Entra

Visualizza la versione completa : Delucidazioni filtro amtra system


sergio1986
01-12-2019, 10:27
Buongiorno, mi presento:sono Sergio e da 2 mesi mi sono avvicinato all' acquariofilia per accontentare mio figlio.
All inizio ero un po scettico, invece mi sa proprio che ho trovato una nuova passione.
Nella vasca da 85 litri ho come pesci:
6 guppy (2 maschi 4 femmine)
5 black molly
5 platy
2 ancistrus
Piante vere di cui purtroppo non ricordo il nome,sicuramente a crescita veloce
Volevo chiedere un consiglio sul filtro che ho nell' acquario (amtra system 80) che é così composto nello scompartimento del materiale filtrante partendo dal basso verso l'alto:
Cannolicchi
Amtra stone glax
Spugna
Carboni
Lana di perlon.
Da altre discussioni ho letto che i carboni si possono togliere,invece per quanto riguarda amtra stone glax cosa faccio?lo lascio oppure lo tolgo e inserisco altri cannolicchi?!
Al posto dei carboni metto ancora cannolicchi, giusto?!
Li posso inserire direttamente nel filtro sotto le spugne o li devo fare maturare?!
Il livello della lana di perlon deve essere sempre a filo del coperchio di chiusura del filtro?!
Grazie in anticipo ogni consiglio o critica é ben accetta.

dave81
01-12-2019, 16:01
è questo?
https://www.aquariumline.com/catalog/amtra-system-nero-acquario-completamente-equipaggiato-cm80x32x45h-p-23906.html

se il filtro è una semplice scatola nera divisa in tre zone, puoi usare quello che vuoi, non devi per forza usare i materiali in dotazione

sergio1986
01-12-2019, 18:40
Affermativo, proprio quello!
I carboni li ho tolti, ma dici di mettere altri cannolicchi per sicurezza oppure bastano già quelli che ho dentro?
I valori dell' acqua sono:
NO3 10
NO2 1
GH 8
KH 10
PH 8
CL 0
Mi affido a voi esperti. Grazie

dave81
01-12-2019, 18:48
gli NO2 dovrebbero essere zero. sono i più pericolosi, mi sembra strano che non siano zero.

hai fatto maturare l'acquario prima di mettere i pesci? oppure forse stai continuando a "pasticciare" col filtro" ??
io direi di scegliere al più presto i materiali e poi di non toccare più il filtro per un bel po' ,...meno si tocca e meglio è

dici di mettere altri cannolicchi per sicurezza oppure bastano già quelli che ho dentro?

si, per me va bene. i cannolicchi male non fanno, anche se non sono la panacea di tutti i mali.....

intendo dire che i cannolicchi non possono supplire ad una cattiva gestione o ad un numero eccessivo di pesci, insomma non fanno miracoli. i cambi parziali di acqua vanno fatti sempre e comunque. e la gestione dell'acquario deve essere impeccabile, indipendentemente dai cannolicchi, infatti è possibile gestire persino acquari senza filtro (ma sono casi estremi, si tratta di vasche particolari)

sergio1986
01-12-2019, 18:53
Si si, l ho fatto maturare un mese dal 25 settembre 30 ottobre poi ho inserito i pesci nell ultimo mese.
Dimmi tu cosa fare. Conta che per il test ho usato le strisce che da come ho letto in altre discussioni non sono affidabilissime.

dave81
01-12-2019, 18:57
si, non sono molto affidabili

compra un test a reagente, entro breve tempo.

per sicurezza fai un piccolo cambio di acqua, ma soprattutto: non toccare più il filtro.

sergio1986
01-12-2019, 19:00
Ok, infatti era in previsione... Ma tipo di quanti litri?!
Ma lo devo fare subito e poi va bene solo acqua del rubinetto con aggiunta di tetra aquasafe?!

dave81
01-12-2019, 19:05
io lo farei subito, cambiando un 20%, cioè un quinto circa, poi rifarei il test per vedere se gli NO2 sono cambiati.

l'acqua del rubinetto l'hai già usata per fare cambi oppure non l'hai mai usata? non so che valori abbia. Prima prova a misurarla con le striscette

sergio1986
01-12-2019, 19:13
Grazie per il supporto in diretta, allora i valori sono:
NO3 25
NO2 0
GH 8
KH 10
PH 8
CL 0.8

L ultimo cambio l ho fatto 2 settimane fa con 15 litri acqua osmosi e 5 litri rubinetto con aquasafe

dave81
01-12-2019, 19:21
beh gli NO2 sono zero, quindi vuol dire che nel tuo acquario ci sono, nel rubinetto invece no

i valori sono uguali quindi puoi usarla, purchè non sia fredda

sergio1986
01-12-2019, 19:23
Quindi dici di procedere?

dave81
01-12-2019, 19:23
io un piccolo cambio lo farei

se cambi 10 litri, non succede niente, male non fa

sergio1986
01-12-2019, 19:25
Ok.... Quindi cambio circa 15 litri e metto tetra aqua safe e poi la posso utilizzare subito, giusto? Ma devo sifonare anche il fondo?!

dave81
01-12-2019, 19:34
senza sifonare, senza toccare il filtro, solo l'acqua

attenzione anche al mangime, se lo gestisce tuo figlio... ce ne va pochissimo e solo una volta al giorno.... forse hai esagerato un po' col mangime

l'acquario forse non è molto maturo e quindi bisogna stare attenti, io diminuirei il mangime nei prossimi giorni, per precauzione.

sergio1986
01-12-2019, 19:38
Perfetto, quindi ricapitoliamo:
Acqua rubinetto piú aquasafe.
15/20 litri come cambio.
La posso utilizzare subito.
Giusto?
------------------------------------------------------------------------
Il mangime lo gestisco io e infatti devo prendere bene la mano con le dosi... Al massimo sto un pelo scarso...
------------------------------------------------------------------------
Scusa non avevo letto prima quindi 10 litri...

sergio1986
01-12-2019, 20:14
Cambio fatto.... Dopo rifaccio il test è ti posto i valori...
Per il momento grazie

Johnny Brillo
01-12-2019, 21:17
Ovviamente concordo con gli ottimi consigli di Dave.

Altra causa dei nitriti alti potrebbero essere i troppi pesci ed inseriti tutti in una volta ad acquario non ancora maturo. I due ancistrus e un gruppo tra platy e molly li toglierei. Gli acnostrus sporcano molto e platy, molly e guppy sono troppo prolifici per condividere una stessa vasca.

Procurati il prima possibile dei test a reagente affidabili (JBL o Sera) e tieniti pronto ad intervenire con un cambio parziale se i nitriti salgono. L'acqua di rubinetto va benissimo, l'unica accortezza oltre al biocondizionatore è che la temperatura deve essere la stessa della vasca.

sergio1986
01-12-2019, 22:02
Ok domani riporto i 2 ancistrus e i platy al negozio...
Ho già ordinato i test reagenti della jbl... Quindi quando mi arriveranno metterò i risultati piú affidabili.
Nel frattempo domani terrò monitorato con le strisce e nel caso fossero ancora alti faccio ancora cambio di 10 litri?
L'alimentazione dite magari di sospenderla un paio di giorni?!
Grazie per il supporto!

Johnny Brillo
01-12-2019, 22:26
Salta il pasto per un giorno e successivamente vacci piano, come diceva Dave.

Va bene anche per il cambio, nel caso i nitriti siano ancora alti. In questi casi potrebbe far comodo tenere a portate di mano anche un aeratore. Da usare solo in casi di emergenza e non nella normale gestione della vasca.

Figurati, siamo qui per questo. Mi sembri anche una persona disposta ad ascoltare. Non tutti avrebbero seguito i consigli così a cuor leggero.

sergio1986
01-12-2019, 22:32
Per forza devo ascoltarvi, visto che per mé é un mondo tutto nuovo e veramente ogni consiglio, dritta o miglioria é ben accetta.
Quindi dici di ordinare anche un areatore?!
Se si quale mi consigliereste?!

Johnny Brillo
02-12-2019, 08:40
Averne uno in casa è sempre un bene. E lo dice uno che non ce l'ha. :-))

Più o meno uno vale l'altro. Tanto lo userai solo in caso di emergenza: cure, esplosioni batteriche, ecc. Ho sempre sentito parlar bene dei Tetra. L'APS 100 dovrebbe andar bene.

Se non dovessi trovarlo, vedi cosa c'è in negozio di simile senza spendere un capitale.

sergio1986
02-12-2019, 08:50
Perfetto grazie mille.. Ma quante ore devo farlo funzionare?
Di giorno o di notte?
Altro dubbio:come piante ho 2 vallisneria gigantea e 2 egeria densa, dici di aggiungere ancora piante?!
------------------------------------------------------------------------
Poi ieri sera ho osservato il comportamento dei pesci e mi sembrava tutto nella norma.... Speriamo in bene!!

Johnny Brillo
02-12-2019, 10:10
L'aeratore ti serve solo in casi particolari. Nel tuo caso, se dovessi riscontrare un nuovo picco di nitriti, fai un cambio d'acqua parziale e lo metti in funzione.

Tutto qui. Ristabilita la situazione lo metti da parte per le evenienze. Per questo ti dicevo di non spenderci una fortuna. Lo userai molto di rado; si spera mai.

Se vuoi e puoi aggiungi una foto così vediamo che altre piante inserire. L'Egeria è a crescita rapida, ma non è facilissima da portare avanti. Ci sarebbero piante più semplici e dalla crescita altrettanto veloce, se non di più: Ceratophyllum, galleggianti, Hygrophila polysperma, Najas guadalupensis. Le trovi tutte nell'articolo che ti dicevo sulle piante semplici.

Poi puoi inserire altre piante più piccole e decorative: Anubias, Cryptocoryne, muschi, Microsorum. Le possibilità sono molte.

sergio1986
02-12-2019, 13:36
Eccomi... Conta che ho ancora dentro i platy che ora tolgo insieme ai 2 ancistrus
------------------------------------------------------------------------
Non fatevi problemi a dirmi cosa modificare tipo magari togliere gli arredi o disposizione delle piante.
Grazie

sergio1986
02-12-2019, 14:19
scusate rimetto le foto
https://i.postimg.cc/zbR465wZ/IMG-20191202-122808.jpg (https://postimg.cc/zbR465wZ)

https://i.postimg.cc/9Dn8hKQW/IMG-20191202-122818.jpg (https://postimg.cc/9Dn8hKQW)

Johnny Brillo
02-12-2019, 16:12
Una cosa che avrei che avrei assolutamente evitato, ancor più degli arredi finti, sono quei sassolini azzurri. Qui, però, entriamo nei gusti personali e quelli non si discutono mai.

Per ottenere qualcosa di più naturale, dovresti togliere entrambi ed aggiungere rocce e legni veri. Possibilmente rocce e legni dello stesso tipo. Evita legni come i mopani che ingialliscono molto l'acqua rilasciando tannini. Ai pesci non fanno assolutamente male, anzi, ma nel tuo caso non c'entra nulla con l'allestimento e le specie che hai scelto.

Un'altra cosa che puoi fare è aggiungere uno sfondo nero in modo da coprire i cavi dietro la vasca, dare maggiore profondità e far risaltare maggiormente i colori di flora e fauna. Ti basta prendere una pellicola adesiva da incollare all'esterno del vetro posteriore o anche un cartoncino nero con un po' di scotch.

Visto che hai già la Vallisneria, punterei a farla propagare lungo tutto il vetro posteriore. Nella zona centrale potresti aggiungere qualche grande Anubias legata a legni o rocce con del filo di nylon o incastrandole soltanto e volendo anche qualche Hygrophila polysperma o corymbosa.
Qualche Cryptocoryne qua e la, ce ne sono una varietà immensa dai colori più disparati.

Tutte piante molto facili da coltivare.

dave81
02-12-2019, 16:43
purtroppo l'acquario appare poco naturale, c'è poco da fare

forse è colpa del colore azzurro

DUDA
02-12-2019, 17:31
purtroppo l'acquario appare poco naturale, c'è poco da fare

forse è colpa del colore azzurro...


...e delle decorazioni in resina.

Consiglio di mettere anche uno sfondo scuro per dare un po di profondità.

sergio1986
02-12-2019, 20:33
Ok... Grazie mille x le dritte.... Ora cerco di sistemare e poi posto le foto... Valori NO2 si sono abbassati a 0 #70