fabio.zanoni86
15-01-2020, 21:06
Buonasera a tutti! Descrivo qui il mio acquario centro america avviato di recente...
DATA DI AVVIO: Settembre 2019
TECNICA: Vasca Rio 300 acquistata usata, pulita e rigenerata. Ho posizionato sul fondo sabbia mista fine e media, dopodiché rocce e la radice bollita separatamente e pulita!
Fatta girare una decina di giorni ho inserito rami di nocciolo e una piante madre divisa in due di Microsorum Pteropus.
Prima dell’inserimento della fauna ho cambiato le barre neon in dotazione con due barre led SERA com tanto di daylight per alba e tramonto, a mio avviso danno una luce e un effetto più naturale.
FAUNA: 6 esemplari di T.Ellioti e una 20ina di Xiphophorus Hellery wild come compagnia, sul fondo un L002.
FLORA: piante madre di Microsorum Pteropus
VALORI ATTUALI: acqua molto dura abitando a Verona io non ho problemi per questo
GESTIONE: faccio cambi d’acqua ogni 20 giorni del 50% del litraggio vasca, ho un filtro interno con tre spugne di varia grana e una sacca di cannolicchi...per le piante fertilizzante liquido.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200115/06c0e9b8d96f09e1a54042f63bc4b11e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200115/4085980d04ad090e46e6d2d85f98c0f8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200115/e9cae930c802538159d744179eb51a71.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200115/a36ac4c4f425e666bc90284b13d5e421.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200115/0cbd9d67180230b06eba7807ded3dc24.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200115/b601331b0dddc5abceb88fb899f70512.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Accetto qualsiasi tipo d consiglio sopratutto per le piante! Grazie...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
DATA DI AVVIO: Settembre 2019
TECNICA: Vasca Rio 300 acquistata usata, pulita e rigenerata. Ho posizionato sul fondo sabbia mista fine e media, dopodiché rocce e la radice bollita separatamente e pulita!
Fatta girare una decina di giorni ho inserito rami di nocciolo e una piante madre divisa in due di Microsorum Pteropus.
Prima dell’inserimento della fauna ho cambiato le barre neon in dotazione con due barre led SERA com tanto di daylight per alba e tramonto, a mio avviso danno una luce e un effetto più naturale.
FAUNA: 6 esemplari di T.Ellioti e una 20ina di Xiphophorus Hellery wild come compagnia, sul fondo un L002.
FLORA: piante madre di Microsorum Pteropus
VALORI ATTUALI: acqua molto dura abitando a Verona io non ho problemi per questo
GESTIONE: faccio cambi d’acqua ogni 20 giorni del 50% del litraggio vasca, ho un filtro interno con tre spugne di varia grana e una sacca di cannolicchi...per le piante fertilizzante liquido.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200115/06c0e9b8d96f09e1a54042f63bc4b11e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200115/4085980d04ad090e46e6d2d85f98c0f8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200115/e9cae930c802538159d744179eb51a71.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200115/a36ac4c4f425e666bc90284b13d5e421.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200115/0cbd9d67180230b06eba7807ded3dc24.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200115/b601331b0dddc5abceb88fb899f70512.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Accetto qualsiasi tipo d consiglio sopratutto per le piante! Grazie...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk