Entra

Visualizza la versione completa : Il mio acquario di comunità


Peppe8
12-01-2020, 19:29
Ciao a tutti ragazzi possiedo un acquario d’acqua dolce da diversi anni che è sempre stato trascurato causa mancanza di tempo... la vasca è avviata da parecchi anni, mi sono sempre e solo limitato a fare dei cambi d’acqua e a dare il cibo ai pesci.
Misure 80x30x40
Filtraggio askol pratico 200 caricato con spugne e cannolicchi.
Pesci presenti:
Uno scalare, un ancistrus, 2 guppy, 2 trigogaster leeri e 1 platy corallo.
Avrei bisogno di consigli (l’idea sarebbe quella di togliere lo scalare ma se non trovo qualcuno che riesca a farlo stare in una buona vasca preferirei tenerlo nella mia seppur piccola vaschetta. Che pesci posso inserire? Mi piacciono parecchio quello da fondo è poi vorrei qualcosa di movimento molto colorato. Faccio cambi con acqua di rubinetto facendola decantare uno o due giorni nella tanica (è necessario un biocondizionatore?). Inoltre che piante di facile gestione mi consigliate? Come luce ho un solo neon t8 silvania. Insomma vorrei riuscire a ricreare qualcosa di carino ma che nello stesso tempo mi permetta di far stare bene gli abitanti della vasca con la minima manutenzione possibile.. niente co2 e solo cambi d’acqua. (Se ciò è possibile) https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200112/89b1620d12dbc6bcef0499c6201de14b.jpg

sergio43
16-01-2020, 07:49
Secondo me il tuo acquario è stabile e funziona bene da anni proprio perché ci metti poco le mani dentro. Se non hai ma usato il biocondizionatore per l'acqua, come faccio anche io da anni, perché dovresti iniziare adesso? Hai una bella vasca. Io lascerei tutto come è.

Peppe8
23-01-2020, 19:47
Grazie per le info... adesso sto pensando di migliorare la mia illuminazione ho creato un post nell’apposita sezione; per quanto riguarda la fertilizzazione invece cosa consigliate? Non vorrei adottare protocolli troppo spinti ma qualcosa che sia un giusto compromesso senza tralasciare il benessere delle piante
------------------------------------------------------------------------
Ho inserito tre nuove piante di cui però non ricordo il nome... ho conservato le etichette
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200123/3ca02c0fd6d9a6868afb8805a8e68e07.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avvy
23-01-2020, 21:36
Se usi solo acqua di rubinetto, tieni solo l'anci, il platy corallo (magari aggiungendone un due o tre) e i guppy. Parti da questi numeri bassi perché col tempo si riproducono e da soli ti riempiono la vasca.

Peppe8
23-01-2020, 21:56
Se usi solo acqua di rubinetto, tieni solo l'anci, il platy corallo (magari aggiungendone un due o tre) e i guppy. Parti da questi numeri bassi perché col tempo si riproducono e da soli ti riempiono la vasca.



Posso inserire dei corydoras?

Avvy
23-01-2020, 22:07
Io non lo farei, hai già l'ancistrus; per lo spazio che hai basta e avanza, i cory non avrebbero spazio sufficiente.

beppe79
03-03-2020, 01:54
quali sono i valori dell'acqua?
Per quanto riguarda luce e fertilizzazione vanno un po' di pari passo. Nel senso che se aumenti di molto il rapporto watt/l, le piante saranno stimolate a crescere velocemente e per farlo avranno bisogno di più nutrienti (fertilizzazione) e di CO2. Quando vi sono squilibri nel rapporto tra questi tre elementi si favorisce l'insorgere di alghe di vario genere.
Quindi dipende tutto da che obiettivi ti poni.

kakashi
09-03-2020, 09:52
Perche non provi a mettere uno sfondo nero? guadagneresti profonditá.
Vedo che hai un Trichogaster leeri e uno scalare, prima di tutto non possono stare soli quei pesci, valuterei l’opzione di darli via o al limite di tenere solo una coppia di leeri o di scalari anche se per una coppia di scalari il litraggio é al limite