Visualizza la versione completa : Eheim incpiria 200 consiglio luci
gurumasashi
04-12-2019, 14:11
Buonasera dopo qualche anno di assenza dal mondo acquariofilo ho deciso di tornare a praticare questo splendido hobby , e sinceramente ammetto di essere un po’ arrugginito e di dover aggiornarmi sulle novità del settore ma soprattutto devo capire come gestire il passaggio neon/led, e soprattutto se effettivamente conviene fare questo salto.
Innanzitutto diciamo che ho acquistato, usata, questa splendida vasca, 70 x 65 x 55 (L x H x P), vorrei mantenerla chiusa e ho una barra neon di serie 2 X 24 watt, 549 mm, T5, vorrei allestire un acquario di comunità con pesci e piante (sogno landscape) , avendo rispolverato le conoscenze acquisite nelle precedenti esperienze per ciò che concerne filtraggio, CO2, substrati e terricci ecc... devo ora decidere cosa fare dell’illuminazione .
Sono consapevole che 48W per 200 litri con una colonna di acqua di circa 50/55 cm sono un po’ pochini vorrei qualche consiglio perché temo che anche volendo acquistare un’altra barra uguale, reperita sul mercato tedesco,(circa 110 €), avrei carenza di luce e non risolverei il problema, mi preoccupano anche le plafoniere led inserite in un acquario chiuso, e mi preoccupa la tenuta alle infiltrazioni di acqua e all'umidità, per molte ho letto che le sconsigliano in acquari chiusi, i più esperti cosa mi suggeriscono.
Vi ringrazio fin da ora per l’attenzione
Buonasera dopo qualche anno di assenza dal mondo acquariofilo ho deciso di tornare a praticare questo splendido hobby , e sinceramente ammetto di essere un po’ arrugginito e di dover aggiornarmi sulle novità del settore ma soprattutto devo capire come gestire il passaggio neon/led,
beh non è obbligatorio passare ai led...i T5 esistono ancora...:-D e funzionano bene
detto questo, in base alla tua situazione, puoi scegliere soluzioni diverse.
la vasca è lunga 70 cm ma hai due neon da 55 cm: già solo questo fatto implica una illuminazione non ottimale della vasca. i neon dovrebbero essere lunghi come la vasca, per sfruttarne tutta la lunghezza.
ma i 35w non ci stanno. ci starebbero i 28w che sono 60cm, ma alla fine guadagneresti troppo poco, e forse non ne vale la pena. i 39w misurano 85cm...
quindi coi T5, non hai molta scelta. le misure e i watt sono sempre quelli. comunque con 4x24 avresti un'ottima luce...ti garantisco che 4 neon da 24w fanno già una certa luce, dipende da cosa devi fare
se la vasca è chiusa e deve rimanere chiusa, non hai molta scelta: devi aggiungere tubi (T5 o led) all'interno del coperchio
magari puoi cercare qualche tubo a led lungo poco meno di 70 cm
mi preoccupano anche le plafoniere led inserite in un acquario chiuso
no, non le plafoniere esterne. quelle sono fatte per stare fuori. al massimo puoi mettere i tubi a led
gurumasashi
04-12-2019, 19:01
Grazie
per il tempo che mi hai dedicato, ho capito il tuo discorso riguardo il wattaggioe la dimensione dei neon cercherò se esiste qualche led più lungo o mi limiterò semplicemente a raddoppiare la plafoniera.
Per quanto riguarda i miei obbiettivi, ambizioni , sogni ;-),il principale è creare un bel layout sto selezionando un po' di legni , qualche roccia basalto o ardesia e piante sullo sfondo, girando in rete nell'ultimo periodo mi sono capitati dei video di piantumazioni fatte con i semi(pratini di Hemianthus Callitrichoides), diciamo che la raccontavano come una cosa troppo semplice da fare, sinceramente un po' di esperienza con gli acquari in passato l'ho fatta e non so fino a che punto la cosa è realizzabile, sopratutto con quella semplicità, tenendo conto anche dei problemi di luce che mi hanno spinto ad aprire il post.
Se ci sono consigli riguardo a neon o led sono ben accetti.
gurumasashi
05-12-2019, 19:27
Buonasera
una domanda per i più esperti, volendo potenziare il gruppo luci e non avendo poi così tanto spazio
potrei raddoppiare la dotazione di neon così da passare da 2X24w t5 e 4X24w t5 che potrebbero anche bastare se non vado a scegliere piante eccessivamente esigenti, la spesa sarebbe relativamente contenuta diciamo 150-200 euro.
Mi stavo domandando, vale la pena passare a 4 neon a led da 549mm o da 590mm o altra misura se esiste comunque inferiore ai 680mm, non sono convinto ci sia effettivamente un miglioramento.
Eventualmente quali neon a led mi consigliereste per prestazioni e per affidabilità sopratutto per la tenuta stagna trattandosi di in un acquario chiuso (io stavo guardando gli Aquatlantis Easy Led Universal Freshwater 549mm e 590mm ma ammetto di avere una conoscenza estremamente limitata).
Vi ringrazio fin d'ora e vi auguro una buona serata.
se tu metti 4 led, quasi sicuramente diminuisci il consumo in watt , ma è molto probabile che la luce sia un po' diversa, magari anche come "intensità". dipende dai modelli.
di solito si passa ai led NON per avere un "miglioramento" della luce (non c'è nulla da migliorare), ma per risparmiare sul consumo dei T5.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |