PDA

Visualizza la versione completa : L'impianto a osmosi: tutte le info


frankino_dj
06-09-2006, 21:16
Ho letto l'articolo corrispondente, ed ho fatto una ricerca sul forum circa l'impianto ad osmosi, e mi sembra di aver trovato più o meno qua e là tutte le info (anche se in testa ho un calderone di robe #19 )....vorrei che mi corregeste se dico qualche cavolata.. :-))

Facendo riferimento ad un uso normale (non tutti i giorni, ma nemmeno una volta al mese) dell'impianto:

1) Il filtro per i sedimenti va messo prima dei carboni attivi e della membrana per allungare la vita di questi due.
2) Il filtro per i sedimenti va sostituito ogni 4-6 mesi.
3) Il filtro a carboni attivi va sostituito ogni 4-6 mesi.
4) La membrana va sostituita quando l'acqua in uscita ha valori di KH, GH, NO3 e conducibilità (mS) molto superiori a 0 (0 sarebbe l'ideale).
5) Sarebbe opportuno misurare questi parametri appena montato l'impianto, e poi periodicamente per vedere il suo stato "di salute".

Ho detto qualche cavolata??
Bisogna misurare anche altro?? (silicati, fosfati,...)
Dalla misura di quale parametro capisco se sia il caso di cambiare uno dei componenti del filtro?? (ad es: da quanto ho capito, un'alta conducibilità indica che la membrana è andata..)
La membrana va sciacquata? (..se sì, come, e ogni quanto tempo??)

...se vi va, aggiungete anche qualcos'altro da considerare per quanto riguarda l'osmosi, che almeno chi cerca le info le trova tutte in un unico topic...

frankino_dj
07-09-2006, 08:38
Nessuno sa nulla???

#13

Giojo
07-09-2006, 08:40
Forse un po' OT, ma chiedo ugualmente: qual'è la marca migliore e da quanti litri conviene prenderlo se è per una vasca da ca 900 litri lordi?

Garkoll
07-09-2006, 09:25
Allora mettiamola così:

I sedimenti io li ho dopo il carbone, ma per quello non ti preoccupare se compri un impianto ad osmosi ci sono le istruzioni che ti indicano dove metterlo :-)

Se la membrana è buona non c'è bisogno di misurare la conducibilità anche perché per me è il valore meno importante, come gli no3.

La cosa + importante da controllare sarebbe l'assenza di queste 3 cose:

1- SILICATI
2- FOSFATI
3 - METALLI PESANTI

Come potte ben intuire sono cose che se apportate in vasca possono creare diversi problemi e sono 3 cose che la membrana non riesce ad abbattere del tutto.

I metalli pesanti dovrebbero essere abbattuti del tutto dalla membrana quando è buona, dicono dovrebbero perché spesso non è così, però rimaniamo sempre in valori accettabili.
Per i silicati la storia è peggio in quanto di quelli rimangono e le conseguenze sui coralli e sulle alghe si vedono poi :)
Per cui il mio consiglio è sempre quello di montare post impianto ad osmosi filtro caricato con resine per silicati e fosfati, se poi uno vuole anche la cartuccia per abbattere i metalli pensati.

Spero di averti aiutato ;-)

frankino_dj
07-09-2006, 09:42
Allora mettiamola così:

I sedimenti io li ho dopo il carbone, ma per quello non ti preoccupare se compri un impianto ad osmosi ci sono le istruzioni che ti indicano dove metterlo :-)

Se la membrana è buona non c'è bisogno di misurare la conducibilità anche perché per me è il valore meno importante, come gli no3.

La cosa + importante da controllare sarebbe l'assenza di queste 3 cose:

1- SILICATI
2- FOSFATI
3 - METALLI PESANTI

Come potte ben intuire sono cose che se apportate in vasca possono creare diversi problemi e sono 3 cose che la membrana non riesce ad abbattere del tutto.

I metalli pesanti dovrebbero essere abbattuti del tutto dalla membrana quando è buona, dicono dovrebbero perché spesso non è così, però rimaniamo sempre in valori accettabili.
Per i silicati la storia è peggio in quanto di quelli rimangono e le conseguenze sui coralli e sulle alghe si vedono poi :)
Per cui il mio consiglio è sempre quello di montare post impianto ad osmosi filtro caricato con resine per silicati e fosfati, se poi uno vuole anche la cartuccia per abbattere i metalli pensati.

Spero di averti aiutato ;-)

#36# Mi sei stato utilissimo, Garkoll..ti ringrazio :-)

..e per quanto riguarda la sostituzione dei filtri? Tu come ti regoli? mi spiego meglio: tu cosa misuri per poter dire che il carbone attivo (o la membrana, o il filtro per i sedimenti) è esaurito?
...fosfati e silicati a quanto ho capito dipendono dall'efficienza del post-filtro, per cui su questo non ci piove.. ;-)