beppedessi
26-01-2020, 00:33
Salve a tutti,
un paio di giorni fa ho comprato una Caulastrea curvata e l'ho sistemata momentaneamente in un angolo dell'acquario senza illuminazione e corrente eccessiva. Oggi l'ho trovata con i polipi abbastanza chiusi e la prima cosa che mi sono detto è stata "questo posto è completamente sbagliato oppure si sta ancora ambientando". Peccato che poco dopo abbia visto questa scena https://youtu.be/eMsI0umdyzw. A quanto pare lo Pseudochromis fridmani sembra apprezzarla. Quello che vi chiedo è: come mai lo fa? Che sul corallo ci sia un qualche "muco" utile alla cicatrizzazione di una qualche lesione/micosi? Che sia un sistema di prevenzione contro le parassitosi? Che avesse solo voglia di grattarsi?
p.s. ma quanto è bello osservare i nostri piccoli mondi di cristallo?
un paio di giorni fa ho comprato una Caulastrea curvata e l'ho sistemata momentaneamente in un angolo dell'acquario senza illuminazione e corrente eccessiva. Oggi l'ho trovata con i polipi abbastanza chiusi e la prima cosa che mi sono detto è stata "questo posto è completamente sbagliato oppure si sta ancora ambientando". Peccato che poco dopo abbia visto questa scena https://youtu.be/eMsI0umdyzw. A quanto pare lo Pseudochromis fridmani sembra apprezzarla. Quello che vi chiedo è: come mai lo fa? Che sul corallo ci sia un qualche "muco" utile alla cicatrizzazione di una qualche lesione/micosi? Che sia un sistema di prevenzione contro le parassitosi? Che avesse solo voglia di grattarsi?
p.s. ma quanto è bello osservare i nostri piccoli mondi di cristallo?