Visualizza la versione completa : maledette lumache!!!
so che potrà sembrare cruento ma esiste un modo semidefinitivo (so che ogni volta che introdurrò piante nuove si ripresenterà il problema), per diminuire il numero di lumachine? ora non so cosa siano, sembrano chioccioline...carine ma stanno devastando tutte le foglie delle piante...il botia non collabora e ogni giorno ne vedo sempre di più... -05
Guarda,
sebbene i Botia abbiano fama di mangialumache, in realtà a volte manco le vedono...
e potrebbero essere loro a mangiucchiarti le piante, altro che lumachine..
http://www.vergari.com/Acquariofilia/Botia01.asp
http://www.vergari.com/Acquariofilia/lumache01.asp
Consigli.
La prima cosa è fare prevenzione:
1- prima di inserire una pianta in vasca la lavo moolto, moolto bene.
2- potresti lasciare la pianta in amollo, per un pò, con un prodotto lumachicida
Ora che le hai :
-puoi togliere manualmente quelle che trovi in giro.
Alcuni dicono che le phisa e le tubercolata si possono liberare in natura(laghie fiumi) e non creano danni all'ambiente nostrano.
-ridimensionare cibo.
Se il cibo non abbonda(deve essercene giusto per i pesci, e mai avvanzare per le lumachine)anche loro limitano la riproduzione.
Se è vero, farei così, anzichè ucciderle.
grazie dei consigli...il fatto è che nell'acquario piccolo ho il botia ma niente lumache----> ho le filamentose sulle foglie #09 , in quello grande niente botia ma lumache ----> con foglie mangiucchiate e sfibrate...che pppalle!!! poverine non sarebbero male, ma secondo me, saranno detrivore, ma ache loro produrranno scarti, no? che volete che sia qualche nano-cacchetta....ma se le la popolazione si clona con la velocià della luce..la "mole" comincia a farsi ragguardevole, poi essendo sempre sulle foglie, anche la cacca si deposita sulle stesse, che ormai ne sono ricoperte... -28d#
:-D :-D :-D
in effetti se sono centinaia le mini-cacchette diventano delle caccone tutte sommate! :-D
cmq le foglie non sono loro a rovinartele, al limite loro si mangiano la parte marcescente ma non sono la causa della marcescenza, che va ricercata nella gestione della vasca! :-)
domani comprerò 2 botia piccoli, il lumachicida per le caridinae non so, credo le farebbe schiattare...oggi ne ho prese un po' durante il cambio d'acqua...bah..staremo a vedere.. :-)
thanks for all
Il botia nell'acquario piccolo è già un errore..
#07
scusa se mi permetto..
Devono stare in acquari grandi, sui 180 lt almeno, e mai soli..
Nevermind
08-09-2006, 11:43
Lumache e alghe sono sintomo di problemi di gestione non vi è pesce miracoloso che tolga le alghe o le lumahce esiste solo un sistema capire perchè c'è questo proliferare.
Una volta capito l'errore e agito di conseguenza vedrai che le alghe quasi spariranna e le lumahce si assesteranno ad un numero equilibrato.
sicuramente l'acquario ha qualcosa che non va allora...oggi ho ispezionato tutto, niente cadaveri..a parte, come dicevo, le continue mute delle caridine, effettuo cambi del 30% ogni 2 settimane, i valori sono stabili e corretti e co2 a 12 bolle al min....ok, pupa, sposterò il botia in questo grande, e nel piccolo, che ha problemi di filamentose, incrementerò la popolazione di caridinae...staremo a vedere...proverò a lavare accuratamente ogni nuova pianta, ma le uova???chi le vede?? -28d#
nel frattempo continua la caccia -20 , e, se invece di buttarle le metto nel piccolo per le filamentose...poi rimarrò fregata anche lì?? uffa!!! che si fà? #23
assolutamente NON comprare botia se ci tieni alle tue piante ed alle tue caridine
oltretutto diventano enormi... -28d#
qualche nome di detrivori che non stressino i pesci..anche i loricaridi diventano enormi vero?..ne ho 2 ma sinceramente non so se lavorano..i vetri sono puliti ma le alghe sulle foglie neanche si striscio e poi, col ventosone che hanno, mi sa che ci farebbero i buchi.. -28d#
i loricaridi NON sono detrivori, i detrivori sono solo le lumachine e la microfauna che sta nel fondo della vasca... e forse anche in parte le caridine
i loricaridi sono semplicemente vegetariani, mangiano alghe, verdure, e legno, ma anche crescendo iniziano a mangiare le piante, soprattutto le echinodorus...
a livello di efficacia contro le alghe te li sconsiglio, sia perchè crescono e sporcano, sia perchè iniziano a mangiare le piante, sono pesci che vanno comprati miratamente, non come "spazzini"
se hai problemi di alghe, oltre che di intervenire sulla gestione della vasca, ti consiglio le caridina japonica
:-)
p.s. detrivori significa che si nutrono tra le altre cose di scarti e detriti, come foglie morte ecc... :-)
ok, allora qualche nome di pesci che si nutrono di alghe..magari delle filamentose?
un po' tutti gli erbivori, per esempio i poecilidi si nutrono delle filamentose, ma la filosofia è che NON si introducono in acquario i pesci per combattere le alghe, ma la lotta sta a monte. anche perchè i pesci oltre alle alghe mangiano il mangime e sporcano promuovendo la formazione di altre alghe...
al limite si introducono le caridine per tenerle un po' sotto controllo, ma stai certa che se non individui il problema di gestione, non c'è "mangia-alghe" che tenga! :-) ;-)
e se faccio cambi d'acqua ravvicinati?
un bel cambio parziale in più nn fa mai male :-D
ovvio non puoi farne uno al giorno! :-D ;-)
scusate ho comprato oggi il lumnicid +o- si chiama cosi non è che dia fastidio alle caridine ?? voglio sterminare le lumachine rompi OO -04 lo colpa mia che ho abbondato con il cibo ma le lumachine non le voglio .
attendo risposta prima di agire con lumncid o simile
ammazza le caridine, oltre a creare problemi più generali alla microfauna ed alla flora batterica, il lumachicida serve solo a fare danni ed ad arricchire i negozianti #23
le lumachine le puoi rimuovere un po' a mano, lasciandone una parte che è utile nella demolizione dei rifiuti
alucard82
11-09-2006, 18:02
Caspita nn lo sapevo potesse essere cosi dannoso un lumachicida!Non che io ne abbia bisogno........una cosa in più da sapere grazie Cri -b01
in generale tra le controindicazioni più note c'è proprio la sua azione contro TUTTI gli invertebrati, il principio con cui ammazza i gasteropodi mi pare sia lo stesso con cui ammazza gli altri molluschi ed i crostacei...
azzo porca miseria sto bastardo mi ha fatto spendere 6.8 € -04 -04 -04
e non posso usarlo porc.... miseria
non sarebbero niente..sono le caridine che costano un'occhio -28d# , spero che delle 25 che ho inserito ce ne siano almeno la metà...continuo a vedere mute, speriamo bene..buona fortuna mardock :-) !!!
vedere le mute è il segno che le caridine ci sono e crescono (per crescere fanno la muta) e quindi stanno bene! ;-)
non rischio meglio buttare 7 € ma non le caridine domani devo telefonare ad un negozio drovrebbero arrivargli le red charry (caridine) se cosi fosse ne prendo
(azz dipende quanto costano ;-) )
informati bene prima di comprare qualcosa ;-)
se hai le japonica le red cherry non le puoi mettere sennò verrebbero predate! è una "regola" base per l'allevamento degli invertebrati d'acqua dolce, così come la non utilizzabilità di veleni vari a scopo lumachicida (che appunto ammazzano di tutto e di più, non solo le lumachine)
sennò spendi soldi per niente e se ti va bene scopri all'ultimo momento che stai per fare un disastro (tipo col lumachicida) ma se ti va male vien fuori un casino!
:-)
col senno di poi tutti sono bravi #36# comunque grazie per i consigli
ho 2 tipi di caridine quelle piccole e marroni e quelle un pò più grandi semitrasparenti tra loro vanno d'accordo comunque stasera faccio delle foto e le posto cosi vediamo se sono japonica o no le red carry sono cosi carine e danno un pò di colore all'acquario
ciao a tutti e grazie #25 #25
io ho le caridinae japonica e mi pare di averle pagate tipo 4 € l'una!!! :-(
le red cherry ho sentito che volevano 3/4 € vedremo arriverranno tra 2 settimane
buaaaaa nessuno le ha qui ne l venetooooooooo
io sono di vr ma se chiedo il mio negoziante me le fa avere...è che di solito non le prende perchè arrivano veramente minuscole e sono molto delicate.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |