in considerazione l'illuminazione a led ma su questo non so esserti d'aiuto.

Avvy
14-02-2020, 19:21
Io aspetterei ad aggiungere neon. È vero che ha solo 11 watt, però sono neon a led, quindi hanno una resa diversa. Riguardo le alghe filamentose è facile che compaiano all'avvio della vasca in quanto le piante non sono ancora al 100%. Io toglierei a mano il più possibile delle alghe che riesci a togliere ed inserirei delle piante galleggianti come pistia, lemna o ceratophyllum e vedrei se le filamentose pian piano regrediscono...

beppe79
15-02-2020, 15:35
è vero….non mi ero accorto che parlavamo di led, errore mio. Ho dato per scontato che fossero T8 o simili