Visualizza la versione completa : Inserimento SPS
MatrixReef
13-11-2019, 13:56
Buongiorno a tutti, avendo la vasca ben stabilizzata da mesi vorrei partire con l'inserimento di alcuni SPS.
Premetto che attualmente ho quasi tutti LPS e qualche molle, tendenzialmente mantengo l'acqua piuttosto grassa perché alimento gli LPS abbondantemente con reef-roids disciolto in acqua prelevata con siringa.
Vedete possibile la coesistenza con:
Pocillopora, stylophora e montipora?
Se si una in particolare o tutte al pari?
Devo apportare qualche accorgimento particolare?
https://i.postimg.cc/bGMQ1kVT/20191111-234834.jpg (https://postimg.cc/bGMQ1kVT)
https://i.postimg.cc/7fD3Y4WY/20191103-224305.jpg (https://postimg.cc/7fD3Y4WY)
Puoi andare tranquillo con tutte.... Ovviamente con valori adatti.... Che sono? E che test usi
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
MatrixReef
13-11-2019, 15:35
I valori aggiornati a settimana scorsa sono nel mio profilo e come test uso JBL marine.. cmq nitriti ammonio nitrati fosfati e silicati assenti, calcio 410 magnesio 1400 kh 11.5 e ph 8.3
I valori aggiornati a settimana scorsa sono nel mio profilo e come test uso JBL marine.. cmq nitriti ammonio nitrati fosfati e silicati assenti, calcio 410 magnesio 1400 kh 11.5 e ph 8.3Io aspetterei... Il kh é troppo alto.... Rischi che ti tiri tutto, andrebbe portato a 8/9
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
MatrixReef
13-11-2019, 16:17
...e dire che pensavo fosse ottimo visto che per mesi l'ho avuto a 13°
Ci lavoro allora!
Grazie
gasperino82
13-11-2019, 16:29
Ciao, sono d'accordo anch'io sul kh alto. Ma non avendo sps hai poco consumo..cambia marca dei test, vedendo i vetri probabilmente i narrati non sono proprio a 0. Poi proverei con una piccola talea di montipora, sul mercatino trovi occasioni per pochi euro...
Se intendi provare anche sps incrementerei anche l'illuminazione
Un saluto
MatrixReef
13-11-2019, 16:52
vedendo i vetri probabilmente i narrati non sono proprio a 0.
Un saluto
Capisco.. silicati e fosfati giusto?
Silicati se non hai ciano o simili e con impianto a posto non mi preoccuperei... Cmq po4 e no3 devi tenere d'occhio, come ha detto gasperino io userei altri test più adatti al Marino.... Tipo nyos, elos tropic marine o meglio ancora fotometri....
Aumenta la luce....
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
MatrixReef
13-11-2019, 17:09
Mi attivo!!
Grazie ancora!
gasperino82
13-11-2019, 18:43
Un appuntino... il flavescens sta un po strettino
Per l'illuminazione potresti pensare alle barre della easyled
MatrixReef
13-11-2019, 21:19
Me la aspettavo la critica sul flavescens, ma giuro che l'ho inserito solo perché suggeritomi dal negoziante(che da sempre modo di dimostrarsi esperto) solo dopo ho appreso che seppure non al pari dell'hepatus ha comunque bisogno di più spazio.. a parziale discolpa per la leggerezza nell'acquisto, posso garantire che conoscendomi non passerà molto prima che mi prenda una nuova vasca decisamente più ampia #36#
gasperino82
13-11-2019, 21:31
Allora non fare troppi acquisti per questa vasca;-)
MatrixReef
13-11-2019, 21:58
Allora non fare troppi acquisti per questa vasca;-)
:-)) beh i test vanno sempre bene.. e una plafonierina nuova posso sempre regalarmela per natale..
Poi basta promesso#18
MatrixReef
14-11-2019, 14:10
Proprio ieri sera ho controllato la dosometrica e mi sono accorto che una delle peristaltiche era starata.. indovinate quale?? Esattamente quella del kh..
Ho ritarato tutto e ora aspetto di vedere i risultati..
Se il kh scende sono quasi a cavallo#36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |