PDA

Visualizza la versione completa : Paracanthurus hepatus ferito....


maomig
07-09-2006, 01:25
Salve a tutti,

ho da poco acquistato un Paracanthurus hepatus veramente piccolo. Oggi mi è capitato di vederlo spalmato sulla griglia di aspirazione di una delle mie Tunze stream 6060. Ho temuto il peggio, ma una volta spenta la pompa il pesciolino ha ripreso a nuotare come sempre. Però, sulla griglia ho notato una puntina azzurra ed infatti fra una pinna branchiale e la testa il piccolino aveva una abrasione binaca. Secondo voi questo avrà delle conseguenze sulla salute e futura integrità delle livrea del pesce?

In ogni caso ho spostato le turbelle a pelo d'acqua (prima erano circa a metà colonna), speriamo non ricapiti più. Grazie

planetbaz
07-09-2006, 08:13
povero pesciolino...
no, se stabene e si è ripreso non avrà conseguenze..

veliero73
07-09-2006, 09:14
Sicuramente non è al cento per cento se si è fatto risucchiare dalla pompa, mangia?

franz.f
07-09-2006, 09:17
A me è successo l'altro ieri con un centropyge bispinosus.. Appena liberato si è nascosto e non si è fatto vedere per tutto il giorno. Poi ha iniziato ad affacciarsi ogni tanto, per poi iniziare a nuotare normalmente e ha pure riniziiato a mangiare.. Però gli è rimasto un brutto graffio sulla testa... -20

metallica
07-09-2006, 17:57
Quoto veliero.

***dani***
08-09-2006, 08:35
Se un hepatus si fa risucchiare da un pompa... e poi parliamo delle stream che aspirano veramente poco vista l'ampia superficie di risucchio, vuol dire che c'è qualcosa che non va nel pesce.

Ribadisco ancora che gli hepatus troppo piccoli non sono da prendere...!!! E non sarebbero neanche da vendere... almeno devono essere 8-10cm

planetbaz
08-09-2006, 08:44
#25 #25 #25

zio dave
08-09-2006, 12:43
questa non la sapevo, oggi ho visto in un negozio una dozzina di piccoli hepatus lunghi al massimo 2 cm... la tentazione è sempre forte quando vedo quel bellissimo pesce ma so che nella mia vasca non ha spazio. comunque buono a sapersi...

***dani***
08-09-2006, 13:06
I Paracanthurus hepatus, come quasi tutti, raramente riescono o sopravvivere così piccoli se sono di cattura (e lo sono...), il tasso di mortalità è vicino al 95% entro un mese dall'arrivo in negozio... ergo...

zio dave
08-09-2006, 13:38
ergo non sono da prendere... ciao Dave

maomig
08-09-2006, 16:04
Infatti oggi l'ho trovato sdraiato sul fondo. Ottima esperienza per il futuro, la prossima volta prima di:

1) acquistare da Abissi

2) prendere un hepatus o qualsiasi altro pesce così piccolo

CI PENSERO' MOLTO BENE. -04

Grazie a tutti comunque (anche a sola-planetbaz).

zio dave
08-09-2006, 16:14
comunque l'hepatus è un pesce estremamente delicato nell'ambientamento, il problema è che non te lo regalano mica! e se ti schiatta dopo una settimana nessuno ti ridà i soldi che hai speso!!! spesso quei pesci sono spacciati prima ancora di uscire dal negozio, anzi prima ancora di partire dall'esportatore che li ha pescati con il veleno... sono da tenere d'occhio, magari nel negozio di fiducia, visitandolo spesso per 10 15 giorni osservando il comportamento del pesce nel momento del cibo o gli atteggiamenti nei confronti degli altri pesci... se lo vendono prima che ti decidi fa niente... ne osserverai un'altro, ma con quello che costa un hepatus di 10 12 cm di certo non va via come il pane in un piccolo negozio... certo se vai in un supermercato del pesce che ne tiene 10-20 alla volta....

maomig
08-09-2006, 19:05
comunque l'hepatus è un pesce estremamente delicato nell'ambientamento, il problema è che non te lo regalano mica! e se ti schiatta dopo una settimana nessuno ti ridà i soldi che hai speso!!! spesso quei pesci sono spacciati prima ancora di uscire dal negozio, anzi prima ancora di partire dall'esportatore che li ha pescati con il veleno... sono da tenere d'occhio, magari nel negozio di fiducia, visitandolo spesso per 10 15 giorni osservando il comportamento del pesce nel momento del cibo o gli atteggiamenti nei confronti degli altri pesci... se lo vendono prima che ti decidi fa niente... ne osserverai un'altro, ma con quello che costa un hepatus di 10 12 cm di certo non va via come il pane in un piccolo negozio... certo se vai in un supermercato del pesce che ne tiene 10-20 alla volta....

No, infatti, tutta esperienza. Mi sono fatto prendere dal cuore di papà perchè volevo che la mia bambina di 2 anni tornasse dal mare e trovasse Nemo e Dory in vasca, quindi niente a che vedere con le motivazioni logicissime e correttissime di questo post. Quel pesce era veramente minuscolo, un negoziante che lo vende sapendo che quasi sicuramente non sopravviverà è un disonesto e con me ha sicuramente chiuso, a prescindere poi che chi compra possa essere o non essere un acquariofilo esperto ma, francamente, mi sono stancato di dover girare per i negozi (non solo di acquariofilia) e doverne sempre sapere più del negoziante per non essere fregato. Comunque grazie mille per le dritte, l'hepatus lo comprerò di sicuro ma o da un privato o da un negoziante che si sarà dimostrato affidabile nel tempo, in ogni caso sarà bello grosso.

zio dave
08-09-2006, 19:59
anche io sono stato fregato comprandone uno di una decina di centimetri pescato con il veleno, un'agonia durata 2 settimane, non mangiava e dimagriva sempre più, quando gliel'ho riportato sto piffero d'un negoziante mi ha detto che i pesci una volta fuori non vengono cambiati e altre balle... intanto si era beccato 80 euro di pesce malato!!!! io ne sapevo ben poco e ho iniziato a informarmi per i fatti miei, adesso ogni volta che prendo qualsiasi cosa prima mi informo su libri, forum e internet e soprattutto non prendo un pesce perchè è bello nella vasca del negoziante anche se la tentazione è fortissima! purtroppo la mia vasca di 240 litri è già piena con i 4 pesci che ho, l'esperienza mi ha detto che qualsiasi cosa gli butto dentro verrà uccisa della territorialità dei suoi abitanti.
Comunque l'hepatus è un pesce che oltre ad essere spesso pescato con il veleno ed avere seri problemi di adattamento soffre moltissimo lo stress. si fa venire puntini bianchi ovunque rischiando di contagiare i sui conviventi e causando una morte di massa nella vasca, ho sentito che è capitato a volte che uno di questi bellissimi pesci sterminasse una vasca per poi guarire e rimanere l'unico superstite... Per questo su qualsiasi libro è segnato come pesce impegnativo. Peggio ancora l'achilles e allo stesso livello il leucosternon... comunque tutti pesci che necessitano una vasca di notevoli dimensioni.

***dani***
09-09-2006, 19:08
guardate che quelli piccoli, spesso, muiono non perché pescati con il veleno, ma perché, diciamo così, non sono autosufficienti, e sono talmente piccoli che fanno più fatica ad adattarsi in un mondo non loro...

se vengono pescati con il cianuro, che colpisce nel giro di due mesi circa, non si nota nulla fino a 2-3 giorni prima della morte...

zio dave
10-09-2006, 11:33
infatti i piccoli sono anche più soggetti a stress dei grandi, oltre che non essere autosufficienti... con il veleno a me hanno detto che prima smettono di mangiare e poi muoiono senza nessun rimedio. comunque l'hepatus è un bel pesce rompic.... rompipifferi! :-))

SqualoBruto
11-09-2006, 10:49
perché pescati con il veleno

Mi dai spiegazioni su questo? Cioè sul modo in cui vengono pescati. Non ne sapevo nulla. Grazie

zio dave
11-09-2006, 10:58
in molte zone di cattura per semplificare il processo di "recupero dei pesci" usano disperdere del veleno, mi sembra cianuro, in piccole quantità per tramortire i pesci e prenderli con più facilità. purtro ppo molti di questi rimangono rovinati irrimediabilemnte dalla sostanza usata e finiscono per morire dopo una lente e graduale agonia. gli hepatus sono una di quelle razze che più vengono pescate con il veleno... sinceramente spero che becchino tutti quelli che adottano questo metodo a dir poco scandaloso e gli amputino mani piedi e uccello. #18

aggiungo.. i pesci pescati con il veleno spesso si possono riconoscere perchè sono magri con la "pancia" rattrappita, dal colore magari sbiadito e con atteggiamenti schivi oltre la normale timidezza della razza. in genere non mangiano ma sappiamo già che se un pesce non mangia non bisogna prenderlo vero? ok! ciao Dave

SqualoBruto
11-09-2006, 11:36
Raccapricciante -04 #07

zio dave
11-09-2006, 11:40
già, il problema è che gli hepatus constano un occhio della testa, a meno di 70 euro non li trovi! a sto punto è più sicuro un leucosternon che anche se è difficile da allevare quanto l'hepatus non ha i problemi di veleno così accentuati.

SqualoBruto
11-09-2006, 11:43
Stessi prezzi anche da me. Usano lo stesso metodo di cattura per i Zebrasoma?

zio dave
11-09-2006, 12:00
non che io sappia, anzi i flavescent anche se sono abbastanza inflazionati (nel senso che ce l'hanno tutti) sono dei pesci bellissimi e molto allegri, sono sempre in giro e ti puliscono la vasca dalle alghette in più... inoltre sono assai resistenti, il mio non ha mai avuto problemi e ce l'ho da più di un anno...se cerchi il blu in un pesce guarda lo zebrasoma xanthurum, davvero una perla! però devi avere una vasca di almeno 120 150 cm di lunghezza per gli zebrasoma se no soffrono.

SqualoBruto
11-09-2006, 12:29
Ho un 70 lt con due clarki. non posso permettermi ne lo zebrasoma e neanche l'hepatus purtroppo. Non conosco nessuno o meglio non ho mai sentito nessuno avere questi pesci con un a vasca simile alla mia senza che ne soffrissero.

zio dave
11-09-2006, 12:54
niente da fare... troppo piccola, già due clarkii sono un pò grossini erano meglio gli ocellaris ma se ci sono solo loro non ci dovrebbero essere enormi problemi, magari se vuoi aggiungere qualcosa metti un paio di gamberetti che fanno colore, tengono pulito e sono vivacissimi! ciao Dave

SqualoBruto
11-09-2006, 16:13
Ho solo loro come pesci , un paguro, e due turbo. Sto aspettando che arrivino i Debelius: penso di metterne 2. Ho poi una Clavularia viridis, uno Spirografo, una roccetta con dei discosomi, una Protopalythoa. Suggerimenti per altri invertebrati belli e robusti sono ben accettati. Grazie Dave by Francesco

zio dave
11-09-2006, 16:18
sinularia e sarcophyton, se ti va bene i pagliaccetti ci vanno in simbiosi... mettine uno solo però perchè crescono e la tua vasca non è enorme.

SqualoBruto
11-09-2006, 16:21
Ok per la sinularia, ma il sarcophyton è lunatico ho letto in giro che molti hanno problemi

zio dave
11-09-2006, 16:26
Il sarco è un essere strano. Può dare enormi soddisfazioni o morire senza motivo apparente. ne ho presi 4 e 2 sono morti, in compenso i due rimasti sono diventati 4 perchè li ho taleati e ora 2 sono grossi e 2 piccolini ma cresceranno... se posso darti un consiglio non prendere quelli tipo "cotoletta" ma quelli tipo "fungo", per esperienza molto più resistenti, inoltre basta tagliarli a metà del gambo e attaccarli da un'altra parte, loro continuano a vivere e dal moncone ne nasce uno nuovo... la sinularia invece è più sicura ma non ha i classici "tentacolini" del sarcophyton...

SqualoBruto
11-09-2006, 16:30
La sinularia che prezzi ha dalle tue parti? E con questo non ti disturbo +. Tra l'altro
è ora di andare a lavoro. Ciao e grazie

zio dave
11-09-2006, 17:22
25 30 euro per entrambi per un corallo di medie dimensioni

Jonny85
17-09-2006, 14:10
Scusate se mi intrometto con una domanda stupida...secondo voi quanto è il minimo di vasca per un hepathus? Come vedrete dal profilo ne ho preso uno sì,anche io stupidamente, quando era di 3 cm massimo, ma si è acclimatato bene ed ora è di 8-9 cm circa....sembra stare ok ma non so se è costretto dall'ambiente oppure se si è abituato e quindi sta bene come sta...

SqualoBruto
17-09-2006, 14:14
Credo sui 150 netti anche se un po sacrificato, 200 andrebbero molto meglio #36#

Jonny85
17-09-2006, 14:51
Mmm...quindi sto risicato....vabbè spero gli vada bene lo stesso....

feddy70
17-09-2006, 15:05
Ho solo loro come pesci , un paguro, e due turbo. Sto aspettando che arrivino i Debelius: penso di metterne 2. Ho poi una Clavularia viridis, uno Spirografo, una roccetta con dei discosomi, una Protopalythoa. Suggerimenti per altri invertebrati belli e robusti sono ben accettati. Grazie Dave by Francesco

Se hai bisogno di talee di capnella, cladiella, sarco piccolino o sinularia fatti sentire, sono di reggio emilia pure io.... e pure io ho appena preso un epatus di un centimetro e mezzo.... -28d# speriamo bene...non immaginavo le cose che ho letto qui.....ufff

Jonny85
17-09-2006, 15:50
Se hai fatto un'ambientamento decente hai discrete possibilità che sopravviva, anche se, mettiamo, lo abbiano pescato col cianuro....se non è troppo stressato o in evidente stato di sofferenza credo che ce la potrebbe fare.... auguri.....

***dani***
18-09-2006, 12:49
almeno 300 litri ed almeno 120 cm di lunghezza

Jonny85
18-09-2006, 16:42
Mmm..allora non ci sto neanche risicato cm dimensioni...

SqualoBruto
18-09-2006, 18:55
***dani***,

almeno 300 litri ed almeno 120 cm di lunghezza

credevo meno, stessa cosa per il Flavescens?

***dani***
19-09-2006, 08:47
Il flavescens leggermente meno... diciamo 250 litri e 100cm
l'hepatus è un nuotatore maggiore che non il flavescens.

Per altro quelle di cui sopra le considero delle misure minime... che diventano accettabili se e solo se gli altri abitanti dell'acquario sono stati ben scelti e si integrano nel migliore dei modi.