Entra

Visualizza la versione completa : Delucidazioni finali sull'impianto di CO2


Artquario
20-11-2019, 20:53
Ciao a tutti, dopo tante ricerche e letture sul come, dove, perchè si debba utilizzare un impianto di Co2 in acquario ho stabilito di voler cominciare!
Qui vi faccio tutte le domande al fine di svelare tutti i dubbi che mi sono rimasti.


1) Scelta dell'impianto
Stando fermi sul fatto che vorrei restare su una spesa il più bassa possibile...
Quale di questi impianti mi consigliereste come miglior rapporto qualità prezzo per il mio 180L ?

A) Askoll Co2 Pro green system trovato online nuovo a 115€
B) Un impianto autoassemblato prendendo i migliori pezzi da amazon con bombola ricaricabile da 2kg (pur sempre mantenendo una spesa pari alle altre opzioni) In tal caso vorrei che mi consigliaste i pezzi giusti.
C) Questo impianto che ho trovato in un negozio nella mia zona a 110€, monta un diffusore Dennerle...
https://i.postimg.cc/TL4QXWpq/co2.jpg (https://postimg.cc/TL4QXWpq)


2) Quando iniziare a somministrare Co2?
Al momento sono alla seconda settimana di maturazione della vasca. Tutte le piante, inserite ormai quasi due settimane fà, sono ancora in salute. Qualcuna sta iniziando ad avere foglie marce, qualcunaltra sta buttando fuori nuove foglie. Alcune di queste sono anche parecchio esigenti (es. Alternanthera rosaefolia) Perciò quand'è che bisogna iniziare a somministrare la Co2? anche subito oppure devo aspettare che finisca la maturazione dell'acquario?

Per adesso non ho altre domande, sul come utilizzare la Co2 ne ho gia letto e penso che solo vivendo capirò realmente come dosarla.
Nel caso mi venissero in mente altri dubbi aggiungerò domande nei commenti...

Johnny Brillo
20-11-2019, 22:08
Quanto è grande la vasca su cui vorresti montare l'impianto?

Artquario
20-11-2019, 22:18
Quanto è grande la vasca su cui vorresti montare l'impianto?

Juwel rio 180
101 x 41 x50
molto piantumato.
Valori acqua: Ph 7.6 Kh 6 (taglierò ancora con osmosi fino a kh4 dopo la maturazione)

Johnny Brillo
20-11-2019, 22:34
Allora vai di Askoll: regolatore di pressione molto preciso e diffusore tra i migliori in commercio.

Ti conviene, appena puoi, prendere anche un adattatore per bombole ricaricabile e anche quest'ultima.

Per l'erogazione partirei da subito. Sai già come procedere?

Artquario
20-11-2019, 22:42
Allora vai di Askoll: regolatore di pressione molto preciso e diffusore tra i migliori in commercio.

Ti conviene, appena puoi, prendere anche un adattatore per bombole ricaricabile e anche quest'ultima.

Per l'erogazione partirei da subito. Sai già come procedere?

Si! ho visto numerosi video. Soprattutto dell'impianto askoll.
Allora comincerò nonappena lo prendo.
Per la bombola ricaricabile mi stavo informando. ancora non ho trovato niente nella mia zona e su amazon ho trovato delle bombole ricaricabili che però da sole costano come l'impianto intero..
Ma se vado bene con quelle ricaricabili penso che farò sempre con quelle già che comincerò così. a meno che non vedo che non mi toccherà cambiarle troppo spesso

Johnny Brillo
20-11-2019, 22:51
Su un 180 litri ti conviene investire in una bombola ricaricabile. Nel tempo risparmi.

Più che sul montaggio, mi riferivo all'erogazione stessa: diffusore sotto il getto del filtro, parti con poche bolle, fai i test e confronti i valori sulla tabella per correggere il tiro, ecc ecc.

Se questi passaggi ti sono chiari, buone bollicine. :-)) Cerca di restare su concentrazioni non troppo elevate tenendo i valori monitorati e la tabella di confronto pH - KH sotto mano.

Artquario
20-11-2019, 23:00
Su un 180 litri ti conviene investire in una bombola ricaricabile. Nel tempo risparmi.

Più che sul montaggio, mi riferivo all'erogazione stessa: diffusore sotto il getto del filtro, parti con poche bolle, fai i test e confronti i valori sulla tabella per correggere il tiro, ecc ecc.

Se questi passaggi ti sono chiari, buone bollicine. :-)) Cerca di restare su concentrazioni non troppo elevate tenendo i valori monitorati e la tabella di confronto pH - KH sotto mano.

D'accordo! Grazie ;)

Johnny Brillo
21-11-2019, 01:35
Di nulla. Per qualsiasi altro dubbio basta chiedere. Ora che non ci sono pesci in vasca fai tutte le prove che vuoi, così fai pratica. A vasca popolata deve essere tutto rodato e funzionare alla perfezione.

La CO2 è un gas asfissiante, un errore e i pesci ci lasciano le pinne.

Mr Burns
30-11-2019, 22:44
Scusate se mi intrometto, io ho preso un impianto Aquili, ed è il mio primo impianto co2, ho capito come settarlo, ma nella confezione c'era un'elastico per fissare il tubo al manometro, perchè tende a staccarsi, il problema è che l'elastico è troppo largo!!! Sapete dirmi se mi sfugge qualcosa? Grazie mille in anticipo

dave81
01-12-2019, 11:36
purtroppo non conosco quell'impianto e non posso aiutarti, io uso Askoll

se il problema è solo l'elastico, magari con il "fai da te" puoi trovare una soluzione, magari con le fascette o altro