Andrea M.
03-02-2020, 18:32
Ciao a tutti,
Dopo una lunga assenza, sto rimettendo su un acquarietto in ufficio che andrà ad ospitare delle caridine Crystal red.
L'acquario è un Fluval Spec, circa 19L a cui ho sostituito la luce con una una lampada LED Leddy Slim Sunny 10W 6500K e un riscaldatory hydor da 25W.
Al filtro ho tolto i carboni attivi e aggiunto un secondo stadio di cannolicchi.
Le piante che andrò a mettere saranno:
Pogostemon Helferi
Cryptocoryne Wendtii Red
Anubias Nana
Alternanthera Rosaefolia mini
Hemianthus Callitrichoides
Come fondo ho usato Dennerle 5913 Nano Garnelenkies Sulawesi Schwarz che dovrebbe essere allofano.
So che andrà a modificare i valori nel primo periodo di maturazione della vasca.
Premetto che i valori dell'acqua saranno analizzati da un laboratorio ma i risultati non saranno espessi in GH o KH ma Durezza totale (mg/l CaCO3) che dovrebbe essere il GH e Alcalinità M (mg/l CaCO3) che dovrebbe essere il KH. Giusto?
Inoltre ho trovato questi coefficienti di conversione:
1° d = 1,8 °f = 1,25 °e = 17,8 mg/L CaCO3.
1 °d = 1,8 °f = 1,25 °e = 17,8 mg/L CaCO3)
Le analisi dell'acqua mi sono:
Durezza totale= 305 mg/l CaCO3 e quindi un GH=17
Alcalinità M= 475 mg/l CaCO3 e quindi un KH=27
PH= 7.42
Conducibilità tot (μS/cm) = 743
é un acqua veramente dura che sarò costretto a tagliare con acqua demineralizzata i i cui valori si aggirano intorno a:
PH: 6.52
Durezza totale= 0 mg/l CaCO3= 0 GH
Alcalinità M= 0 mg/l CaCO3= 0 KH
Conducibilità tot (μS/cm) = 1.45
Oppure con acqua decarbonatata:
PH: 5.32
Durezza totale= 0 mg/l CaCO3= 0 GH
Alcalinità M= 7 mg/l CaCO3= 0.4 KH
Quale acqua mi conviene usare e in che % faccio il taglio?
https://i.postimg.cc/6TmcpnBf/IMG-20200203-124558.jpg (https://postimg.cc/6TmcpnBf)
Dopo una lunga assenza, sto rimettendo su un acquarietto in ufficio che andrà ad ospitare delle caridine Crystal red.
L'acquario è un Fluval Spec, circa 19L a cui ho sostituito la luce con una una lampada LED Leddy Slim Sunny 10W 6500K e un riscaldatory hydor da 25W.
Al filtro ho tolto i carboni attivi e aggiunto un secondo stadio di cannolicchi.
Le piante che andrò a mettere saranno:
Pogostemon Helferi
Cryptocoryne Wendtii Red
Anubias Nana
Alternanthera Rosaefolia mini
Hemianthus Callitrichoides
Come fondo ho usato Dennerle 5913 Nano Garnelenkies Sulawesi Schwarz che dovrebbe essere allofano.
So che andrà a modificare i valori nel primo periodo di maturazione della vasca.
Premetto che i valori dell'acqua saranno analizzati da un laboratorio ma i risultati non saranno espessi in GH o KH ma Durezza totale (mg/l CaCO3) che dovrebbe essere il GH e Alcalinità M (mg/l CaCO3) che dovrebbe essere il KH. Giusto?
Inoltre ho trovato questi coefficienti di conversione:
1° d = 1,8 °f = 1,25 °e = 17,8 mg/L CaCO3.
1 °d = 1,8 °f = 1,25 °e = 17,8 mg/L CaCO3)
Le analisi dell'acqua mi sono:
Durezza totale= 305 mg/l CaCO3 e quindi un GH=17
Alcalinità M= 475 mg/l CaCO3 e quindi un KH=27
PH= 7.42
Conducibilità tot (μS/cm) = 743
é un acqua veramente dura che sarò costretto a tagliare con acqua demineralizzata i i cui valori si aggirano intorno a:
PH: 6.52
Durezza totale= 0 mg/l CaCO3= 0 GH
Alcalinità M= 0 mg/l CaCO3= 0 KH
Conducibilità tot (μS/cm) = 1.45
Oppure con acqua decarbonatata:
PH: 5.32
Durezza totale= 0 mg/l CaCO3= 0 GH
Alcalinità M= 7 mg/l CaCO3= 0.4 KH
Quale acqua mi conviene usare e in che % faccio il taglio?
https://i.postimg.cc/6TmcpnBf/IMG-20200203-124558.jpg (https://postimg.cc/6TmcpnBf)