Entra

Visualizza la versione completa : Si riparte da un nano serio.. si spera!


merk91
09-01-2020, 09:55
Ciao a tutti,
dopo aver avuto una vasca che mi ha dato grandi soddisfazioni 120x60x60 e smantellata un anno fa per problemi di lavoro ho deciso di ripartire con un nano.
Ecco a voi il progetto:


Vasca 60x40 h55 vetri da 1cm in extrachiaro Senza sump (so bene che sarebbe l'ideale averla, ma avendo la vasca in camera da letto volevo evitare il rumore degli scarichi e della risalita)
Schiumatoio Bubble Magus Q3 (o QQ1, vedrò quanto smagrisce il primo.. tanto li ho entrambi )
Pompe di movimento 2X Jebao DW9 (o SDW9, dipende dai siti, simili alle mp40 non direzionabili) 700-9000 l/h (ovviamente le terrò a velocità molto moderata, ma ho scelto queste in quanto la bocca di uscita era più larga e generava un flusso più ampio)
Illuminazione Zetlight ZT6500
Osmoegolatore D-D H2Ocean Compact ATO Ottico
Filtro a zainetto Seachem Tidal 35 da usare per caricare il carbone attivo
Riscaldatore Newa PRO 150w
Sabbia DSB circa 12cm 18kg haquoss live sand 0,1-0,5 + i restanti kg sempre haquoss ma non viva
Rocce 6kg rocce vive + 7kg carib sea base rock



Sarà popolato massimo da un paio di ocellaris o simili e da LPS (con magari anche qualche molle)
Da valutare un futuro utilizzo di pompe dosometriche per il balling.

Cosa ne pensate? accetto come sempre pareri-consigli e critiche #19

Appena inizio ad montare il tutto posterò le foto, mi manca solo la vasca che dovrebbero consegnarmela inizio prossima settimana

pedroju
09-01-2020, 13:31
Non conosco le caratteristiche della plafo, quindi non mi pronuncio ma l'altro mi sembra apposto, non ho capito se hai già acquistato oppure no, io userei carbonato, e le pompe in vista del dsb se sono come le mp40 sono davvero troppo...

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

merk91
09-01-2020, 13:52
Non conosco le caratteristiche della plafo, quindi non mi pronuncio ma l'altro mi sembra apposto, non ho capito se hai già acquistato oppure no, io userei carbonato, e le pompe in vista del dsb se sono come le mp40 sono davvero troppo...

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

si ho già acquistato tutto, ma sto aspettando che la vasca sia pronta.. le pompe di movimento sono come le mp40 nel senso che sono fisse e non si possono orientare

merk91
15-01-2020, 09:46
Aggiornamento.. come skimmer mi è arrivato il Bubble Magus QQ3.. sarebbe come il QQ1 ma in versione Gigante.. è veramente enorme :114-46:
Per quanto riguarda le pompe di movimento ho testato su una vaschetta che avevo sempre 60x40 la pompa di movimento Jebao SDW-9 ma purtroppo è troppo potente.. anche tenuta al minimo e con alimentatore da 19v ( l'originale è da 24v) quindi devo trovare una valida alternativa a questa pompa di movimento (che venderò).
Ecco le alternative:
-2x Koralia 3rd generation 5000 (troppo potenti?)
-2x Koralia nano 2200
-2x Sicce Nanostream 2000
-1x Tunze 6045 ( flusso regolabile)
-2x Tunze 6015
-2x Aqamai KPS (ultima spiaggia perchè troppo costose per ora)

Accetto anche eventualmente altri consigli sulle pompe di movimento.. Guardavo anche le Jebao ma purtroppo le versioni più piccole come litraggi montano su vetri fino a 8mm e la mia vasca ha 10mm di vetri

pedroju
15-01-2020, 10:08
Come hai detto te la 5000 é troppo potente le altre vanno bene, io preferirei 2 pompe regolabili da mettere prima una e dopo l'altra

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

merk91
14-02-2020, 00:54
La vasca gira da un mese ed ho effettuato parecchie modifiche alla tecnica rispetto all idea iniziale!
Attuale tecnica definitiva:
-skimmer bubble magus qq3
-3 barre gnc silvermoon 590 (1x marine, 1x reef blue, 1x actinic)
-osmoregolatore d-d h2ocean ottico
-riscaldatore newa pro 150w
-1x pompa movimento Coral Box RN-1
-1x vortech MP10 QD
-filtro a zainetto con carbone tidal 35..
Cosa ne pensate?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200213/6388cebaa9adf5bbbed9527422a2e06c.jpg

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Amphiprion95
20-03-2020, 00:52
hai inserito un inoculo per il DSB?

AQA
19-01-2021, 16:54
Mai provato l'algae scrubber? Io ho molte soddisfazioni......ti invito a guardare i video (qui sotto hai il link nella mia firma) che ho messo online riguardo a questa gestione...
Non lo faccio per pubblicità ma solo per far conoscere quanto sia facile con esso chiudere il ciclo dell'aborto ed avere risultati ottimi anche in un nanoreef che è notoriamente soggetto a sbalzi maggiori e gestione più delicata!
Ciao!!!