PDA

Visualizza la versione completa : Consigli gestione acquario rossi


Giullyna
23-01-2020, 12:18
Ciao a tutti, volevo chiedervi consiglio per la manutenzione dell'acquario essendo che i rossi sporcano molto.. È da due mesi che è avviato l'acquario ma i nitrati sono sempre a zero forse a causa dell'egeria che se li "mangia".
Visto che sono alla mia prima esperienza volevo farvi le seguenti domande:
L'acqua va cambiata solo quando cresceranno i nitrati o è bene farlo regolarmente comunque? Magari sifonando anche il fondo? #24
Vi sembreranno domande stupide ma effettivamente sono cose che non so.. #21
Grazie

Puntina
23-01-2020, 14:43
Ciao! Non sono domande stupide, anzi!
I cambi d’acqua vanno fatti regolarmente, ogni 7-10 giorni sifonando amche il fondo.
Che acquario hai e che genere di Rossi sono?

DUDA
23-01-2020, 15:36
Ciao! Non sono domande stupide, anzi!
I cambi d’acqua vanno fatti regolarmente, ogni 7-10 giorni sifonando amche il fondo.
Che acquario hai e che genere di Rossi sono?

Mi peremetto di integrare con:

Ogni vasca ha una routine di manutenzione a se che dipende da numerosi fattori. La popolazione, la dimensione e il litraggio della vasca, la flora, l'alimentazione somministrata, il tipo di filtraggio, i valori dell'acqua, la granulometria del fondo e il suo spessore, la presenza o meno di coppie di riproduttori, la temperatura dell'acqua...e ultimo fattore, forse il più importante, dipende dalla "sensibilità" e esperienza di chi conduce la vasca.
Io ad esempio, non sifonerei mai un fondo molto arieggiato e piantumato ma lascerei che i residui organici nutrano il substrato. Di contro, un fondo sabbioso molto spesso, è meglio sifonarlo con una certa regolarità, per evitare zone anossiche e per un fattore estetico.

Penso che se per tenere valori accettabili in vasca ci si debba affidare ai cambi dell'acqua e alla rimozione meccanica degli scarti organici, probabilmente la vasca è stata progettata male.
Ad esempio, i miei Agassizi nel blackwater, hanno sofferto solo quando una volta nel corso dell'anno ho fatto una sifonatina sul retro vasca con conseguente cambio acqua parziale.
Per il resto, godevano particolarmente dell'acqua scura e matura e guai a rompere loro il Ca**o
Ogni cambio acqua porta una modificazione dei valori, sta al manico di chi gestisce la vasca capire come modificare solo i valori che gli interessano e trarne beneficio.

Concordo in generale che, nel caso specifico, supponendo il tipico allestimento con ghiaino policromo da acquario, acqua dura e alcalina a temperatura ambiente, e sapendo che i carassi sono pesci piuttosto sporcaccioni, un cambio d'acqua e una leggera sifonata al bisogno non facciano male ma non la metterei come regola d'oro. Magari ha due eteromorfi in 200 litri, li nutre con parsimonia, ha detto che l'egeria le tiene a bada i nitrati...insomma tutto gira come dovrebbe.
Se le piante e gli animali stanno bene, mi chiedo, con il cambio dell'acqua che risultato si vuole ottenere? Che microelementi o macro si vuole reintegrare?
------------------------------------------------------------------------

Penso che se per tenere valori accettabili in vasca ci si debba affidare ai cambi dell'acqua e alla rimozione meccanica degli scarti organici, probabilmente la vasca è stata progettata male.

Mi autoquoto per tradurre in maniera più stringata: "Se non fai il cambio dopo 10 giorni e la vasca ti va a pu**ane perchè non smaltisci inquinanti, le piante soffrono e i pesci boccheggiano, c'è un problema alla base, a mio modo di vedere"

Giullyna
23-01-2020, 15:41
Sono piccolini.. 3/4 cm un black moor e un simil fantail (non so cosa sia ma per rendere l'idea).
L'acquario è 80x30x42.
Pero tra neanche un anno cambio casa e volevo passare ad un 240/350 litri e aggiungere altri 2/3 pesciolini (questo è il mio sogno), quindi l'acquario che ho è momentaneo.
Comunque grazie per la risposta, avendo appena approcciato questo mondo sento di non sapere un sacco di cose e mi vengono sempre un milione di dubbi..

Puntina
23-01-2020, 16:06
Vai tranquilla che con due ornamentali in 100 litri hai le carte in regola per poter godere di un acquario sano e senza sorprese[emoji846]

malù
25-01-2020, 23:52
In linea generale quoto il buon DUDA.....magari posta una foto della vasca, così ci rendiamo conto.
Un fondo poco alto, tante piante, due ornamentali in 100 litri sarebbe già un bell'inizio. Non preoccuparti dei cambi e sifonature, le vasche ben strutturate vanno avanti da sole. Dai un'occhio alla mia (solo per capire), non sifono, non faccio cambi e non tocco il filtro da anni......solo cibo e una pulita ai vetri ogni tanto.
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=688&pictureid=17439

shirio
21-03-2020, 12:47
ciao io ho un 200 lt da tre anni con pesci d acqua fredda ed ogni domenica cambio 10 lt d acqua sifonando il fondo e lavo le spugne del filtro mentre ogni mese pulisco l intero filtro e mi trovo bene

Rossi Carlo
09-10-2020, 12:11
ciao io ho un 200 lt da tre anni con pesci d acqua fredda ed ogni domenica cambio 10 lt d acqua sifonando il fondo e lavo le spugne del filtro mentre ogni mese pulisco l intero filtro e mi trovo bene

nooooo le spugne si lavano solo se diminuisce il flusso tutto il filtro assolutamente maiii