Entra

Visualizza la versione completa : quali pesci inserire con µs 800-1.000


Arenile
16-12-2019, 18:18
Caro moderatore dave81,

Mi dispiace che Tu abbia chiuso di gran botto la precedente discussione prima di arrivare al nocciolo della questione poichè non è uno scherzo in quanto mi rendo conto della difficoltà, però, nella vita niente è impossibile e nulla è dato per scontato poichè per taluni i risultati sono stati abbastanza soddisfacenti grazie ad un buon filtro interno a triplo comparto e a cambi trisettimanali del 20% compreso la sifonatura. Pertanto vale il detto di angeliana memoria: Provare per credere.

Altresì, come già richiesto al precedente post, desidero sapere quali e quanti pesci posso immergere in un acquario da 40 lt lordi da allestire prima del prossimo Santo Natale con µs ai livelli indicati come titolo a questo mio presente a prescindere da quei determinati pesci che ovviamente non li sopporterebbero.

Tante grazie a priori a tutti coloro che sapranno fornirmi le indicazioni in merito a quanto espostoVi al fine di allestirlo al meglio.




Saluti pomeridiani per Tutti;-)
Arenile

ilVanni
16-12-2019, 18:40
Polito Utente,

tali pescioli potrete immergerli financo nel caffellatte.
http://sapori.sicilia.it/wp-content/uploads/2017/03/biscotti-pesce-daprile-e1490883817643.jpg

dave81
16-12-2019, 18:53
"caro utente Arenile",

la precedente discussione l'ho chiusa a tua tutela, dovresti ringraziarmi, ti ho evitato un inutile "linciaggio" da parte di altri utenti....
questa provo a lasciarla aperta. poi vedremo. ma le premesse non sono buone. per me resta una specie di "scherzo" (di cattivo gusto)
ormai ho sviluppato un "sesto senso" per certe discussioni, quindi le stronco sul nascere, perchè lasciarle aperte sarebbe peggio. fidati di me.



Desidero elencati tutti i pesci d'acqua dolce in rapporto ai µS 800-1.000 poichè sto allestendo un acquario da 40 lt lordi (37 netti).
A prescindere, è possibile immergere Callichthyidae quali: 4 Corydoras albini e 4 Corydoras paleatus più Loricariidae quali: 4 Botia lohachata e un Ancystrus maculatus? I Botia lohachata, di dimensioni minori rispetto ai lohachata, necessitano per combattere l'eventuale formazione di un vasto numero di lumachine che si nutrono di alcune piante al punto tale da farle seccare. Infine, posso immergere 3 coppie varie di Poecilidi quali: Velifere?
Il tutto al fine di poter ottenere grandi soddisfazioni a livello di vasta prolificazione.


hai ipotizzato di "IMMERGERE" i VELIFERA in 37 litri...?? la domanda sorge spontanea: tu sai cosa sono i velifera?


vasta prolificazione
vasta prolificazione di cosa? dei velifera in 37 litri?:-D

vuoi IMMERGERE molti pesci in 37 litri e ti auguri persino una loro vasta prolificazione? #13

i pesci non si immergono. i pesci si inseriscono, con cognizione di causa e in condizioni idonee, affinchè ci restino a lungo.


I Botia lohachata, di dimensioni minori rispetto ai lohachata

#24#24#24 ???


desidero sapere quali e quanti pesci posso immergere in un acquario da 40 lt lordi da allestire prima del prossimo Santo Natale

il 99% degli utenti di questo forum ti risponderà che in 37 litri NON devono essere inseriti pesci. o ,per lo meno, non quelli da te ipotizzati. il restante 1% potrebbe anche reagire in malo modo alle tue proposte, che hanno il sapore di una provocazione.

1000 µs/cm è già un valore molto alto, vuol dire che l'acqua è dura, e solo pochi pesci sono adatti a questo valore. ma il problema sono i litri, non i microSiemens


desidero sapere quali e quanti pesci posso immergere in un acquario da 40 lt lordi da allestire prima del prossimo Santo Natale

oggi è il 16 dicembre, come puoi pensare di allestire un acquario e di inserire i pesci prima del 25 dicembre??

ilVanni
16-12-2019, 18:57
Io ho già risposto... immergi nel caffellatte e porti alla bocca, poi ripeti, fino a sazietà...

... non te la prendere, si scherza (come te, del resto).

dave81
17-12-2019, 12:47
tornando seri, in 40 litri puoi fare molte cose, dal solito caridinaio ad una vasca molto raffinata e impegnativa con i microfish, per esempio le boraras. ma richiedono valori ad hoc (anzi ..ad piscem)

questa mi sembra una discussione interessante da leggere e da studiare:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=227435

DUDA
17-12-2019, 15:16
Premesso che vorrei capire come sono calcolati i 37 litri netti, farò finta siano lordi.
Andiamo per punti, assecondando la buona lena di Dave nel tentare di rimanere seri:

- non puoi inserire nessun pesce fino a gennaio inoltrato, ammesso che tu allestisca oggi.
- in 35 litri la scelta degli animali è molto limitata, a esemplari molto piccoli e in numero esiguo. Va da se che non è mai la scelta migliore. L'esempio emblematico del betta solitario in 30 litri calza perfettamente, privare l'animale di tutte le dinamiche sociali della sua specie, a cominciare dal corteggiamento, la riproduzione e le cure parentali, per tutta la vita, è anche essa fonte di stress...causa primaria di tutti i mali.
- una durezza del genere, ammesso sia stata misurata con un conduttivimetro accuratamente tarato dal rubinetto di casa tua (e non presa dai valori pubblicati dal comune, che lasciano il tempo che trovano), è veramente alta, direi alta anche per le caridine, se non tutte, molte.

Chiudendo, ti consiglierei di puntare ai "mai così tanto di moda" wabikusa, dei piccoli giardini sommersi che possono dare tanta soddisfazione.

Non capisco, inoltre, la nota sui risultati soddifacenti ottenuti con fantomatici filtri a tre scomparti e innovativissimi cambi d'acqua ogni tre settimane...dipinti come fossero approcci super sperimentali all'acquariofilia e che dovrebbero lasciarci a bocca aperta.


Secondo me trolli.