Visualizza la versione completa : quali sono le piante più indicate?
Buonasera a tutti,dopo anni di assenza per aver venduto il mio vecchio askoll(mancanza di tempo) adesso ho il tempo e voglia di riprendere questa passione, però voglio partire con i giusti presupposti senza fare i miei vecchi errori di gioventù.
La mia domanda principale riguarda le piante più appropriate da inserire nel mio futuro acquario che sarà un juwel rio 180 con "illuminazione originale", caratterizzato da questi valori.
Totale lumen 2.134
LED DAY 895mm da 9000 Kelvin
LED NATURE 895mm da 6500 Kelvin
2 x 23 Watt la vasca è 101 cm x 50 cm di altezza
Sapreste gentilmente indicarmi quali piante possono essere idonee per questo tipo di illuminazione e acquario?
non vorrei trovarmi con la vasca infestata di alghe.
Dimenticavo...non vorrei usare ne CO2 ne terra sul fondo,al massimo fertilizzazione direttamente in vasca.
per quanto riguarda i pesci non ho ancora pensato a cosa inserire, ma di certo la vasca sarà sotto popolata con al massimo 4 pesciotti e niente pesci da fondo,mentre il filtro sarà un JBL Cristall Profi E902 Greenline.
Grazie a tutti!!
Saluti
Federico
non vorrei usare ne CO2 ne terra sul fondo,
non vuoi usare terreni "fertilizzati" oppure non vuoi usare nessun terreno in generale? cioè vuoi fare un acquario senza fondo? si può anche fare
Johnny Brillo
13-12-2019, 21:05
Gli acquari Juwell hanno in genere un'illuminazione nella media che ti permette di coltivare un gran numero di piante ad eccezione di quelle più esigenti. Questo si sposa bene con il tipo di gestione che avevi in mente.
Per le piante puoi guardare quelle presenti in questo articolo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996), lo stesso che trovi nella mia firma. Tutte piante poco esigenti e facili da coltivare.
Credo che tu intendessi, parlando di fondo, di non voler mettere del terriccio fertile. Correggimi se sbaglio. In questo caso potresti prendere un ghiaietto da 1 - 2 mm di quarzo ceramizzato inerte e interrare delle tabs fertilizzanti in prossimità delle piante che ne hanno bisogno. Non volendo pesci da fondo o piante troppo esigenti, è la scelta migliore.
Fossi in te, però, mi concentrerei prima sulla scelta dei pesci in modo da poter costruire la vasca intorno a loro e non fare scelte che possano precluderti in futuro la possibilità di allevare qualche specie che potrebbe interessarti.
Per fare questo, come sempre, si parte dai valori della tua acqua.
Gli acquari Juwell hanno in genere un'illuminazione nella media che ti permette di coltivare un gran numero di piante ad eccezione di quelle più esigenti. Questo si sposa bene con il tipo di gestione che avevi in mente.
Per le piante puoi guardare quelle presenti in questo articolo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996), lo stesso che trovi nella mia firma. Tutte piante poco esigenti e facili da coltivare.
Credo che tu intendessi, parlando di fondo, di non voler mettere del terriccio fertile. Correggimi se sbaglio. In questo caso potresti prendere un ghiaietto da 1 - 2 mm di quarzo ceramizzato inerte e interrare delle tabs fertilizzanti in prossimità delle piante che ne hanno bisogno. Non volendo pesci da fondo o piante troppo esigenti, è la scelta migliore.
Fossi in te, però, mi concentrerei prima sulla scelta dei pesci in modo da poter costruire la vasca intorno a loro e non fare scelte che possano precluderti in futuro la possibilità di allevare qualche specie che potrebbe interessarti.
Per fare questo, come sempre, si parte dai valori della tua acqua.
tante grazie, prenderò sicuramente spunto dal tuo articolo.
Per avere un pratino di montecarlo mi occorrerebbe illuminazione più potente e terreno fertilizzato?
non vorrei usare ne CO2 ne terra sul fondo,
non vuoi usare terreni "fertilizzati" oppure non vuoi usare nessun terreno in generale? cioè vuoi fare un acquario senza fondo? si può anche fare
si scusami,intendevo terreni fertilizzati.
L'idea era usare solo ghiaia ceramizzata nera 2-3mm
Johnny Brillo
14-12-2019, 08:06
Per avere un pratino di montecarlo mi occorrerebbe illuminazione più potente e terreno fertilizzato?
Si. Inoltre dovresti curare maggiormente la fertilizzazione con un protocollo completo ed anche un impianto di CO2 diventerebbe indispensabile.
L'impostazione e la gestione della vasca diventerebbero completamente diverse.
Oltretutto, come hai intuito da solo, il rio 180 non ha un impianto di illuminazione adeguato per la coltivazione di piante così esigenti.
Grazie Johnny Brillo,immaginavo ma speravo#70
Johnny Brillo
14-12-2019, 20:16
Di nulla. :-) Tienici aggiornati sui lavori. ;-)
non vorrei usare ne CO2 ne terra sul fondo,
non vuoi usare terreni "fertilizzati" oppure non vuoi usare nessun terreno in generale? cioè vuoi fare un acquario senza fondo? si può anche fare
si scusami,intendevo terreni fertilizzati.
L'idea era usare solo ghiaia ceramizzata nera 2-3mm
il nero come colore è perfetto. marrone o nero va sempre bene. perchè tutto sommato è un colore scuro, abbastanza naturale. non bisogna mai usare fondi bianchi o azzurri..#07
il problema è che la ghiaia non nutre le piante, è un materiale "vuoto", cioè privo di sostanze nutrienti per le radici. almeno all'inizio. all'inizio è "sterile", ma poi col tempo si riempie di sporcizia , di batteri, feci dei pesci, scarti di mangime etc etc , e quindi si arricchisce col tempo. inoltre ha il vantaggio di poter essere lavato e riutilizzato più volte. comunque resta pur sempre ghiaia.....e la ghiaia non è paragonabile alle terre o ai fondi specifici per piante.
nel caso della ghiaia, il nutrimento non è dato dal materiale in sè (che è inerte), bensì dalle sostanze organiche che si formano tra un granello e l'altro, cioè negli interstizi. i singoli granelli di per sè sono inerti e privi di nutriento. è come pretendere di coltivare una pianta nel polistirolo. Lo puoi fare solo se ci aggiungi qualche nutrimento artificiale.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |