Visualizza la versione completa : Neon T5...quali scegliere
fabmotta
05-01-2020, 11:58
Ciao a tutti...vorrei cambiare i neon T5 di una plafoniera che ne contiene 3x24w..
Quali mi consigliate mantengo una buona qualità-prezzo ...la vasca è 80x40x30..
Inserirò piante non tanto esigenti...penso niente rosse...userò CO2 bombola
Grazie
https://i.postimg.cc/06tKLbfh/IMG20200105105757.jpg (https://postimg.cc/06tKLbfh)
Ciao, io seguo la regola "uno da 4000k ed uno da 6500k", e personalmente con meno di 4€ dai cinesi me li porto a casa.
fabmotta
05-01-2020, 19:46
Ah ok...sigla
865 per 4000k?e per il 6500?
Poi sono anche 3...cosa consigli per l'altro
840 = sigla commerciale per serie 8xx e temperatura 4000k
865 = 6500 k
metti quelli che vuoi!
puoi fare due 6500 oppure due 4000...
ma a me, per esempio, piacciono molto i 5000k..
i 6500 li trovo a volte un po' "verdastri" come luce, dipende dai gusti
Ah ok...sigla
865 per 4000k?e per il 6500?
Poi sono anche 3...cosa consigli per l'altro
Se non ne puoi accendere solamente 2 abbassa i kelvin così da non superare i 10000k...altrimenti rischi una luce troppo forte con formazione di alghe...
fabmotta
05-01-2020, 23:06
Grazie mille
Non capisco cosa voglia dire "abbassa i kelvin".
Intendo dire che anziché mettere un 6500 ed un 4000 magari son da valutare due da 2700 ed uno da 6500...però non so se siano davvero un'alternativa valida. Come detto, io mi limito all'accoppiata 6500/4000
mi sembra che le 2700 (ammesso che esistano ancora) sono sempre state sconsigliate perchè troppo gialle_rossastre come luce
Davide80
10-01-2020, 11:27
Ah ok...sigla
865 per 4000k?e per il 6500?
Poi sono anche 3...cosa consigli per l'altro
Se non ne puoi accendere solamente 2 abbassa i kelvin così da non superare i 10000k...altrimenti rischi una luce troppo forte con formazione di alghe...
Non capisco cosa voglia dire "abbassa i kelvin".
Intendo dire che anziché mettere un 6500 ed un 4000 magari son da valutare due da 2700 ed uno da 6500...però non so se siano davvero un'alternativa valida. Come detto, io mi limito all'accoppiata 6500/4000
Credo che Puntina intenda, erroneamente, che se metto una fonte luminosa a 4000K e una a 6000K avrò in tutto 10000K.
Sbagliatissimo, la temperatura colore si mescola, non si somma! Quindi se una fonte liminosa da 4000K viene mescolata ad una da 6000K come risultato NON avrò una luce a 10000K (corrispondente all azzurrino) ma avrò la via di mezzo cioè 5000K (luce sul neutro) #e39
Esatto: le temperature non si "sommano".
Si sommano gli spettri corrispondenti (o, se volete, lo spettro della somma delle temperature di colore è diverso dalla somma degli spettri: in buona sostanza il problema è non-lineare).
Senza contare che la temperatura in K è riferita ad uno spettro di corpo nero (una curva plankiana), gli spettri dei neon hanno 3 picchi che la "approssimano" nei punti "giusti", ma è tutto un altro spettro.
Davide80
10-01-2020, 12:14
Ciao a tutti...vorrei cambiare i neon T5 di una plafoniera che ne contiene 3x24w..
Quali mi consigliate mantengo una buona qualità-prezzo ...la vasca è 80x40x30..
Inserirò piante non tanto esigenti...penso niente rosse...userò CO2 bombola
Grazie
https://i.postimg.cc/06tKLbfh/IMG20200105105757.jpg (https://postimg.cc/06tKLbfh)
Esatto: le temperature non si "sommano".
Si sommano gli spettri corrispondenti
Ciao Vanni che piacere vederti ancora qua attivo #70 io e te ci facevamo luuunghe discussioni -52
Fabmotta, ma mettere dei led e non ci pensi più per almeno 10 anni?
Sentivo puzza di ignoranza infatti...proveniva da me!![emoji23][emoji23]
Scherzi a parte, che il risultato di un 4000 ed un 6000 non sia la somma ma la media, proprio non lo sapevo, complice il fatto che spesso ho sentito/letto frasi del tipo "una volta finiti il 6500 ed il 4000 puoi metterne uno da 10000".
Ecco perché mi limito a seguire la regoletta 6500/4000, e non avendo mai avuto a che fare con plafoniere che avessero neon dispari non mi sono mai informata più tanto.
Davide80
10-01-2020, 12:48
Sentivo puzza di ignoranza infatti...proveniva da me!![emoji23][emoji23]
Scherzi a parte, che il risultato di un 4000 ed un 6000 non sia la somma ma la media, proprio non lo sapevo, complice il fatto che spesso ho sentito/letto frasi del tipo "una volta finiti il 6500 ed il 4000 puoi metterne uno da 10000".
Ecco perché mi limito a seguire la regoletta 6500/4000, e non avendo mai avuto a che fare con plafoniere che avessero neon dispari non mi sono mai informata più tanto.
Eh purtroppo in giro, (facebook? #24 ) vige una ignoranza spaventosa, ma non provare a correggere che poi ti danno del professore, per questo usare i forum è la cosa più intelligente che si possa fare, nessuno nasce saggio lo si diventa #70
Comunque anch io lessi fesserie del genere, ovviamente su facebook dove chiunque ha la bocca aperta, poi quelli che hanno messo su un 10mila K dopo 6 mesi va a chiedere perchè è pieno di filamentose, a quel punto arriva il genio che dice di mettere l anti alga #rotfl##19
Ciao Vanni che piacere vederti ancora qua attivo #70
Piacere mio!:-D:-D:-D
fabmotta
11-01-2020, 15:26
Grazie ragazzi
Quindi cosa mi consigliate per i 3neon? 2 x 6500 1 4000.…oppure 1 6500 e 2 4000?
Posso comprare quelli della osran i Philips anziché quelli per acquari
L'accoppiata proposta è quanto di più rodato ci sia.
Va bene qualunque temperatura per il terzo neon: con un 6500 la luce sarà più "fredda" (più bianco-ospedale, per intenderci). Con un 4000 sarà più giallina, tipo sole nel tardo pomeriggio.
Visto che è un terzo neon, c'è anche chi si spinge a gradazioni maggiori o minori, sia per "completezza" dello spettro, sia perché gli piace così, senza troppe controindicazioni (salvo evitare di esagerare con la luce o far caso alle eventuali carenze delle piante).
PS: notare che a luce "fredda" (nel linguaggio comune) corrisponde, curiosamente, una temperatura di colore più alta, e viceversa.
fabmotta
11-01-2020, 19:01
Perfetto Vanni...per la qualità dei neon invece cosa mi consigli..osran Philips che sono più economici o di marca tipo sera ecc.
Grazie
esistono anche ottimi neon che non devono per forza essere 6500 o 4000
per quanto mi riguarda, questo neon fa una luce sicuramente più bella e naturale di un qualunque 6500, ma alla fine sono anche gusti personali....
http://acquariomania.net/sylvania-aqua-classic-lampada-neon-tropicale-diurna-bianca-86cm-5000k-p-9477.html
Tutti quelli consigliati e/o "intermedi" come T. di colore vanno bene.
Io mi sono trovato bene anche coi cloni a basso costo di Philips e Osram, sono comunque etichettati come serie 8xx o 9xx. Li paghi veramente due - tre euro.
Ma anche i VERI Osram o Philips li paghi poco più.
Ecco, casomai non andrei su serie 7xx o robe per illuminazione industriale perché veramente è una luce che fa schifo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |