Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio biotopo


Smileface
23-01-2020, 19:44
Ciao ragazzi, scrivo anche in questa sezione per avere consigli sugli abitanti.

La mia vasca è un 210 litri circa (110x50x50) che sto riallestendo dopo 3 anni di fermo, adoro i pesci ma sono rimasto un pò fuori dai discorsi per troppo tempo quindi chiedo consiglio a voi per indirizzarmi.

Mi piacerebbe ricreare un biotopo specifico per avere un ambiente un pò più lineare, il "fritto misto" non mi piace, le idee per il momento sono poche:

1. pesci piccoli da branco, quali? Rasbore, cardinali, neon, barbus, già li ho avuti, altri tipi?
2. pesci un pò più massicci: colisa lalia, scalari, gourami, molly, apistogramma ramirezi?
3. abbinamento branco + coppia principale?
4. no discus o ciclidi africani

Ovviamente scelta la razza principale il resto (piante, fondale e arredo) andrà di conseguenza.

Un appunto, l'acquario sarà abbastanza piantumato.

Un aiutino sarebbe gradito :)
Grazie mille

dave81
23-01-2020, 20:21
io di solito faccio così : mi faccio un giro per i negozi e vedo un po' cosa offrono al momento. magari vedo qualche specie che mi interessa, e allora mi informo e mi preparo (come è giusto che sia) prima di comprare

Avvy
23-01-2020, 21:30
Ottimo il suggerimento di dave, in alternativa guardati un po' di schede su Internet, vedi un po' di specie che ti interessano e poi fai la scrematura in base alle loro caratteristiche ed a quello che cerchi.
Ad esempio, invece di un gruppo di pesci piccoli più una coppia di "protagonisti", potresti fare un acquario monospecifico di Melanotaenia praecox, pesci arcobaleno dal colore stupendo, molto attivi e che amano vasche piantumate.

MarZissimo
24-01-2020, 13:59
Con quelle dimensioni puoi fare delle figate bestiali.

L'Asia di piccole dimensioni ti consentirebbe di mettere parecchia fauna e vederla interagire. Stessa cosa per il Sud America.

Rasbore, badis e pangio sono una combo che ho testato per un breve periodo in vasca per poi spostare alcuni animali, e ho intravisto un qualcosa su cui si può lavorare bene :-)

Americani ci sono i nannostomus che son bellissimi...ma poi dopo la coppia di nani è lì dietro l'angolo, troppo golosa per resistergli :-D

Smileface
24-01-2020, 17:03
Con quelle dimensioni puoi fare delle figate bestiali.

L'Asia di piccole dimensioni ti consentirebbe di mettere parecchia fauna e vederla interagire. Stessa cosa per il Sud America.

Rasbore, badis e pangio sono una combo che ho testato per un breve periodo in vasca per poi spostare alcuni animali, e ho intravisto un qualcosa su cui si può lavorare bene :-)

Americani ci sono i nannostomus che son bellissimi...ma poi dopo la coppia di nani è lì dietro l'angolo, troppo golosa per resistergli :-D

Devo dire che sto pendendo un pò più per il biotopo americano, tra l'altro avevo visto i nannostomus
come branco da accoppiare a gli apistogrammi? Oppure i tetra pinne rosse.

che vuoi dire con ma poi dopo la coppia di nani è lì dietro l'angolo, troppo golosa per resistergli ?

MarZissimo
27-01-2020, 18:54
Intendevo dire che poi per me sarebbe troppo allettante l'idea di mettere dei ciclidi nani e andrei sicuramente con quelli senza pensare ad altro :-)

In alternativa vasca africana ma di fiume con Pelvicachromis (subocellatus sono favolosi :-) )

AULO73
28-01-2020, 08:34
Per me coppia di ciclidi nani sudamericani,folto gruppo di nannostomus,carnegiella in superficie(se la vasca non è aperta) e qualche "mangia alghe" particolare....così popoleresti anche le diverse zone della vasca... mi hai scartato a priori i grandi laghi africani.... :-D

Asterix985
28-01-2020, 23:21
Ciao ragazzi, scrivo anche in questa sezione per avere consigli sugli abitanti.

La mia vasca è un 210 litri circa (110x50x50) che sto riallestendo dopo 3 anni di fermo, adoro i pesci ma sono rimasto un pò fuori dai discorsi per troppo tempo quindi chiedo consiglio a voi per indirizzarmi.

Mi piacerebbe ricreare un biotopo specifico per avere un ambiente un pò più lineare, il "fritto misto" non mi piace, le idee per il momento sono poche:

1. pesci piccoli da branco, quali? Rasbore, cardinali, neon, barbus, già li ho avuti, altri tipi?
2. pesci un pò più massicci: colisa lalia, scalari, gourami, molly, apistogramma ramirezi?
3. abbinamento branco + coppia principale?
4. no discus o ciclidi africani

Ovviamente scelta la razza principale il resto (piante, fondale e arredo) andrà di conseguenza.

Un appunto, l'acquario sarà abbastanza piantumato.

Un aiutino sarebbe gradito :)
Grazie mille

Per il punto 3:
Fondo sabbioso + pietrisco, qualche grossa pietra, rami raccolti + pigne di ontano e foglie secche.
Pesci: M+F Amatitlania nanolutea e come branco una ventina di Xiphophorus, magari wild.