Entra

Visualizza la versione completa : Attacchi ballast t5 osram.


xmarcox
27-01-2020, 18:13
Salve, devo sostituire un ballast ma non riesco a capire come si introducono i fili, non ha i comuni morsetti che vanno a bloccare i fili,qualcuno mi puo" aiutare? Grazie.

Avvy
27-01-2020, 19:01
Se non ricordo male, li speli alla lunghezza indicata sul reattore e li infili nei buchi che ci sono sul davanti della morsettiera, verso il basso. Dovrebbe esserci dentro una monetina che li tiene in posizione. Poi volendo blocchi i fili in posizione con un po' di nastro o di colla a caldo, come nella foto che ti allego. Altrimenti non mi ricordo se una volta infilati i fili puoi spingere verso il basso con un piccolo cacciavite i singoli contatti metallici per "mordere" il filo. Prova senza esagerare e poi facci sapere. Puntina eri tu che lo avevi fatto di recente?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200127/0abad0a794b313408bf3b812b4e09aa9.jpg

Puntina
27-01-2020, 19:32
Mamma mia ho ancora gli incubi!
InizIalmente ho fermato i cavi come nella foto di Avvy ma dopo un mese i neon si spegnevano dopo pochi secondi, non ho mai capito se il problema fosse il reattore o i collegamenti (penso più il reattore però), fatto sta che mi sono procurata un nuovo reattore con il classico morsetto e sostituito tutti i fili risolvendo alla base il problema.
Ad ogni modo sospettando che il problema fosse il reattore ero tornata in negozio per chiedere delucidazioni riguardo l’inserimento dei fili e, stando al negoziante, vanno inseriti così ad “S” (senza spellarli)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200127/a5b420dc8a070742493f43b85e38f1bf.jpg
premendoli, con l’attrezzo apposito o con il cacciavite, all’interno delle due lamelle così che tagliando il rivestimento entrino in contatto con il rame.
Successivamente ho avuto anche l’occasione di parlare con un elettricista il quale mi ha detto che questo genere di reattore è progettato per i fili rigidi e che quindi non era compatibile con quelli classici.
L’unica cosa che ti posso dire è prova.

xmarcox
27-01-2020, 19:33
Grazie per la risposta, ora ci provo, solo che non mi e"chiaro ancora introducendo i fili nei piccoli fori i plastica non si bloccano anche se faciio piccola pressione col calciavite

Puntina
27-01-2020, 19:38
Stando al negoziante questi dentini sarebbero sufficienti per mantenere il filo in posizione
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200127/ab58e409128a6949e96864c1d6bd397a.jpg

Avvy
27-01-2020, 19:46
Mamma mia ho ancora gli incubi!
InizIalmente ho fermato i cavi come nella foto di Avvy ma dopo un mese i neon si spegnevano dopo pochi secondi, non ho mai capito se il problema fosse il reattore o i collegamenti (penso più il reattore però), fatto sta che mi sono procurata un nuovo reattore con il classico morsetto e sostituito tutti i fili risolvendo alla base il problema.
Ad ogni modo sospettando che il problema fosse il reattore ero tornata in negozio per chiedere delucidazioni riguardo l’inserimento dei fili e, stando al negoziante, vanno inseriti così ad “S” (senza spellarli)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200127/a5b420dc8a070742493f43b85e38f1bf.jpg
premendoli, con l’attrezzo apposito o con il cacciavite, all’interno delle due lamelle così che tagliando il rivestimento entrino in contatto con il rame.
Successivamente ho avuto anche l’occasione di parlare con un elettricista il quale mi ha detto che questo genere di reattore è progettato per i fili rigidi e che quindi non era compatibile con quelli classici.
L’unica cosa che ti posso dire è prova.

Se ne impara sempre una nuova [emoji3]

xmarcox
27-01-2020, 22:50
E per la clabatura dei fili come vanno in ordine sia quelli per i neon che queli che vanno nella presa elettrica

Avvy
27-01-2020, 22:56
Per quello basta seguire lo schema disegnato sul reattore.

xmarcox
27-01-2020, 23:19
Sto cercando di serie lo schema ma nn e' che lo capisco tanto,in pratica ho 4 fili per i neon e 2 per la presa elettrica potresti spiegarmelo grazie e scusa la mia ingnoranza in materia

Avvy
28-01-2020, 22:53
Allora, tu hai 8 fili (4 ogni neon, 2 ogni singola cuffia) per i neon che devi collegare alla morsettiera che hai fotografato seguendo lo schema stampato sul reattore. In pratica vanno tutti singoli tranne due che vanno collegati allo stesso contatto. Mi raccomando guarda bene lo schema. Invece per i due dell'alimentazione dovresti avere un'altra morsettiera dalla parte opposta del reattore.

xmarcox
28-01-2020, 23:17
il problema è che ho solo 4 fili per 4 neon lo devo attaccare a questo connettore

Avvy
28-01-2020, 23:27
Quello è il connettore per un neon, te ne serve un altro uguale per il secondo neon

xmarcox
29-01-2020, 00:24
No quello e' il connettore tolto dal dal reattore originale che mi si e' bruciato e accende due neon

Avvy
29-01-2020, 11:15
Dovresti fotografare dal davanti quel connettore e quello che va ai neon...

Avvy
29-01-2020, 21:41
Stavo pensando che, vista la differenza tra i due impianti, per sicurezza è meglio se provi ad andare a chiedere come fare nel negozio in cui hai comprato la nuova centralina.