Visualizza la versione completa : Ph controller
macotele
16-11-2019, 18:10
Avete esperienza con i ph controller ed in particolare con il tipo Milwaukee MC122?
Cosa vuoi sapere?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
può essere utile, ma come tutti gli strumenti devi rispettare rigorosamente alcune regole, altrimenti possono anche risultare rischiosi e puoi fare casini in acquario... qui sul forum c'è gente che ha fatto casini perchè certi strumenti non era in grado di gestirli... pensava di prendere un controller per semplificarsi la vita e invece se l'è complicata
è uno strumento che va gestito, manutenuto, controllato, tarato costantemente , sono tutti costi e complicazioni in più.
ma di per sè, è un ottimo strumento
comunque la maggiorparte di noi somministra CO2 24h su 24 senza problemi, senza pHcontroller....
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=306662
macotele
17-11-2019, 13:01
Grazie della risposta. La mia domanda nasce dalla volontà ( so che esistono pareri discordandi) di voler somministrare la CO2 anche di notte e pensavo potesse essere utile per evitare eventuali abbassamenti notturi troppo elevati del ph. Per quanto riguarda il risparmio (economico) di CO2 , non so se ne vale la pena, considerando il costo dello strumento e quello della sonda. Comunque mi farebbe piacere avere qualche testimonianza, magari, da chi lo usa regolarmente. Vorrei sapere, in particolare, se è affidabile, ogni quanto va tarato e se le sonde vanno cambiate dopo un certo tempo....ed eventualmente il modello più affidabile. Grazie in anticipo a chi mi vorrà rispondere
La sonda non costa niente....il phmetro se tarato bene tiene il ph costante aprendo e chiudendo l’elettrovalvola
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Io lo uso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Johnny Brillo
20-11-2019, 22:23
Io usavo il modello sms 122 e mi sono sempre trovato benissimo. Va tarato una volta al mese o ogni due mesi, se non ricordo male. Nelle istruzioni c'è scritto tutto, vedi se sul loro sito le riportano.
La sonda col tempo si usura e va sostituita e, sempre se la memoria non mi inganna, non aveva un costo così esiguo.
Come diceva Dave, va tarato con le apposite soluzioni, ma, tolto questo inconveniente, ti semplifica notevolmente la vita. Lo trovo uno strumento utilissimo per gestire un impianto di CO2.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |