PDA

Visualizza la versione completa : Sistemazione Vasca


Nicotino
12-11-2019, 01:08
Ciao a tutti, dopo un pò di tempo ho deciso di rifare il layout, visto che per motivi di tempo e lavoro non ho potuto dedicarci le giuste attenzioni. Attualmente l'acquario è un 130lt di comunità piantumato e un bel pò trasandato. Il fondo è fertile.
Non mi ricordo più i tipi di piante che ho inserito all epoca. potete darmi una mano a riconoscerle?
Come plafoniera momentaneamente uso una a led, giusto il tempo di ricomprare la plafoniera che utilizzavo un tempo ovvero una t5 4x24w con tubi da 4000k e da 6500k.
Inoltre ho anche un impianto Co2 con bombole ricaricabili in caso di acquario molto piantumato.


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191111/abd5c6a5cf2e811e17d4eb967765f4d5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191111/f7f54b895e517201aeead0bbbbd606a9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191111/8274eb8cc8b05e73ed501af3082f9e29.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191111/ff6e64f9649c44d8706544f94501663a.jpg

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Avvy
12-11-2019, 09:35
Direi Vallisneria, Anubias nana e Echinodorus bleheri

Nicotino
20-11-2019, 01:37
Per rifare il layout dite che è meglio eliminare tutto, arredo e fondo compreso o mi limito a togliere e reinserire le piante?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

ilVanni
20-11-2019, 11:30
A me non dispiace anche così.

Nicotino
20-11-2019, 14:46
Magari ci aggiungo qualche pianta sul fondo che cresca un pò di più in altezza, così da creare un layout con un pò di varietà di piante e magari pulire un pò davanti dalla vegetazione. Inoltre pensavo di mettere qualche galleggiante "recintata" giusto per non ritrovarmi la vasca piena.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

ilVanni
20-11-2019, 15:55
Anche. O un tronco più "imponente" coperto di anubias.

dave81
20-11-2019, 17:19
io ti Sconsiglio vivamente di stravolgere la vasca, sradicando le piante. queste cose sono molto traumatiche per i pesci e per l'equilibrio della vasca stessa.

secondo me ha ragione ilVanni : a volte basta inserire una radice "importante" per cambiare faccia ad una vasca un po' piatta , spendendo pochi soldi

sicuramente quella specie di pompafiltro appesa in mezzo sta molto male esteticamente e andrebbe messa in un angolo posteriore, eventualmente potresti nasconderla dietro ad una radice molto alta, per il resto le piante sono molto belle, sono sane e quindi non c'è nessun motivo di toglierle! #70

Nicotino
20-11-2019, 21:03
Ah quel filtro interno è momentaneo lo sto facendo maturare xk devo pulire e fare manutenzione al filtro esterno che è un askol 200. Devo cambiare i tubi di mandata e uscita le spugne filtranti e il rotore. Quindi perderei un pò di potenza filtrante e ho aggiunto quel filtro.


Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Nicotino
22-01-2020, 15:44
Ciao, ho modificato un pò la vasca, ho cambiato la plafo, sistemato il filtro, messo la co2, e aggiunta anche qualche altra pianta. Che dite?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200122/cf2c28a5cfaafada2a034d58dc823616.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200122/ec66a61ad6411edec4b53af25a16c9fc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200122/372144ef046c4f87bf98e97984c3fb30.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200122/9ce58d4ee068a510921f6aaf53e33119.jpg

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk