Visualizza la versione completa : 60litri per ciclidi nani
monigiova
10-12-2019, 15:35
Ciao, vorrei dedicare un acquario 60x35x30 a una coppietta di ciclidi nani (o un harem o eventualmente abbinando un pesce di gruppo).
Vorrei però un allestimento senza piante, quindi intendo con molti legni intrecciati e al massimo qualche galleggiante e/o del pothos con le radici immerse. Partendo da ciò poi renderei il layout adeguato al pesce scelto.
Mi sapete suggerire qualche ospite che potrebbe fare al caso mio :)
Ciao, vorrei dedicare un acquario 60x35x30 a una coppietta di ciclidi nani (o un harem o eventualmente abbinando un pesce di gruppo).
Vorrei però un allestimento senza piante, quindi intendo con molti legni intrecciati e al massimo qualche galleggiante e/o del pothos con le radici immerse. Partendo da ciò poi renderei il layout adeguato al pesce scelto.
Mi sapete suggerire qualche ospite che potrebbe fare al caso mio :)
Sei intoro ai 60 litri lordi, va bene per un monospecifico per ciclidi nani ma non metterei altre specie. Visto che lo spazio è "esiguo", non metterei ciclidi troppo irruenti, la femmina verrebbe continuamente stressata dai tentativi di accoppiamento del maschio.
Potresti provare dei borellii o agassizii.
Alternativamente, se trovi esemplari di provenienza affidabile, dei bei ramirezi in livrea wild (niente ******* super selezionate tipo veiltail o electric blue)...
monigiova
10-12-2019, 20:42
Grazie DUDA!
Per il discorso del layout va bene per il mio progetto? O comunque parlando in generale x tutto il genere apistogramma (es. catuoides, agassizi, borelli, macmasteri, veijita....) va bene un layout simile?
Invece sempre tenendo presente un allestimento senza piante e con solo legni, e esclusi i ciclidi nani, cosa potrebbe starci?
Grazie DUDA!
Per il discorso del layout va bene per il mio progetto?
E' perfetto...sabbia molto fine e non chiara...solo piante galleggianti e un FOTTIO di rami intricati.
Acqua scura...perfetto. Vedrai i nani al massimo della loro bellezza.
monigiova
11-12-2019, 14:02
Ti ringrazio! Immagino che la sabbia calcarea che si usa nel biotopo malawi non vada bene. Ne serve una inerte?
Ti ringrazio! Immagino che la sabbia calcarea che si usa nel biotopo malawi non vada neve. Ne serve una inerte?
Assolutamente non calcarea. Il phd deve essere acido, tra il 6 e il 6,5 l'optimum.
Asterix985
11-12-2019, 21:42
Bel progetto, aggiungo ai consigli di DUDA pignette di ontano e foglie sul fondale, secondo me meglio legni raccolti pittosto che apposta per acquario.
monigiova
27-12-2019, 18:21
Invece usando sabbia calcarea non è possibile nessun pesce? Intendo anche al di fuori dei ciclidi (e anche dei poecilidi).
Ho già allestito l'acquario usando sabbia calcarea e ho messo qualche ritaglio di piantina cryptocorine che mi hanno regalato, e ho messo in legno in ammollo in un secchio.
Grazie di nuovo.
melanzane
27-12-2019, 19:30
Invece usando sabbia calcarea non è possibile nessun pesce? Intendo anche al di fuori dei ciclidi (e anche dei poecilidi).
Ho già allestito l'acquario usando sabbia calcarea e ho messo qualche ritaglio di piantina cryptocorine che mi hanno regalato, e ho messo in legno in ammollo in un secchio.
Grazie di nuovo.
In acqua dura ci possono andare i conchigliofili, tipo Lamprologus multifasciatus. Una coppia.
Sabbia fine calcare, gusci di chiocciola e acqua del rubinetto (se dura)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |