Entra

Visualizza la versione completa : Moria di guppy


Jack Skeletron
20-11-2019, 12:19
Salve ragazzi,

Ho un problema, ogni volta che inserisco dei pesci dopo 2-3gg mi muoiono, sto impazzendo.

Vi spiego, con cura li acclimo alle temperature e valori del mio acquario, ma dopo questi 2-3gg iniziano ad essere stazionari, in superficie, mangiano poco o niente e poi muoiono.
Ad alcuni viene un pò la pinna corrosa e flagellati, mentre ad altri no, comunque sia alla fine non sopravvivono.

I valori sono i seguenti:

NO3 10 mg/L
NO2 0mg/L
KH 7
GH 16
pH 8,16
Cu 0mg/L
NH3 e NH4 0mg/L
PO4 0,25mg/L


Acquario da 94L, ben piantumato, con 3 dragon stone, legno con ancorato muschio e anubias,
uso 70% demineralizzata e 30% rubinetto trattata con condizionatore, temperatura 21-22°C.

Aggiungo che, l'acquario è stato attivo senza fauna per un mese e mezzo. Non so se possa trattarsi di batteri presenti o non so di cosa, che debilitano il pesce, lo fanno ammalare e poi morire.

Grazie in anticipo

DUDA
20-11-2019, 12:34
In che senso "demineralizzata"?

Jack Skeletron
20-11-2019, 12:45
Ciao Duda,

Nel senso priva di sali, ha durezza pari a 0, questo lo faccio perchè con le dragon stone e il fondo manado avevo durezze troppo alte

Aggiungo anche che ho "salvato" 3 guppy da questa vasca problematica e li ho portati nella vasca di emergenza da 8L dove si sono ripresi, questi avevano la pinna corrosa e li ho curati.

ancelot1980
20-11-2019, 12:50
Ma qualsiasi tipo di pesce ti muore o solo i guppy.

Leggendo in giro i guppy e per esperienza personale un tempo erano molto robusti ora la selezione varietale lì ha resi molto delicati...

Li prendi in negozio o da un privato? Se è un negozio è sempre lo stesso?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Jack Skeletron
20-11-2019, 12:54
Gli ho presi sia da 2 negozi differenti che da privati, sempre la stessa storia, non so come sia possibile...o è il silicone che è stato messo un paio di anni fa in questa vasca negli angoli che rilascia sostanze nocive (la vasca è con me da 6 mesi) o possono essere batteri o parassiti in acqua?

L'unica cosa che mi viene in mente è fare un trattamento con DAJANA FMC, blu di metilene, verde malachite e formalina per eliminare gran parte di batteri,ecc...

ilVanni
20-11-2019, 13:05
Ma l'acqua "demineralizzata" viene da un impianto a osmosi o dal supermercato?

Puntina
20-11-2019, 13:10
Ciao, se l'acqua demineralizzata che utilizzi è la classica distillata allora il problema è quella. In ogni caso i guppy chiedono un PH duro perciò non hai motivo di intervenire con un'acqua tenera.
Prova anche acquistando i pesci da un privato, malattie come i flagellati non si manifestano in tre giorni, tantomeno portano alla morte in così poco tempo...se di flagellati sono morti vuol dire che ne erano già affetti ed ad uno stato avanzato, impossibile non accorgersi che son malato.

Jack Skeletron
20-11-2019, 13:13
Da un impianto dove lavoro. Abbiamo impianto di demineralizzazione e per osmosi.

La stessa acqua la usano altri miei amici per i guppy e non hanno problemi, quindi la escludo.

Ho usato l'acqua demineralizzata per abbassare le durezze (avevo GH oltre i 30) non tanto per il pH.

In negozio ho scelto i migliori, attivi e senza segni apparenti di malattia.. quindi non saprei..cosa può essere? alcuni non hanno avuto neanche questi sintomi..i primi a morire sono sempre i maschi

ilVanni
20-11-2019, 13:37
Pure io non vedo il motivo di abbassare la durezza, essendo il guppy un pesce d'acqua dura, sei sicuro dei test?
Altrimenti penserei ad una qualche forma di intossicazione, visti i tempi brevissimi.

Jack Skeletron
20-11-2019, 13:43
Test eseguiti con i reagenti della sera, quindi attendibili...

Non so più a cosa pensare, visto che sono in laboratorio farei una semina su piastra con terreno di coltura per batteri e vedere che colonie vengono fuori.

Altrimenti il silicone può essere un problema? Anni fa questa vasca gli sono stati siliconati gli angoli interni, non vorrei che "banalmente" fosse quel silicone ad intossicarli...

Puntina
20-11-2019, 13:55
Ho usato l'acqua demineralizzata per abbassare le durezze (avevo GH oltre i 30) non tanto per il pH.



Ho menzionato in particolare il PH ma intendevo la durezza dell'acqua in generale.
Comunque hai introdotto pesci provenienti da due negozi diversi giusto? Io farei un bel cambio con sola acqua di rubinetto e cercherei guppy da un privato.
------------------------------------------------------------------------



Altrimenti il silicone può essere un problema? Anni fa questa vasca gli sono stati siliconati gli angoli interni, non vorrei che "banalmente" fosse quel silicone ad intossicarli...



Dopo la risiliconatura è stata accantonata o utilizzata ancora? Non credo comunque che il silicone possa fare tutto questo danno, specie se non nuovo...

Jack Skeletron
20-11-2019, 13:59
Ho anche provato da privato ma il risultato è sempre stato lo stesso, quindi escluderei la provenienza...altre cose che potrebbero essere?

Il problema è che con sola acqua di rubinetto arrivo ad un GH di oltre 30 e KH oltre i 10 e temo sia un pò altino...

DUDA
20-11-2019, 15:23
Che silicone hai usato per siliconare la vasca?
Per sicurezza ti dico di fare un po di cambi non troppo ravvicinati con solo acqua di rubinetto, fino a cambiarla tutta, poi ritentare.
Io sospetto intossicazione, o dal silicone o dall'acqua demineralizzata che prendi dall'impianto o qualunque altro fattore esterno di cui non hai controllo. Comincerei con togliere di mezzo l'incognita acqua. Ovviamente do/diamo per scontato che l'acqua che prendi dalla rete (che è quella con cui tagli) sia potabile e non inquinata.

Jack Skeletron
20-11-2019, 15:27
Non so che tipo di silicone è stato usato, non l'ho fatto io è stato fatto anni fa..io la vasca ce l'ho da 6 mesi.
L'acqua demineralizzata non può essere, deriva dal mio impianto e viene usata regolarmente da miei amici in acquario senza problemi, escludo l'acqua quindi. Certo, quella per il taglio è di rubinetto e potabile :)

Jack Skeletron
20-11-2019, 15:53
La cosa che non capisco è questa: nella vasca di 8 L di emergenza i 3 guppy stanno benissimo e si sono ripresi (stessa acqua tagliata con la demineralizzata)

mentre in questa problematica tendono ad ammalarsi o direttamente morire senza mostrare alcun segno, per quello pensavo a batteriosi o qualcosa del genere

ilVanni
20-11-2019, 17:01
Prova a tenere la vasca vuota per un po'. Eventuali patogeni dovrebbero morire.

DUDA
20-11-2019, 17:08
Prova a tenere la vasca vuota per un po'. Eventuali patogeni dovrebbero morire.

Patogeni così aggressivi e con tasso mortalità così alto? Io propendo per fattore ambientale, magari prodotti per la pulizia, o il silicone che magari è antimuffa.

ancelot1980
20-11-2019, 17:29
Per morire in 3 giorni non hai patogeni, hai dei mostri in acqua...
Prova ad usare delle vasche piccole di prova e ad usare acqua acquario e acqua del rubinetti e vedi se i pesci ti campano...
Fosse il silicone....
Anche se mi pare strano perché neanche fosse cianuro!!!

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Jack Skeletron
20-11-2019, 18:05
Il mio dubbio è proprio questo, perchè la vasca da 8 L che ha la stessa identica acqua ci vivono bene e in quella principale problematica no?
Ho fatto un paio di piastre per vedere che colonie batteriche vengono fuori, domani ho i risultati.

Aggiungo anche che, prima di questi inserimenti ho tenuto la vasca attiva ma senza fauna per 1 mese e mezzo circa.

Intanto grazie mille per le risposte! :)
------------------------------------------------------------------------
Prova a tenere la vasca vuota per un po'. Eventuali patogeni dovrebbero morire.

Patogeni così aggressivi e con tasso mortalità così alto? Io propendo per fattore ambientale, magari prodotti per la pulizia, o il silicone che magari è antimuffa.

Sul silicone ho tanti dubbi, la vasca è in una "casina" dietro dove abito, non ho mai dato prodotti per la pulizia o spray nelle vicinanze.

ancelot1980
20-11-2019, 18:30
Se hai dei batteri che in 3 giorni ti uccidono i pesci, scappa di casa perché hai il nuovo ebola dentro casa...
Penso che sia problemi di inquinanti in vasca, sicuro che non ci siano residui di prodotti di pulizia?
Decori particolari, sassi graniglia strana?!

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

META
21-11-2019, 08:04
Ciao.
Per quanto riguarda valori, condizioni fisiche acqua già ti hanno risposto.
Posso aggiungere che i siliconi acetici già dopo 24 hanno il reticolo stabilizzato (salvo difetto prodotto ma che avresti notato con perdite e rimanenza in formato pastoso) ed è sufficiente il primo lavaggio per asportare gli acidi.
Io alimento molto poco i pesci notando un netto aumento vitalità. Inoltre li tengo non meno di due settimane in quarantena dopo l'acquisto in una vaschetta senza nulla ma solo con una piantina in plastica opportunamente disinfettata con cloro (giusto per dargli un rifugio).
Li, in ambiente in chiaro, posso verificare salute e vitalità. Fatto ciò rimangono solo cause interne alla vasca definitiva sulla quale ti hanno già dato consigli.
L'arredo comunque può essere habitat per molti parassiti nonché forte destabilizzatore dell'acqua che di fatto è uno dei solventi più potenti (e più la scarichi più aggressiva è chimicamente).


Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

META
21-11-2019, 08:21
Tra l'altro, ipotizziamo che non ci siano batteri e che in valori assoluti l'acqua vada bene, tu gli cambi i valori di questa in modo repentino: da negozio a casa. Potrebbe essere una delle cause.
I tuoi amici hanno altre variabili che possono influenzare.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Jack Skeletron
22-11-2019, 10:07
Tra l'altro, ipotizziamo che non ci siano batteri e che in valori assoluti l'acqua vada bene, tu gli cambi i valori di questa in modo repentino: da negozio a casa. Potrebbe essere una delle cause.
I tuoi amici hanno altre variabili che possono influenzare.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Ciao META,

Sono d'accordo sul fatto del cambio valori acqua da negozio a casa, però li acclimo molto bene una volta a casa, per prima cosa li faccio arrivare a temperatura appoggiando il sacchetto nella mia vasca e successivamente un pò alla volta aggiungo parte dell'acqua del mio acquario per farli adattare, procedura che mi impiega 1 ora tra tutto...poi, ci sta che uno mi possa morire perchè non si ambienti, ma tutti ogni volta mi sembra un pò strano.

Come arredamento in acquario ho 3 dragon stone, un anfora in terracotta e legno su cui è ancorata anubias e del muschio, inoltre l'acquario è stato fermo anche un mese e mezzo senza fauna, quindi i parassiti dovrebbero essere morti.

Mi preoccupava la carica batterica, infatti ho fatto una piastra dove ho seminato l'acqua del mio acquario con il terreno di coltura generale per batteri (Tryptone soya agar)-
A prima vista mi sembra un pò di escherichia coli e stafilococchi, non so se possono essere questi batteri la causa di malattie, altrimenti pensavo di buttare i cannolicchi, svuotare la vasca e ricominciare.

META
24-11-2019, 06:14
Io ti consiglio come faccio di solito di tenerli almeno un paio di settimane in una vaschetta nuda e pulita senza acqua trattata (se hai problemi di cloro falla riposare uno o due giorni), ponendo una pompetta con cartuccia filtro a carboni e spugna (di quelle da poco euro) e magari un areatore e vedi come si comportano.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk