Entra

Visualizza la versione completa : Consigli allestimento primo acquario


frascaruso
03-02-2020, 20:43
Ciao,
Dopo tanti anni mi sto accostando nuovamente al mondo dell'acquariofilia...dopo tante vicissitudini ci riprovo.
Mi hanno regalato una vasca dismessa, dimensioni 120x50x60(h) per un totale di circa 280lt.
Premesso che mi piacerebbe organizzare un ambiente fluviale amazzonico, penso di dovere partire dalla scelta dei pesci, in modo da creare un ambiente a loro congeniale.
Piranha o Discus(con scalari e neon)?
È troppo piccolo per i piranha? Ne potrei inserire tre se non erro...quattro discus ci starebbero stretti?
Poi considerando che ho dimenticato quasi tutte le poche nozioni che avevo imparato anni fa, cosa consigliereste per il filtraggio esterno? E per il fondo(vorrei alcune piante)?
Io al momento sto studiando tutte le informazioni che trovo, ma mi sento estremamente confusa#24
Grazie

dave81
04-02-2020, 14:22
pirahna e discus sono due cose completamente diverse, non si possono paragonare

mi pare evidente che in quella vasca un gruppo di pirahna non ci sta. 2 o 3 pirahna non sono "un gruppo", sono appunto 2 o 3 pirahna...

https://acquariofiliaconsapevole.info/pesci_pygocentrus_proecontro

invece magari qualche discus lo puoi mettere. oppure gli scalari. devi scegliere.

non ha nessun senso scalari+discus. lo spazio basta appena per una sola specie "grossa" di Ciclide + altre piccole.

per logica, in un acquario di discus, i protagonisti devono essere i discus. tutto il resto dà solo fastidio.

lucas93
04-02-2020, 15:20
Ciao,
Dopo tanti anni mi sto accostando nuovamente al mondo dell'acquariofilia...dopo tante vicissitudini ci riprovo.
Mi hanno regalato una vasca dismessa, dimensioni 120x50x60(h) per un totale di circa 280lt.


In realtà con quelle misure dovrebbe essere circa 360lt lordi...la fauna che andrai a mettere dipende anche dai valori dell'acqua della tua zona, per i discus è un bello sbattimento il trattamento dell'acqua, soprattutto con quel litraggio.

frascaruso
05-02-2020, 01:34
allevare i nattereri era un mio desiderio da moltissimo tempo, ma appunto il timore era che la vasca fosse troppo piccola per loro.
sarà meglio orientarmi sui discus allora. la vasca può contenere circa 280lt di acqua, so che il volume lordo è maggiore. mi dovrò procurare un bel pò di acqua osmotica e poi procedere con le regolazioni. quella del rubinetto non credo possa andare bene, ma devo fare i test.
per quanto riguarda il filtraggio cosa potrei considerare?

lucas93
05-02-2020, 09:28
Ho avuto di recente una vasca con quelle dimensioni dove allevavo 2 astronotus e ti assicuro che la portata d'acqua superava agilmente i 300 litri... i discus vogliono un KH bassissimo e a meno che l'acqua non esca già perfetta ti troveresti in difficoltà con i cambi d'acqua: procurarsi litri e litri di acqua osmotica da miscelare con quella di rubinetto , farla decantare , inserirla in acquario alla stessa T....ricordo mio fratello quando stava a Turate e aveva i discus doveva riempire tutte le volte un mega-secchio da spiaggia. Certo c'è sempre l'impianto osmosi inversa come qualcuno ti consiglierà , io però lascerei perdere discus se è la prima esperienza dopo tanto. Fai i test e vedi se hai un ph neutro e una durezza accettabile...gli scalari sono molto più semplici da allevare :-).
------------------------------------------------------------------------
Per il filtraggio considera un Pratiko 300 / 400

dave81
05-02-2020, 10:31
prova con gli scalari!

sicuramente sono più semplici e meno esigenti dei discus. e richiedono meno spazio dei pirahna ( o degli astronotus#07...)

frascaruso
05-02-2020, 18:33
Allora per prima cosa misuro i valori dell'acqua...non mi aspetto niente di buono però...è acqua di pozzo
Ho un amico che vende depuratori domestici e mi aveva detto che l'acqua me la portava lui, ma ovviamente solo all'inizio, non per i cambi settimanali.
Per gli scalari si devono fare cambi d'acqua settimanali? In che proporzione?
Comunque ora me li vado a studiare...

DUDA
06-02-2020, 11:23
Allora per prima cosa misuro i valori dell'acqua...non mi aspetto niente di buono però...è acqua di pozzo
Ho un amico che vende depuratori domestici e mi aveva detto che l'acqua me la portava lui, ma ovviamente solo all'inizio, non per i cambi settimanali.
Per gli scalari si devono fare cambi d'acqua settimanali? In che proporzione?
Comunque ora me li vado a studiare...

Per gli scalari non si DEVONO fare cambi d'acqua. I cambi d'acqua dipendono da tutta una serie di fattori fuorchè la specie di animali.
Litraggio, allestimento, alimentazione, flora, filtro, durezze, ph, "sensibilità" tua...ma che sia uno scalare o un discus non determina la frequenza dei cambi.

Da par mio, dico, vasca grossa, pochi pesci, e pochi (o nessun) cambio...vita facile, gestione facile, successo garantito...