PDA

Visualizza la versione completa : luce di wood in stanza, problemi?


Albe
06-09-2006, 20:10
ciao a tutti,
oggi ho comprato una luce nera o luce di wood... così, mi andava e ho preso la *******...
volevo sapere, visto che all'acquario, non so quanto sia veramente testato, si dice non faccia bene, tale lampada, montata nella stessa stanza (sul soffitto e a 2 metri di distanza) può influire o no?

keronea
06-09-2006, 23:47
Albe, ma vaaaaa :-D
non sulla vasca chiaramente, e poi non la terrai sempre accesa spero ;-)

malpe
07-09-2006, 11:15
ma che luce è?????? #12 #12

robertopiantoni
07-09-2006, 11:29
No sicuramente non da problemi.......... ;-)

Albe
07-09-2006, 12:06
Ok grazie delle risposte, sicuramente starà accesa molto poco! :-D

malpe, la luce nera è quel tubo al neon o in lampadina che devi in discoteca di color viola e appare sfuocato alla nostra vista e risalta il bianco e alcuni colori con determinate proprietà riflettenti (un po' come per i coralli #19 )

malpe
07-09-2006, 12:07
Albe, capito....thanks

robertopiantoni
07-09-2006, 12:31
sicuramente starà accesa molto poco!

E quando sarà accesa occhio a non fumare cose strane :-D :-D

Ricca
07-09-2006, 12:46
#23 #23

FøX
07-09-2006, 17:24
Ma è quella che fa risaltare i colori fluorescenti?
Mi raccomando non metterti a fare troppe feste rave in stanza....e sopratutto attento a non infilare per sbaglio qualche pasticchina strana in vasca.... :-)) -ROTFL-

volpe81
07-09-2006, 21:39
Io ho provato (al ritorno da ballare) a infilare un paio d pastigline (avanzate dalla serata) in vasca e nemo ha iniziato a ballare la macarena. Non vi dico ke casino è stato x rimetterlo a letto!!!

nemos
07-09-2006, 23:15
Io ho provato (al ritorno da ballare) a infilare un paio d pastigline (avanzate dalla serata) in vasca e nemo ha iniziato a ballare la macarena. Non vi dico ke casino è stato x rimetterlo a letto!!!

eh si ed i lysmata si fumavano i tubi dello spirografo mentre lo zebrasoma sniffava il corallino sul fondo

M@G
08-09-2006, 00:56
Io ho provato (al ritorno da ballare) a infilare un paio d pastigline (avanzate dalla serata) in vasca e nemo ha iniziato a ballare la macarena. Non vi dico ke casino è stato x rimetterlo a letto!!!

eh si ed i lysmata si fumavano i tubi dello spirografo mentre lo zebrasoma sniffava il corallino sul fondo

:-D :-D

TWN-TRWN
08-09-2006, 01:29
Io ho provato (al ritorno da ballare) a infilare un paio d pastigline (avanzate dalla serata) in vasca e nemo ha iniziato a ballare la macarena. Non vi dico ke casino è stato x rimetterlo a letto!!!

Ahahaahah hai chiamato il tuo pagliaccio Nemo?? Non è molto originale come nome, direi abbastanza scontato :-)) :-D
Io i miei due ocellaris li ho chiamati "It" e "Krusty" #19 #19 #18

BiAndrea
08-09-2006, 12:36
ma che luce è?????? #12 #12

luce che provoca il fenomeno della fluorescenza

queste lampade emettono radiazione UV ad onda lunga (tra i 300nm e i 400 nm) e quindi provocano tale fenomeno...
Non ho mai sentito di utilizzi positivi di questa luce in campo acquariofilo, anzi tutt'altro, ma non ho esperienza diretta

Albe
08-09-2006, 14:55
in vasca si dice sia dannoso... cmq tranquilli le festine nn le faccio x fumare ;-) :-D