PDA

Visualizza la versione completa : Valutazione discus


Red rose
15-12-2019, 16:32
Che ne dite?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191215/917d86164afba36ab57a87af76e41ae7.jpg

Inviato dal mio View2 Plus utilizzando Tapatalk

michele
15-12-2019, 18:08
Questo è un soggetto abbastanza modesto anche per gli standard di quel che si trova comunemente nei negozi, forma poco armonica colore sbiadito al centro, occhio grande, coda con i raggio storti (probabilmente è una coda che è stata danneggiata ed è ricresciuta così). Poi certamente si vede anche di peggio in giro.

Red rose
15-12-2019, 19:50
Questo è un soggetto abbastanza modesto anche per gli standard di quel che si trova comunemente nei negozi, forma poco armonica colore sbiadito al centro, occhio grande, coda con i raggio storti (probabilmente è una coda che è stata danneggiata ed è ricresciuta così). Poi certamente si vede anche di peggio in giro.La coda era in movimento ma comunque. Potresti mostrarmi la foto di un soggetto armonico... A questo punto sono curiosa di fare un confronto certo non con soggetti da mostra magari con uno dei tuoi esemplari. Vorrei rendermi conto delle differenze

Inviato dal mio View2 Plus utilizzando Tapatalk

Red rose
16-12-2019, 18:30
Ecco una foto migliore li ha giocato molto il flash https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191216/acf7d2c17b9a51055d8346c45d0f6078.jpg

Inviato dal mio View2 Plus utilizzando Tapatalk

DUDA
17-12-2019, 15:26
Onestamente?
Non capisco la tua costante ossessione per la "qualità" misurabile del discus, fino a chiamarla "valutazione"...i pesci devono piacere a te e a te soltanto, conta che siano in salute e che li curi al meglio.
Se non li segui impostando un alto stanard di accrescimento sin da quando sono larve, e addirittura fin dal momento in cui scegli i genitori riproduttori per ottenere una qualità genetica di partenza più che ottima, difficilmente avrai un adulto o un sub-adulto di "qualità", per come ti aspetti di misurarla tu.

Ecco qui un articolo sui migliori discus del petsfestival da Heiko Bleher, giusto per darti un idea...

https://www.danireef.com/2019/11/18/petsfestival-2019-discus-show-by-heiko-bleher-tutte-le-foto/

Red rose
17-12-2019, 17:23
Onestamente?
Non capisco la tua costante ossessione per la "qualità" misurabile del discus, fino a chiamarla "valutazione"...i pesci devono piacere a te e a te soltanto, conta che siano in salute e che li curi al meglio.
Se non li segui impostando un alto stanard di accrescimento sin da quando sono larve, e addirittura fin dal momento in cui scegli i genitori riproduttori per ottenere una qualità genetica di partenza più che ottima, difficilmente avrai un adulto o un sub-adulto di "qualità", per come ti aspetti di misurarla tu.

Ecco qui un articolo sui migliori discus del petsfestival da Heiko Bleher, giusto per darti un idea...

https://www.danireef.com/2019/11/18/petsfestival-2019-discus-show-by-heiko-bleher-tutte-le-foto/Sinceramente non é che mi ostino io tengo molto ai miei discus e mi piacciono moltissimo . Ero solo curiosa di capire.. quale fossero gli standard
Io penso che i miei siano belli in relazione alla situazione di partenza in cui erano un po' in ritardo di crescita .. li Nutro con molta attenzione b
per farli crescere il meglio possibile

Inviato dal mio View2 Plus utilizzando Tapatalk

DUDA
19-12-2019, 11:12
Onestamente?
Non capisco la tua costante ossessione per la "qualità" misurabile del discus, fino a chiamarla "valutazione"...i pesci devono piacere a te e a te soltanto, conta che siano in salute e che li curi al meglio.
Se non li segui impostando un alto stanard di accrescimento sin da quando sono larve, e addirittura fin dal momento in cui scegli i genitori riproduttori per ottenere una qualità genetica di partenza più che ottima, difficilmente avrai un adulto o un sub-adulto di "qualità", per come ti aspetti di misurarla tu.

Ecco qui un articolo sui migliori discus del petsfestival da Heiko Bleher, giusto per darti un idea...

https://www.danireef.com/2019/11/18/petsfestival-2019-discus-show-by-heiko-bleher-tutte-le-foto/Sinceramente non é che mi ostino io tengo molto ai miei discus e mi piacciono moltissimo . Ero solo curiosa di capire.. quale fossero gli standard
Io penso che i miei siano belli in relazione alla situazione di partenza in cui erano un po' in ritardo di crescita .. li Nutro con molta attenzione b
per farli crescere il meglio possibile

Inviato dal mio View2 Plus utilizzando Tapatalk

Ciao, non fraintendere il mio tono eh, non era accusatorio. Dico solo che gli ultimi 5 post della sezione discus sono tutti tuoi in cui chiedi "Quanto vale questo?", "Come giudicate quest'altro?", "E questo come lo vedete?" ...devono piacere a te, punto, e' difficile che in una catena di negozi, a poche decine di euro, ti vendano un discus "oggettivamente bello". Ti venderanno un discus che piace a te, che abbia 8 pinne, la forma di un cubo e il colore a macchie bianche...che te ne frega, se stanno bene e ti piacciono hai raggiunto il tuo scopo. In questa fase dello sviluppo, di qualunque pesce, non solo del discus, quel che è fatto è fatto...

Red rose
19-12-2019, 15:51
Onestamente?

Non capisco la tua costante ossessione per la "qualità" misurabile del discus, fino a chiamarla "valutazione"...i pesci devono piacere a te e a te soltanto, conta che siano in salute e che li curi al meglio.

Se non li segui impostando un alto stanard di accrescimento sin da quando sono larve, e addirittura fin dal momento in cui scegli i genitori riproduttori per ottenere una qualità genetica di partenza più che ottima, difficilmente avrai un adulto o un sub-adulto di "qualità", per come ti aspetti di misurarla tu.



Ecco qui un articolo sui migliori discus del petsfestival da Heiko Bleher, giusto per darti un idea...



https://www.danireef.com/2019/11/18/petsfestival-2019-discus-show-by-heiko-bleher-tutte-le-foto/Sinceramente non é che mi ostino io tengo molto ai miei discus e mi piacciono moltissimo . Ero solo curiosa di capire.. quale fossero gli standard

Io penso che i miei siano belli in relazione alla situazione di partenza in cui erano un po' in ritardo di crescita .. li Nutro con molta attenzione b

per farli crescere il meglio possibile



Inviato dal mio View2 Plus utilizzando Tapatalk



Ciao, non fraintendere il mio tono eh, non era accusatorio. Dico solo che gli ultimi 5 post della sezione discus sono tutti tuoi in cui chiedi "Quanto vale questo?", "Come giudicate quest'altro?", "E questo come lo vedete?" ...devono piacere a te, punto, e' difficile che in una catena di negozi, a poche decine di euro, ti vendano un discus "oggettivamente bello". Ti venderanno un discus che piace a te, che abbia 8 pinne, la forma di un cubo e il colore a macchie bianche...che te ne frega, se stanno bene e ti piacciono hai raggiunto il tuo scopo. In questa fase dello sviluppo, di qualunque pesce, non solo del discus, quel che è fatto è fatto...Pienamente d'accordo volevo vedere solo se avevo fatto un buon lavoro con loro data la situazione di partenza

Inviato dal mio View2 Plus utilizzando Tapatalk

michele
19-12-2019, 22:26
I tuoi discus sono Stendker e SG al 90% per cui non esiste un problema "genetico" potenzialmente possono essere tutti dei pesci di buon livello ma purtroppo acquistandoli già di 4 - 5 - 6 cm il grosso del lavoro che puoi fare per migliorarli, genetica a parte, è già stato fatto o non fatto. Se arrivano a 14 - 15 cm reali per quello che potevi fare hai fatto un discreto lavoro. Tu puoi anche prendere i figli di un campione mondiale ma se non li sai crescere nei primi mesi non otterrai comunque un buon pesce, stessa cosa al contrario... da pesci modesti puoi tirare fuori a livello di forma pesci discreti se li sai trattare a dovere dalla nascita. C'è una componente genetica ma c'è anche una componente di lavoro da parte dell'allevatore non meno importante. Riprodurre i discus oggi è un gioco da bambini, crescerli bene rimane ancora qualcosa per pochi.

Red rose
20-12-2019, 16:27
I tuoi discus sono Stendker e SG al 90% per cui non esiste un problema "genetico" potenzialmente possono essere tutti dei pesci di buon livello ma purtroppo acquistandoli già di 4 - 5 - 6 cm il grosso del lavoro che puoi fare per migliorarli, genetica a parte, è già stato fatto o non fatto. Se arrivano a 14 - 15 cm reali per quello che potevi fare hai fatto un discreto lavoro. Tu puoi anche prendere i figli di un campione mondiale ma se non li sai crescere nei primi mesi non otterrai comunque un buon pesce, stessa cosa al contrario... da pesci modesti puoi tirare fuori a livello di forma pesci discreti se li sai trattare a dovere dalla nascita. C'è una componente genetica ma c'è anche una componente di lavoro da parte dell'allevatore non meno importante. Riprodurre i discus oggi è un gioco da bambini, crescerli bene rimane ancora qualcosa per pochi.Ne sarei stata contenta ma i miei discus non sono né SG ne stendeker.Ho solo un check board di royal discus Milano. Sono pesci commerciali presi a negozi tipo Moby Dick i comunque normali negozi di acquariologia.. il problema forse è che mi sono spiegata male perché in realtà volevo sapere solo se vista la loro modesta origine avevo fatto un buon lavoro. Se prendi ad esempio lo snow Leopard l'ho preso a mobidick quando misurava solo 3 cm lo stesso per il piccolo pigeon

I

michele
20-12-2019, 21:46
Quindi sono SG o stendker... quasi nessuno compra direttamente dal produttore ma appunto nei negozi che a loro volta acquistano dai grandi produttori.

Red rose
21-12-2019, 07:27
Quindi sono SG o stendker... quasi nessuno compra direttamente dal produttore ma appunto nei negozi che a loro volta acquistano dai grandi produttori.Forse non mi sono spiegata non sono né stendeker ne sg

Inviato dal mio View2 Plus utilizzando Tapatalk

michele
21-12-2019, 20:19
Oppure ti hanno detto una cosa per un'altra al negozio ;-) Sappi che anche pesci provenienti da altri allevamenti possono essere comunque loro.

Red rose
22-12-2019, 13:52
Forse si per quelli di Moby Dick anche se non credo c'è un rivenditore qui dove abito ed ha gli stendeker... Piccolo come quando li ho presi io li vende a 40 euro.,.
Gli altri provengono da allevatori nostrani i cui discus si riproducono ed evidentemente cedono gli scarti...
A me piace allevarli per trarre il meglio da loro così come faccio con le mie numerose orchidee che spesso acquisito sfiorite o malandate per cercare di rimetterle in sesto e vederle fiorite...

Inviato dal mio View2 Plus utilizzando Tapatalk

michele
22-12-2019, 22:04
Non so gli altri non li ho visti ma la maggior parte di quelli che ci sono nelle foto provengono da quei due allevamenti se non direttamente comunque il ceppo è quello si riconosce lontano 100 chilometri. Purtroppo se prendi pesci con ritardi o non allevati bene fin da piccoli puoi fare poco, non vai a migliorarli come forme e come dimensioni quel che perdono non lo recuperano. L'unico sistema per mettere alla prova le tue capacità realmente è quello di riprodurli e crescerli fin dalla schiusa. In una vasca di comunità arredata non si fanno miracoli li puoi semplicemente tenere al meglio e farli sviluppare secondo quella che è la loro natura.