PDA

Visualizza la versione completa : Alisi chimiche del mio primo acquario


Da&Roby
06-09-2006, 21:23
Ciao a tutti
vi allego la foto del nostro primo acquario allestito, così ci dite cosa ne pensate.. , i valori sono i seguenti:
NO3 25
NO2 1 TENDENTE AL 10
GH >16
KH 6,5
PH 7,5
Che ne dite cosa devo migliorare??IL NOSTRO PRIMO ACQUARIO [img]http://www.acquariofilia.biz/allegati/1__acquario_966.jpg

orfeosoldati
06-09-2006, 21:49
- da quanto tempo è allestito?
- che significa

NO2 1 TENDENTE AL 10

???
In ogni caso gli NO2 devono essere 0 a fine maturazione e gli NO3<25.
-puoi inviarci una foto presa frontalmente e non obliqua ?
-la pianta in fondo cos'è? pensi ad un rinfoltimento delle piante o restano così?
- sull'estetica no comment.
Trovo di cattivo gusto l'anforetta in terracotta però..... tutti i gusti son gusti, ognuno si fa la vasca come gli piace,occorre rispettare i gusti etc... ;-)

Da&amp;Roby
07-09-2006, 00:42
E' allestito da 4 giorni, tendente al 10 perchè il test non mi ha dato un colore inequivocabile che mi faccia capire se è 1 o 10. Si ci devo mettere molte altre piante ma pirma volevo vedere se riuscivo a far vivere queste e l'anforetta è un desiderio irrinucciabile di mia moglie..... no comment
KH e GH vi sembrano alti??

max770
07-09-2006, 00:52
tendente al 10

quando sarà a 0 potri inserire i primi ospiti, ma devi dirci cosa ti interessa inserire per poter dire se i valori di ph,kh,gh possono andar bene oppure no ;-)

asterix
07-09-2006, 09:40
E' allestito da 4 giorni, tendente al 10 perchè il test non mi ha dato un colore inequivocabile che mi faccia capire se è 1 o 10.

secondo me c'è qualcosa che non va. sono verametne troppo alti per il 4° giorno. fai per cortesia i test anche sull'acqua del rubinetto? (hai messo quella vero?)

Da&amp;Roby
07-09-2006, 09:51
Si sono quelli veri, l'unica cosa che ho usato le cartine tornasole della Tetra 5-1 e magari non sono precisissimi, però ho verificato il KH con il test agocce della Askoll ed è venuto lo stesso risultato. Sicuramente prrenderò anche per i nitriti il test a gocci che mi hanno detto essere più preciso
Non ho idea di che pesci inserire Riccardone mi ha detto che in base alle analisi mi consiglierà i pesci. A me piaciono gli scalari i ciclidi (neon non so se è scritto giusto) e magari in futuro dei discuss... molto in futuro

Nevermind
07-09-2006, 10:26
Ma come è possibile che la scala vada da 1 a 10 per gli no2??? Che test hai usato??

Da&amp;Roby
07-09-2006, 10:42
Se non ricordo male arrivano fino a 20 ma potrei sbagliarmi al momento non ho i test sotto mano

ellisreina81
07-09-2006, 10:46
Ma come è possibile che la scala vada da 1 a 10 per gli no2??? Che test hai usato??

cartine della tetra mi sembra di aver capito, quelle con tutti i test in una cartina sola. Sono molto imprecisi, prendi quelli in gocce di qualche buona marca (x il dolce non ti so consigliare, ma ti sconsiglio i sera....). Poi si vedrà. Ti consiglierei di aggiungere piante.... ciao

Nevermind
07-09-2006, 11:04
Meglio lasciare stare le cartine sono imprecise, più di un utente si è fatto paranoie sui valori e alal fine erano ste striscette a dare i numeri.

Da&amp;Roby
07-09-2006, 11:38
Quali sono secondo voi i test che sicuramente devo avere e quali posso continuare a usare le strisciette... io penso che per il PH sono abbastanza precise le usa anche mia moglie in ditta!!

Nunzio Catania
07-09-2006, 12:19
No No.....fanno veramente pena
munisciti di test a reagente almeno per misurare i seguenti valori
PH - GH - KH - NO2 - NO3
per il ferro ed i fosfati....bhe quelle le comprerai in base al tipo di vasca che vorrai realizzare, le ritengo indispensabili se vuoi inserire parecchie piante.
Ovviamente ne esistono altri, ma magari non sono indispensabili come i sopracitati.

Da&amp;Roby
07-09-2006, 12:38
Ok provvederò!!! Tetra vanno bene o sono meglio quelli della Askoll

orfeosoldati
07-09-2006, 13:05
Degli Askoll ho utiizzato pH ,kH ed NO2 (in pratica,gli indispensabili) ed i valori sono gli stessi di quelli che mi davano i precedenti di altre marche (Tetra ed NT Lab).
Penso che le sostanze reagenti utilizzate dai vari produttori (o almeno da questi tre citati) siano più o meno le stesse ,ma non ne sono molto sicuro #12 e chiedo conferma a qualche chimico che è fra noi ;-)