Entra

Visualizza la versione completa : Discus neri ,muco, puntini (non ictio)


Fede1988
11-11-2019, 21:11
Buonasera

Ho dei discus malati

Uno di loro ha smesso di mangiare e scuoteva spesso la pinna dorsale come infastidito
Ora altri 3 come lui sono diventati scurissimi (segno che stanno male lo so) e hanno visibili problemi di muco e dei puntini scuri sul corpo (non è ictio, sono puntini scuri e sul corpo non sulle pinne)

Il primo giorno sono intervenuto con un po' di tropol
Oggi ho fatto un trattamento con Rivamor e ho interrotto l'alimentazione

Come mi posso comportare?

Valori:
T 29°C
pH 6.8
KH 4
gH 7/8
Nitriti assenti
Nitrati fisiologici a 5-10 mg/l

Puntina
11-11-2019, 21:49
Ciao, oramai porta a termine il trattamento con il rivamor, dopodiché si vedrà.
Ma l'acquario da quant'è e chi altro c'è oltre ai discus?
Posta anche una foto così da capire meglio

Fede1988
11-11-2019, 22:06
Grazie, ma ho sbagliato a trattare col rivamor? Cosa dovevo fare?
E soprattutto che malattia è? Vorrei capire così da potermi documentare bene

La vasca è 200 litri e dentro oltre ai 4 Discus ci sono 4 Corydoras adolfoi e 1 Farlowella acus
(è una vasca che ho in gestione, non è mia)

Puntina
11-11-2019, 22:08
No no non dico che hai sbagliato ad intervenire con il rivamor, semplicemente che la prima cosa da fare ora è portare a termine il trattamento.
Vorrei capire meglio questo muco di cui parli, dove si presenta?

Fede1988
11-11-2019, 22:18
Ok

approfitto della tua disponibilità:
continuo a non alimentare?
Seconda cosa, nelle istruzioni del Rivamor c'è scritto di somministrarlo solo una volta, cosa intendi per "portare a termine il trattamento"?

Il muco lo vedo distaccarsi a filamenti principalmente dalla parte superiore del corpo

Puntina
11-11-2019, 22:57
Si, la somministrazione è unica ma se non ricordo male c'è scritto di fare un cambio e inserire i carboni dopo 7-8 giorni.
Faccio davvero fatica ad immaginarmi la situazione senza una foto, ne sono interamente coperti?
Ci son stati cambiamenti in vasca?

Fede1988
12-11-2019, 11:24
La vasca non è mia ce l'ho in gestione e non ho possibilità di fare foto se non fra una settimana (abito lontano)
Si i cambiamenti sono stati l'inserimento del Farowella (circa 3 settimane fa) e di un nuovo discus (che è stato il primo ad ammalarsi, sono sicuro che sia partito tutto da lui...vorrei solo capire che malattia è)

Puntina
12-11-2019, 17:16
I sintomi descritti non mi fanno pensare a nessuna malattia specifica, altrimenti te l'avrei già detta. Le pinne sono integre?
Se presentassero macchie cotonose e corrosione delle pinne penserei a qualcosa di origine batterica ma il muco di cui parli fatico proprio ad immaginarlo.

Fede1988
12-11-2019, 19:04
Non so se è muco, sono filamenti gelatinosi trasparenti che si distaccano o "penzolano" dal corpo

Puntina
12-11-2019, 19:07
Presentano anche macchie cotonose?
Secondo me si tratta di batteriosi, spero che il rivamor sia sufficiente, in alternativa su può tentare con il dessamor o con il bactrim

michele
16-11-2019, 01:02
Posta delle foto dei pesci perché senza non si può dire nulla se non combinare dei pasticci. Quello che vedi distaccarsi probabilmente è un'ipersecrezione di muco che i pesci stanno producendo per difendersi. Comunque senza foto in questo caso non si può dire nulla... qualcuno ci sarà pure a dare da mangiare a questi pesci... digli di farti due foto.