Visualizza la versione completa : Riallestimento
Ciao ragazzi!
Dopo circa un anno dalla dismissione del acquario vorrei ripartire, anche perché o riparte oppure è ora di liberarmene!
L’acquario in questione è un 40lt lordi, con illuminazione neon da 15w, filtro esterno Eden 501.
Del vecchio allestimento è rimasto solo un legno, che intendo utilizzare ancora in quanto mi piace molto e due Helena!!
Partirei con calma, senza fretta di mettere pesci all’interno!!
Io sarei orientato a:
Betta 1 maschio e magari 2 femmine
o
Guppy/platy
Insomma personalmente metterei al massimo 4/6 pesci, e se possibile qualche caridina!!
I miei dubbi sono su come allestire fondo e flora!
Visto che col vecchio acquario le anubias non hanno voluto saperne di crescere, anzi in un anno sono andate a farsi benedire!
L’unica cosa che cresceva davvero bene era il muschio!
La Lemma Minor dopo 3 mesi ha iniziato a ingiallire e seccare!
Alla fine avevo solo cerato e muschio che crescevano a meraviglia!!
Consigli??
L’acqua che userò sarà di rubinetto trattata, depuratore domestico ad osmosi ad uso alimentare,
Al momento so solo:
Ph7
Tds 22
Gh/kh devo misurarli perché i test sono andati a quel paese!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Johnny Brillo
27-11-2019, 21:32
Più che il litraggio, servirebbero le misure della vasca. In ogni caso dubito che tu possa ospitare un trio di betta. Un solo maschio è fattibile, anche se è una pratica che non mi trova particolarmente d'accordo.
Se la lampada è vecchia sarebbe il caso di sostituirla e a questo punto potresti prenderne una con un wattaggio leggermente maggiore per poter coltivare piante più esigenti.
Se l'impianto di cui parli è un addolcitore casalingo, non puoi usare quell'acqua. Dovresti prelevarla a monte dell'impianto.
Ho avuto anch'io una vasca come questa con anche lo stesso filtro e non è facile da gestire. Basta poco per mandare tutto all'aria; considerando anche il filtrino in dotazione.
L'ideale sarebbe un bel caridinaio con piante semplici. Può diventare un gioiellino se ben allestito e gestito.;-)
Stasera prendo le misure!
Se risllestisco un caridinaio finisco fuori casa in volata assieme all’acquario!
Il filtro se mi trovo bene posso sempre cambiarlo, quello di prima era il biobox ed era al quanto ridicolo!!
Perché l’acqua non va bene?
In fin dei conti e acqua RO miscelata ad acqua microfiltrata!
Filtro al carbone, filtro sedimenti e membrana osmotica, riminerizzata con acqua solo filtrata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Johnny Brillo
28-11-2019, 18:21
Se non si tratta di un cubo, dei pesci puoi anche metterli. Bisogna, però, vedere i valori della tua acqua.
Parlando di acqua, gli addolcitori casalinghi in genere hanno delle resine che sostituiscono calcio e magnesio con sodio. In questo caso avresti un'acqua con valori del tutto sballati e non adatti per i pesci. Nel caso il tuo fosse un vero impianto di osmosi inversa il discorso cambia.
Controlla i valori per essere sicuro. Prendi prima i valori a monte dell'impianto, poi quelli della presunta RO e poi quelli con l'aggiunta dell'acqua solo filtrata. Vediamo un'attimo che ne esce.
Ovviamente tutti i test vanno effettuati con test a reagente affidabili.
Allora le misure del’ Aquario sono:
Lungo 60
Alto 35
Profondo 29
L’impianto in questione è uno di quelli per acqua potabile, quindi per prelevare solo acqua RO dovrei smontarlo per intercettare il tubo RO dal tubo microfiltrato che poi si miscelano e danno l’acqua nel rubinetto della cucina!
Comunque è formato da:
Filtro sedimenti
Filtro a carbone
2 membrane da 100gdp
L’acqua che esce dalle membrane mi viene restituita miachiata a quella che esce dal filtro a carbone!
I test li ho ordinati nuovi, i vecchi erano scaduti e non funzionavano più, specie gh e kh!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Johnny Brillo
02-12-2019, 13:01
Per come lo descrivi potrebbe andar bene, però bisogna sempre vedere che valori restituisce.
Credo che tu abbia l'impianto solo in cucina, quindi non dovrebbe essere difficile prendere un campione "non trattato" da un altro rubinetto in casa. In bagno ad esempio.
Tornando alla popolazione, con acqua dura e basica, potresti prendere un trio di endler. Calcola che sono sempre poecilidi e sono molto prolifici quindi dovrai di volta in volta sfoltire la popolazione. Altre specie possibili sarebbero i Danio margaritatus o erythromicron. In questo ultimo caso devi, però, accertarti che siano di allevamento. Quelli di cattura sono molto timidi e richiedono più attenzioni per l'alimentazione, quasi esclusivamente vivo.
Acqua acida e tenera, potresti optare per delle Boraras. In questo caso bisogna giochicchiare con i valori dell'acqua. Vogliono un pH acido quindi bisogna usare torba o CO2 per abbassarlo, ecc ecc.
La gestione diventa molto più impegnativa e anche per l'alimentazione vale lo stesso discorso dei Danio.
Visto che parlavi di platy e guppy, penso che gli endler potrebbero essere una valida alternativa. Valori permettendo.
Per la coppia o trio di Betta non saprei dirti. Prova a vedere nella sezione dedicata.
Intanto aspettiamo i valori e vediamo come sono messe le cose. Poi in base ai pesci si vedrà come allestire.
Allora, finemente ho avuto il tempo e la voglia di andare a prendere test e quant altro!
I valori sono:
Acqua rubinetto:
Ph 8
Gh15
Kh11
No2 0
No3 0
Acqua filtrata
Ph8
Gh 11
Kh 9
No2 0
No3 0
Metterò un fondo in sabbia grossa Nero, qualche pianta semplice e del cerato o lenticchia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allora, finemente ho avuto il tempo e la voglia di andare a prendere test e quant altro!
I valori sono:
Acqua rubinetto:
Ph 8
Gh15
Kh11
No2 0
No3 0
Acqua filtrata
Ph8, anche se il vecchio test che avevo mi dava 7
Gh 11
Kh 9
No2 0
No3 0
Metterò un fondo in sabbia grossa Nero, qualche pianta semplice e del cerato o lenticchia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sono d'accordo con Johnny Brillo ,trio di poecilia wingei,ma devi già sapere dove mettere i piccoli perchè prima o poi ti saturano la vasca...
Ciao a tutti!
Acquario partito, da 3 gg, ora parte il mese di maturazione!
Problema:
Il legno che già avevo dentro, all’asciutto da un anno, dopo averlo lavato e messo sta presentando delle alghe... premetto che il vecchio acquario in un periodo era diventato un alga unica... speravo che un anno all’asciutto avesse risolto il problema!
Come le debello? Visto il legno in questione mi piace molto??? Ho pensato a bollirlo ma è diventato molto delicato per via degli anni, sia in vasca che all’asciutto!
Ho montato l’Eden 501 al posto del biobox che c’era prima, mentre il biobox in parte filtrava pure in superficie l’Eden pesca solo dalla vasca! È consigliabile montare uno “skimmer” che pesca sia dal basso che dalla superficie?
Sto anche pensando di aggiungere un po’ di spugna filtrante sopra i cannolicchi dell’Eden...che ne dite?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Questa è la situazione acquario!
Quello che mi preoccupa sono sempre queste alghe che crescono sul legno!
Me ne libererò???https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200319/fec4e3b70a9e990069f865ff8c820505.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200319/ec290a0907244a20e062357452e16759.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200319/9e5476d0d1ae039072e14e43d0b0d6e1.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |