Visualizza la versione completa : Chi mi aiuta a far accendere una coppa di t5 con questo ballast.
Salve. cerco aiuto per accendere una coppia di t5 con questo reattore. Sul reattore vedo lo schema ma non e'che mi e' molto chiaro non capisco la l'inserimento esatto dei fili lo devo attaccare al connettore in foto. Un grazie 1000 per chi mi aiuta.
davide56
28-01-2020, 19:45
secondo me devi rifare tutto il cablaggio
solo con quel connettore non puoi accendere 2 tubi
inoltre il ballast in foto è dimmerabile e ha bisogno di una tensione variabile ai morsetti 6 e 7 per potere accendersi
Grazie per la risposta, il fatto è che di queste cose non ci capisco nulla comunque quel connettore fa parte di una plafoniera che accende due neon
Se prendo uno non dimmerabile lo si può attaccare?
Per il dimmer non sei obbligato a collegarlo, è un collegamento opzionale. Ma perché hai aperto due discussioni uguali?
davide56
29-01-2020, 15:01
Per il dimmer non sei obbligato a collegarlo, è un collegamento opzionale. Ma perché hai aperto due discussioni uguali?
se non da una tensione ai morsetti della dimmerazione le lampade non si accendono
se prendi lo stesso ballast non dimmerabile puoi collegarlo ma devi rifare tutto il cablaggio
metti delle foto dell'interno della plafo e vediamo di aiutarti
Allora cerco di spiegarmi meglio, ho questa plafoniera con questo ballast mi si è bruciato il ballast ed ne ho comprato quello in foto sopra che per sbaglio Aquariumline mi ha spedito, ho fatto il reso e prontamente mi hanno risposto che mi spediscono quello non dimmerabile, volevo sapere come attaccare il nuovo ballast al connettore della plaf...
davide56
29-01-2020, 18:48
all'interno della scatola ci sono i ballast?
se è così metti una foto dell'interno
Questo è quello che c"è dentro
davide56
29-01-2020, 20:04
quel ballast fa accendere tutti i tubi o solo 2?
davide56
29-01-2020, 20:14
comunque devi rifare il cablaggio con gli osram ci vogliono o 6 o 7 fili in base al modello
e se non hai un minimo di pratica elettrica la vedo dura
Solo due
------------------------------------------------------------------------
E che non vorrei smontare la plaf, tu puoi farmi uno schema con il cablaggio con gli osram, che se proprio devo smonto la plafoniera un pochettino di fai da ce lo, te ne sarei veramente grato
Sicuramente sto per dire una stupidaggine, ma non è che magari si puó fare qualche ponte per i fili mancanti
Per il dimmer non sei obbligato a collegarlo, è un collegamento opzionale. Ma perché hai aperto due discussioni uguali?
se non da una tensione ai morsetti della dimmerazione le lampade non si accendono
se prendi lo stesso ballast non dimmerabile puoi collegarlo ma devi rifare tutto il cablaggio
metti delle foto dell'interno della plafo e vediamo di aiutartiMa sei sicuro? Io ho un Tridonic dimmerabile e si accende tranquillamente senza nessun dimmer collegato, solo coi due fili dell'alimentazione.
------------------------------------------------------------------------
Questo è quello che c"è dentroAh, ecco perché il cablaggio era strano!
Mi è arrivato il ballast non dimmerabile mi aiutate a fare il cablaggio tutto da capo, anche cambiando tutto l'impianto nella plafoniera magari se qualcuno mi mette uno schema.
Lo schema è quello che c'è sul reattore (controlla che quello nuovo sia uguale, per sicurezza). Alla fine da ogni contatto deve partire un filo che andrà ad una delle quattro cuffie.
Solo sul contatto 21, l'ultimo a destra, dovrai collegare assieme un filo della cuffia destra ed uno della cuffia sinistra. Esattamente come nel disegno.
Si lo schema è uguale a l'altro ballast
------------------------------------------------------------------------
Adesso mi ritrovo con 8 fili e 7 ilgressi ahahahah non ci sto a capire più nulla
Esattamente, di quegli 8 fili 6 li colleghi singoli mentre gli ultimi 2, scegliendoli uno dalla cuffia di un neon e l'altro da una cuffia del secondo neon, li metti sullo stesso contatto.
Mi sà che non è per me l'elettricità, peró se avessi uno schemino tipo disegnino delle elementari con anche attacco alle cuffie penso che ci riuscirei
------------------------------------------------------------------------
Ok ci provo ma quello che non ho capito è l"attacco alle cuffie
Inserisco una foto dei due lati delle cuffie
Da quel che sono riuscito a vedere dalle tue foto dovresti rifare anche il giro dei cavi interni alla plafo...per domani vedo di spiegartelo meglio, intanto mi riguardo le foto...
Sicuramente è come dici tu perchè questo è il cablaggio originale che ha la plafoniera con il ballast che c'era in dotazione, appunto questo voglio fare cambiare tutto in base al ballast che ho adesso
------------------------------------------------------------------------
Grazie mille per la tua disponibilità
E DIO CREÓ LA LUCEEEE....finalmente ci sono riuscito.
Grande, mi hai risparmiato un lavoro... [emoji6]
É stato anche grazie ai tuoi consigli perché non sapevo proprio da dove cominciare.
davide56
31-01-2020, 12:47
meno male e senza neanche prendere una scossata
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |