PDA

Visualizza la versione completa : alghe in acquario


Simone77276
16-11-2019, 19:52
Salve, volevo descrivermi un po il mio acquario e cercare di capire come mai si formino continuamente alghe e se ci sta un modo per ridurle.
come potete vedere dalle foto, il mio acquario è composto da:
FLORA: 4 echinodorus bleheri, 3 amoracia aquatica (sono quasi moribonde) , 2 Hygrophila Polysperma Rosanervig e 2 anubias barteri.
FAUNA: 6 scalari, 1 pulitore, 2 pesci quelli gialli in foto che mi sfugge il nome in questo momento.
IMPIANTO CO2: Askoll a 25 bolle al minuto
FONDO: misto fertile con ghiaietto
VALORI DELL'ACQUA: No2 0, No3 25, Po4 mai misurati (settimana prossima mi deve arrivare il test che ho acquistato), PH 7.0, kH 4, GH 6, conduttività 350 microsiemens.
ILLUMINAZIONE: Lampada led autocostruita complessivamente di 35 w con 4 striscie da 60 cm 6000K, 2 striscie da 60 cm rosso blu con rapporto 4:1, 2 strisce 60 cm 4000K.
con centralina alba tramonto con 6 ore piena luce e 1 ora alba e 1 ora tramonto.
Dopo un'ora di piena luce si vede una grossa attività di pearling.
il mio problema, ma non lo definirei nemmeno tale, sono le alghe che si vedono in foto, ce ne sono sempre di più sulle foglie di tutte le piante e pare non vogliano regredire.
Avete qualche consiglio a parte che sono consapevole di avere troppi pesci per quel litraggio? (120 litri netti)
https://i.postimg.cc/Xr5DWSsH/20191116-172058.jpg (https://postimg.cc/Xr5DWSsH)

https://i.postimg.cc/kB6TNPPJ/20191116-172106.jpg (https://postimg.cc/kB6TNPPJ)

https://i.postimg.cc/QBk4BgGc/20191116-172133.jpg (https://postimg.cc/QBk4BgGc)

https://i.postimg.cc/tnRLRSs1/20191116-172141.jpg (https://postimg.cc/tnRLRSs1)

dave81
17-11-2019, 12:03
i "pesci gialli"(come li chiami tu) sono asiatici e non c'entrano nulla con gli scalari. ma in 120 litri non dovresti tenere gli scalari, perchè sono pesci grossi, dovresti tenere solo pesci piccoli, il tuo acquario ha una forma strana e quindi i litri sono distribuiti male, è sempre meglio scegliere un acquario "normale" rettangolare , per esempio 100x30x40

comunque la fauna non c'entra niente con le alghe: le alghe potrebbero essere causate dai fosfati alti oppure dall'illuminazione sbagliata (essendo una plafoniera fai-da-te non dà nessuna garanzia di efficienza o di bilanciamento) oppure tutti i fattori insieme. o magari la luce è troppo forte

per provare a combattere le alghe, non bisogna stare a guardare: serve una continua pulizia e manutenzione, bisogna pulire le foglie, eliminare quelle più colpite che non sono recuperabili, pulire i vetri, fare i cambi parziali di acqua etc , e soprattutto non mettere assolutamente fertilizzanti in acqua.
anche le lumache possono dare una mano, ma solo per le alghe verdi, invece le alghe nere sono terribili perchè non vengono mangiate da nessuno e quindi vanno rimosse manualmente,
io per esempio ho risolto un problema di alghe verdi grazie alle lumachine e all'Ancistrus

purtroppo le Anubias sono piante abbastanza "inutili", bellissime per carità, ma sono troppo lente, e si prestano moltissimo alle alghe, sono particolarmente soggette alle alghe nere