Visualizza la versione completa : Consiglio fauna
Neofita97
26-01-2020, 18:42
Salve a tutti vorrei un consiglio su che pesci inserire nell'acquario in foto.
La vasca è di ca. 95 lt lordi dimensioni 80x32x45h
https://i.postimg.cc/MfvVFK0j/IMG-20200122-142143.jpg (https://postimg.cc/MfvVFK0j)
https://i.postimg.cc/tZrFkV6j/IMG-20200125-144929.jpg (https://postimg.cc/tZrFkV6j)
Dipende anche dai valori dell'acqua che hai e se nel caso saresti capace di modificarli e mantenerli nel tempo...poi dallo spazio (che hai gia descritto) e infine dai tuoi gusti se sono compatibili col resto...
Quindi le domande principali sono:
- Che acqua hai?
- Nel caso saresti disposto a modificare i valori o preferisci mantenere gli stessi del rubinetto?
- Hai gia in mente dei pesci che ti potrebbero piacere?
Neofita97
26-01-2020, 21:19
Come valori dell'acqua al momento ho:
pH 8
Kh 4
GH non lo so devo comprare il test :)
La vasca è riempita con acqua del rubinetto, se necessario posso valutare anche di comprare un impianto osmosi
Come pesci che mi piacciono ci sono gli scalari ma la vasca è un po' piccola, barbo tigre e Betta, ma mi piacerebbe avere consigli sui pesci da inserire anche eventualmente su altre specie .
Una vasca semplice senza variare troppo i valori:
Danio e corydoras?
Pseudomugil (varie specie tra cui scegliere) e tateurndina ocellicauda sul fondo?
Endler e platy?
Conchigliofili del tanganika (previa richiesta consigli nella sez. ciclidi)?
Neofita97
27-01-2020, 16:13
Invece di danio e corydoras andrebbero bene cardinali e corydoras magari aggiungendo una coppia di ramirezi, o i ramirezi sono troppo delicati? I corydoras non è che sradicano le piante?
Altrimenti un gruppetto di barbo? O un trio di Betta?
Neofita97
28-01-2020, 17:18
Ho misurato il gh ed è 10
L'acqua è medio - dura. Io ti ho consigliato pesci adatti. Tagliando con osmosi puoi ospitare anche pesci di acque tenere e acide (ma la gestione si complica leggermente, dipende da quanto vuoi sbatterti).
Per i cardinali, spesso si consigliano vasche di 1 m. Saresti (di poco) sotto al limite. Per i ciclidi nani, dovresti chiedere nella sezione apposita, non so consigliarti, ma dovrebbe essere fattibile, lavorando bene sull'allestimento dell'habitat.
Neolamprologus multifasciatus,coloniali e interessantissimi a livello comportamentale,ma con le piante devi farci l'insalata... :-D
Se modifichi i valori dell'acqua ti si apre un mondo. Potresti mettere una coppia di betta o di Colisa lalia con un gruppo di Trigonostigma heteromorpha, le comuni rasbore.
Oppure una coppia di ciclidi nani come i ramirezi con un gruppetto di nannostomus.
Altri ciclidi nani papabili potrebbero essere Pelvicachromis pulcher, Apistogramma borellii, Apistogramma trifasciata per restare sui più semplici o comuni.
In ogni caso prima di decidere devi guardarti le loro schede e informarti bene qui sul forum...
Neofita97
29-01-2020, 13:13
Per il momento ho inserito:
- 4 corydoras paleatus
- 3 platy ( 1M, 2F )
- 3 Molly ( 1M, 2F )
Credo possa andare come popolazione, o sbaglio?
https://i.postimg.cc/hfQ8Qj9C/IMG-20200129-120032.jpg (https://postimg.cc/hfQ8Qj9C)
Andrebbe anche bene... ma la vasca E' MATURA?
MarZissimo
29-01-2020, 14:00
L'acqua forse per i paleatus ha dei valori un pò altini, diciamo che ci rientri molto ma molto a pelo.
Neofita97
29-01-2020, 14:00
Si, la vasca è matura, No2 0
Neofita97
29-01-2020, 16:06
Su che valori dovrei virare? Tagliando con acqua di osmosi?
ciao,
per i cory il ph è un po' alto quindi se riesci ad abbassarlo sul 7,5 farai contenti anche loro.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |