frifd82
26-01-2020, 12:24
Ciao a tutti, mi chiamo Cristian.
Premetto che ho "esperienza" con una vasca da 60 litri netti avviata da quasi 3 anni, non ha un biotopo particolare ed è mediamente piantumato, ci tengo 6 tanichthys e da 1 anno non ho più effettuato cambi acqua (esperimenti per provare poi a spegnere il filtro).
Ho appena comprato una vasca da 240 litri (acquatlantis elegance expert 120 - 121x40 h60) ed è ancora da preparare, per ora ho la plafoniera di serie che mi pare di capire sia abbastanza valida (EasyLED 2.0 con diverse lunghezze d'onda).
Mi piacerebbe ricreare un biotopo stile "Amazzonico" con acque acide con ph 5/6 (l'idea sarà quella di inserire poi dei cory e neon) e fittamente piantumato, premetto che ho già acquistato l'impianto di Co2 (al quale affiancherò un controller di ph autocostruito per gestire l'elettrovalvola), il cavetto riscaldante per il fondo per poter ricreare delle correnti ascensionali per migliorare la filtrazione e apportare nutrienti alle piante.
Ieri ho fatto un acquisto azzardato, per aiutarmi a tenere valori di ph bassi senza poi dover eccedere con la Co2 mi sono lasciato convincere a comprare 32 litri di fondo "unico" il dennerle scapers soil (scuro) il quale sembrerebbe adatto ai cory.
Per le piante, se possibile vorrei inserire solo piante dello stesso biotopo ed ho stillato un elenco:
-Alternanthera cardinalis 'Variegata' 'Rosanervig'
-Heteranthera zosterifolia
-Cryptocoryne amicorum
-Aponogeton crispus
-Anubias barteri var. 'Aquaflora Pangolino'
-Cryptocoryne wendtii 'Green'
-Rotala rotundifolia 'Orange Juice'
-Rotala rotundifolia 'Pink'
Consigli sulle piante? Mi piacerebbe adottare un metodo simi a quelli della dott.ssa Walstad (senza filtro) ne riscaldatore (il cavetto lo userei solo per creare correnti ascensionali) le temperature oscillerebbero da 21 gradi in inverno a 28 in estate (potrebbero essere compatibili con i neon e cory?)
Mi farebbe piacere avere pareri sulle cose (fesserie? -15) che ho scritto
Grazie a tutti!
Buona domenica #28
Premetto che ho "esperienza" con una vasca da 60 litri netti avviata da quasi 3 anni, non ha un biotopo particolare ed è mediamente piantumato, ci tengo 6 tanichthys e da 1 anno non ho più effettuato cambi acqua (esperimenti per provare poi a spegnere il filtro).
Ho appena comprato una vasca da 240 litri (acquatlantis elegance expert 120 - 121x40 h60) ed è ancora da preparare, per ora ho la plafoniera di serie che mi pare di capire sia abbastanza valida (EasyLED 2.0 con diverse lunghezze d'onda).
Mi piacerebbe ricreare un biotopo stile "Amazzonico" con acque acide con ph 5/6 (l'idea sarà quella di inserire poi dei cory e neon) e fittamente piantumato, premetto che ho già acquistato l'impianto di Co2 (al quale affiancherò un controller di ph autocostruito per gestire l'elettrovalvola), il cavetto riscaldante per il fondo per poter ricreare delle correnti ascensionali per migliorare la filtrazione e apportare nutrienti alle piante.
Ieri ho fatto un acquisto azzardato, per aiutarmi a tenere valori di ph bassi senza poi dover eccedere con la Co2 mi sono lasciato convincere a comprare 32 litri di fondo "unico" il dennerle scapers soil (scuro) il quale sembrerebbe adatto ai cory.
Per le piante, se possibile vorrei inserire solo piante dello stesso biotopo ed ho stillato un elenco:
-Alternanthera cardinalis 'Variegata' 'Rosanervig'
-Heteranthera zosterifolia
-Cryptocoryne amicorum
-Aponogeton crispus
-Anubias barteri var. 'Aquaflora Pangolino'
-Cryptocoryne wendtii 'Green'
-Rotala rotundifolia 'Orange Juice'
-Rotala rotundifolia 'Pink'
Consigli sulle piante? Mi piacerebbe adottare un metodo simi a quelli della dott.ssa Walstad (senza filtro) ne riscaldatore (il cavetto lo userei solo per creare correnti ascensionali) le temperature oscillerebbero da 21 gradi in inverno a 28 in estate (potrebbero essere compatibili con i neon e cory?)
Mi farebbe piacere avere pareri sulle cose (fesserie? -15) che ho scritto
Grazie a tutti!
Buona domenica #28